Come trattare la tonsillite cronica negli adulti

La tonsillite è una malattia che si accompagna all'infiammazione delle tonsille. Lo sviluppo della malattia è influenzato da microrganismi che si fanno strada nel corpo da goccioline trasportate dall'aria. Come curare la tonsillite? Il trattamento è un approccio integrato, è così importante non solo eliminare le manifestazioni della patologia, ma anche eliminare il fattore fondamentale.

Trattamento conservativo

Questo metodo di terapia dovrebbe essere effettuato nella forma cronica della malattia, che non è complicata. Pertanto, è possibile posticipare l'intervento chirurgico e il paziente viene visitato principalmente da segni locali di tonsillite cronica - l'odore dalla bocca, il sughero sulle tonsille.

sistema

La tonsillite cronica viene necessariamente trattata con terapia antibatterica. Ma è consigliabile farlo nel caso in cui il disturbo abbia origine batteriologica. La scelta dei farmaci antibatterici viene effettuata tenendo conto dei sintomi del paziente e della sua sensibilità ai singoli componenti del farmaco. Per il trattamento può prescrivere un antibiotico di azione locale e ampia.

Se la tonsillite è causata da un batterio, viene trattata con diversi gruppi di antibiotici. Questi includono macrolidi, cefalosporine, amoxicillina. La durata del trattamento non deve superare 2 settimane. Se durante questo periodo non ci sono stati cambiamenti significativi per il meglio, il medico prescrive un altro antibiotico.

Nel video, come trattare la tonsillite cronica negli adulti:

Per il trattamento della tonsillite virale si usano farmaci non specifici. Questo gruppo include Interferone, Anaferon, Viferon (ma ecco come usare le candele fredde per bambini Viferon, descritte in questo articolo). Puoi prenderli non più di 7 giorni consecutivi. Inoltre, è necessario utilizzare farmaci in grado di attivare il sistema immunitario. Questi includono: Immunal, Immudon, Polyoxidonium.

Nel trattamento della tonsillite acuta fungina, il medico può includere immunostimolanti, farmaci antifungini sistemici, uno dei quali è la nistatina, nel regime di trattamento.

Risciacquo e spray

È impossibile trattare la tonsillite negli adulti senza risciacquo e spray. I gargarismi possono verificarsi con soluzioni antisettiche. È consigliabile applicare un metodo di trattamento simile in presenza di una grande quantità di film e ingorghi sulla superficie delle tonsille. È il lavaggio che elimina tutto il pus e arriva a virus, funghi e batteri che si diffondono in profondità.

Oggi c'è una vasta scelta di spray che trattano con successo la tonsillite cronica. La loro composizione può contenere vari componenti che hanno la seguente gamma di effetti:

  • agenti analgesici contenenti anestetico;
  • antibiotico (bioparox); Questo articolo ti aiuterà a capire come viene trattata l'antrite con Bioparox.
  • probiotici;
  • antisettici.

sciacquare

Per alleviare le condizioni del paziente durante l'esacerbazione della tonsillite cronica, il medico può prescrivere un risciacquo. Questo metodo è un legame efficace, poiché ha un impatto locale. Per eseguire la manipolazione, è possibile utilizzare soluzioni fatte in casa o acquistarle in una farmacia. Per il primo caso, la soluzione ottenuta combinando componenti come sale, sodio e iodio è adatta.

In farmacia è possibile acquistare questi farmaci:

In effetti, tali soluzioni sono presentate in un'ampia varietà, quindi il paziente dovrebbe scegliere il farmaco appropriato. Con l'aiuto di soluzioni antisettiche, i batteri possono moltiplicarsi rapidamente. Anche con questo compito, i probiotici sono all'altezza. Sono estremamente importanti per normalizzare la microflora orofaringea. È anche estremamente importante per il trattamento di successo. Come fare una soluzione per gargarismi con sale, soda e iodio, e quanto sia efficace questo rimedio è descritto in dettaglio in questo articolo.

Rimozione della tonsilla come trattamento

Se la tonsillite cronica si presenta in forma grave e c'è il rischio di complicanze, il medico decide sull'operazione. La sua essenza è rimuovere le tonsille. Nella terminologia medica, questo tipo di chirurgia si chiama tonsillectomia.

Tale operazione è indicata per i pazienti con forme non compensate di tonsillite. La rimozione delle tonsille colpite viene effettuata in anestesia locale, sebbene non sia esclusa la possibilità di anestesia generale.

Perché c'è un muco denso nel rinofaringe del bambino, e quali rimedi medicinali e popolari sono i migliori, è descritto in dettaglio in questo articolo.

Perché un mal di gola e naso che cola durante l'allattamento al seno, e quali sono le ragioni principali per questo può contribuire, è descritto in dettaglio in questo articolo.

Perché appare una gola rossa con una fioritura bianca con temperatura e cosa si può fare con questo problema, questo articolo ti aiuterà a capire: http://prolor.ru/g/simptomy-g/belyj-nalet-v-gorle-u-vzroslogo.html

Quale soluzione per i gargarismi con tonsillite purulenta è la migliore e quale dovrebbe essere la proporzione di tale medicina è descritta in dettaglio in questo articolo.

Assegnare le seguenti indicazioni per l'attuazione del trattamento:

  • un forte aumento delle dimensioni delle tonsille, che porta alla sconfitta del canale respiratorio superiore;
  • nessuna dinamica positiva quando si utilizza la terapia conservativa;
  • la presenza di malattie associate;
  • la formazione di sepsi tonsillogenica;
  • oncologia che ha colpito le tonsille.

E sebbene la chirurgia sia uno dei metodi più efficaci per trattare la tonsillite cronica, non può essere definita una panacea per tutti i problemi. Spesso nei pazienti dopo l'intervento è stata osservata una progressione dell'angina.

Sui video-farmaci per la tonsillite cronica negli adulti:

Metodi popolari

La terapia tradizionale ha assorbito un gran numero di agenti efficaci per il trattamento della tonsillite cronica. Ma solo applicarli consigliati in combinazione con metodi conservativi.

Raccolta antisettica

I seguenti componenti devono essere posizionati nel contenitore:

  • Infiorescenze di calendula - 15 g;
  • radice di liquirizia - 10 g;
  • Infiorescenze di camomilla - 10 g;
  • Infiorescenze di tiglio - 10 g;
  • infiorescenze di rosmarino selvatico - 10 g;
  • saggio - 15 g;
  • radice di deviacela - 15 g;
  • eucalipto - 20 g.

Per 20 g di raccolta c'è 1 tazza di acqua bollente. Irrigate l'erba con l'acqua, mettete sul fornello e lasciate asciugare 5 minuti. Insistere per 6 ore, filtrare e usare per lavare la gola. Questo medicinale è perfetto per uso interno, se usi 20 ml 3 volte al giorno.

garofano

È necessario prendere 5 garofani, aggiungere 300 ml di acqua bollente. Insistere per circa 2 ore e quindi filtrare. La ricezione conduce 100 ml al giorno per 21 giorni.

Gocce di aglio

Prendete un paio di spicchi d'aglio, tagliateli finemente e aggiungete l'olio di semi di girasole, osservando un rapporto 1: 1. Attendere 5 giorni e quindi scartare la garza per spremere la soluzione d'olio. Alla composizione risultante aggiungere il 20% di succo di limone.

Usa 10 gocce di medicina fatta in casa al giorno. Ma come trattare la sinusite con l'aglio e come preparare la migliore ricetta a casa, è indicato in questo articolo.

Le foglie di questa incredibile pianta possono sbarazzarsi degli spiacevoli sintomi della tonsillite. È necessario prendere 10 foglie, aggiungere 300 ml di acqua. Mettete sul fuoco e fate sobbollire per 5 minuti. Quindi attendere 20 minuti finché il decotto non viene infuso. Filtralo e prendi 20 ml 2 volte al giorno. Continua la terapia per 30 giorni.

Puoi liberarti di tonsillite con l'aiuto della tintura di mirto. È necessario prendere 200 g di foglie fresche della pianta, aggiungere 2 tazze di vodka. Insistere sul prodotto per 8 giorni, quindi filtrare e utilizzare per il lavaggio della gola. Ma solo per questo deve essere diluito con acqua, usando questa proporzione: 10 ml di tintura per 200 ml di acqua.

Olio sigillante

L'olio di iperico può essere usato per trattare le tonsille. Per ottenerlo, devi prendere infiorescenze di erba fresca nella quantità di 40 g e aggiungere 200 g di olio di girasole, preriscaldato. Impostare per 2 giorni e quindi applicare come previsto. Ma che tipo di olio per la gola secca è il migliore e quanto è efficace. molto dettagliato in questo articolo.

Zifius

Prendi la corteccia e le foglie della pianta rappresentata, aggiungi 1,5 tazze di acqua bollente. Impostare il contenitore con la composizione sul fuoco e cuocere a fuoco lento per 10 minuti. Ricezione del brodo filtrato a 40 ml 3 volte al giorno. Il trattamento con Zifius durerà 2 mesi.

barbabietola

Con l'aiuto delle barbabietole, la tonsillite cronica può essere curata sia nei bambini che negli adulti. Per questi scopi, hai bisogno di 300 g di barbabietole, che devono essere schiacciati insieme alla buccia. Aggiungere 300 ml di acqua e metterlo sul fuoco. Bollire significa circa un'ora. Filtrare la composizione e applicare per il lavaggio della gola dopo un pasto.

prevenzione

Per proteggere il tuo corpo dallo sviluppo di forme croniche di angina, devi seguire i seguenti consigli:

  • aderire ad uno stile di vita sano;
  • fare educazione fisica;
  • eseguire il rinvenimento;
  • assumere farmaci mirati a rafforzare il sistema immunitario (Immunal, Imudon).

In video, rimozione delle tonsille nella tonsillite cronica negli adulti:

La malattia è trattata?

Curare la forma cronica di tonsillite con l'aiuto di mezzi tradizionali o conservatori è impossibile. Grazie a loro, è possibile alleviare le condizioni del paziente al momento di esacerbazione e prolungare la remissione. Ma eliminare in modo permanente la tonsillite può essere chirurgicamente. Come sai, durante l'operazione, le tonsille vengono rimosse, quindi nessuna infiammazione può colpirle più.

La forma cronica di tonsillite suggerisce sintomi lievi allo stadio di remissione e un quadro clinico vivido durante l'esacerbazione dell'infiammazione. È possibile far fronte a sintomi spiacevoli con l'aiuto di terapie farmacologiche e folcloristiche. Ma sii preparato al fatto che la malattia ti visiterà di tanto in tanto. Se c'è il rischio di complicazioni, il medico prescrive un intervento chirurgico per il paziente, che si basa sulla rimozione delle tonsille.

Tonsillite cronica: foto, sintomi e trattamento negli adulti

La tonsillite è una malattia infettiva-allergica in cui il processo infiammatorio è localizzato nelle tonsille. Sono coinvolti anche i vicini tessuti linfoidi della faringe - tonsille laringee, nasofaringee e linguali.

tonsillite cronica è una malattia abbastanza comune, con cui, forse, è la ragione per cui molte persone semplicemente non considerano una malattia grave e possono facilmente ignoriruyut.Takaya tattica è molto pericolosa, in quanto una costante fonte di infezione nel corpo periodicamente assumere la forma di angina acuta, riducono prestazioni, peggiorare la salute generale.

Poiché questa malattia può innescare lo sviluppo di complicazioni pericolose, tutti dovrebbero conoscere i sintomi della tonsillite cronica e le basi del trattamento negli adulti (vedi foto).

motivi

Cos'è? La tonsillite negli adulti e nei bambini si verifica quando le tonsille sono infette. La più comune "colpa" nella comparsa di questa malattia batterica: streptococchi, stafilococchi, enterococchi, pneumococchi.

Ma alcuni virus possono anche causare l'infiammazione delle ghiandole, ad esempio, adenovirus, virus dell'herpes. A volte la causa dello sviluppo dell'infiammazione delle tonsille è funghi o clamidia.

Una serie di fattori può contribuire allo sviluppo della tonsillite cronica:

  • tonsillite frequente (infiammazione acuta delle tonsille);
  • disfunzione della respirazione nasale a causa della curvatura del setto nasale, formazione di polipi nella cavità nasale, ipertrofia delle vegetazioni adenoide e altre malattie;
  • la comparsa di focolai di infezione negli organi vicini (carie, sinusite purulenta, adenoidite, ecc.);
  • immunità ridotta;
  • frequenti reazioni allergiche, che possono essere sia una causa che una conseguenza della malattia, ecc.

Il più spesso tonsillitis cronico comincia dopo un mal di gola. Allo stesso tempo, l'infiammazione acuta nei tessuti delle tonsille non subisce uno sviluppo completo inverso, il processo infiammatorio continua e diventa cronico.

Esistono due forme base di tonsillite:

  1. Forma compensata - quando ci sono solo segni locali di infiammazione delle tonsille.
  2. Forma scompensata - quando ci sono sia segni locali che generali di infiammazione cronica delle tonsille: ascessi, peritonsillite.

La tonsillite cronica compensata si manifesta sotto forma di raffreddori frequenti e, in particolare, con angina. Affinché questa forma non diventi scompensata, è necessario estinguere il centro dell'infezione in modo tempestivo, cioè non lasciare che il freddo faccia il suo corso, ma impegnarsi in un trattamento complesso.

Segni negli adulti

I principali segni di tonsillite cronica negli adulti includono:

  • mal di gola persistente (da moderato a molto grave);
  • dolore nelle ghiandole;
  • gonfiore nel rinofaringe;
  • ingorghi di traffico in gola;
  • reazioni infiammatorie in gola su cibo e liquido freddo;
  • la temperatura corporea non diminuisce per molto tempo;
  • odore del respiro;
  • debolezza e stanchezza.

Anche un segno della malattia può essere la comparsa di dolori e dolori al ginocchio e al polso, in alcuni casi può essere mancanza di respiro.

Sintomi di tonsillite cronica

Una semplice forma di tonsillite cronica è caratterizzata dalla scarsa presenza di sintomi. Un adulto è preoccupato per la sensazione di un corpo estraneo o goffaggine durante la deglutizione, formicolio, secchezza, alitosi, la temperatura può salire a numeri subfebrile. Tonsille infiammate e ingrandite. Al di fuori della riacutizzazione, non ci sono sintomi comuni.

Caratterizzato da angina frequente (fino a 3 volte l'anno), con un lungo periodo di recupero, che è accompagnata da stanchezza, malessere, debolezza generale e un leggero aumento della temperatura.

Quando la forma tossica-allergica di angina tonsillite cronica sviluppare più di 3 volte all'anno, spesso complicata da infiammazione di organi e tessuti adiacenti (peritonsillare, faringiti, ecc). Il paziente sente costantemente debolezza, affaticamento e malessere. La temperatura corporea per molto tempo rimane subfebrile. I sintomi di altri organi dipendono dalla presenza di alcune malattie associate.

effetti

Con un lungo percorso e l'assenza di un trattamento specifico della tonsillite cronica, ci sono conseguenze nel corpo di un adulto. La perdita della capacità di resistere alle infezioni delle tonsille porta alla formazione di ascesso peritonsillare e infezioni del tratto respiratorio, che contribuisce alla nascita di faringite e bronchite.

tonsillite cronica gioca un ruolo importante nella comparsa di malattie del collagene come reumatismi, periartrite nodosa, poliartrite, dermatomiosite, lupus eritematoso sistemico, sclerodermia, una vasculite emorragica. Inoltre, il mal di gola persistente porta a malattie cardiache come endocardite, miocardite e difetti cardiaci acquisiti.

Il sistema urinario umano è più suscettibile alle complicanze nelle malattie infettive, quindi la pielonefrite è una grave conseguenza della tonsillite cronica. Inoltre, si formano colecistite e poliartrite, il sistema locomotore è disturbato. Nelle infezioni croniche, si sviluppano glomerulonefrite, piccola corea, ascesso paratonsillare, endocardite settica e sepsi.

Esacerbazione della tonsillite cronica

La mancanza di misure preventive e un trattamento tempestivo per la tonsillite cronica porta a varie esacerbazioni della malattia negli adulti. Le esacerbazioni più comuni di tonsillite sono mal di gola (tonsillite acuta) e ascesso peritonsillare (okolomindalikovy).

L'angina è caratterizzata da febbre (38-40 ° C e oltre), mal di gola grave o moderata, mal di testa e debolezza generale. Spesso c'è dolore e dolore alle articolazioni e alla parte bassa della schiena. La maggior parte dei tipi di mal di gola sono caratterizzati da linfonodi ingrossati situati sotto la mascella inferiore. I linfonodi sono dolenti alla palpazione. La malattia è spesso accompagnata da brividi e febbre.

Con un trattamento adeguato, il periodo acuto dura da due a sette giorni. La riabilitazione completa richiede molto tempo e una costante supervisione medica.

prevenzione

Per prevenire questa malattia, è necessario assicurarsi che la respirazione nasale sia sempre normale, per trattare tutte le malattie infettive in modo tempestivo. Dopo un mal di gola, il lavaggio profilattico delle lacune e la lubrificazione delle tonsille devono essere eseguite con i preparati raccomandati dal medico. In questo caso, è possibile utilizzare 1% di iodio-glicerina, 0,16% gramicidina - glicerina, ecc.

È anche importante l'indurimento regolare in generale e l'indurimento della mucosa faringea. Per questo, i risciacqui mattutini e serali della faringe vengono mostrati con acqua a temperatura ambiente. La dieta dovrebbe contenere cibi e alimenti ricchi di vitamine.

Trattamento della tonsillite cronica

Ad oggi, nella pratica medica, non ci sono troppi metodi per il trattamento della tonsillite cronica negli adulti. Terapia farmacologica usata, terapia chirurgica e fisioterapia. Di norma, i metodi sono combinati in diverse varianti o alternativamente alternati.

Nel trattamento della tonsillite cronica è applicato localmente, indipendentemente dalla fase del processo, include i seguenti componenti:

  1. Lavare le lacune delle tonsille per rimuovere il contenuto purulento e risciacquare la gola e la cavità orale con soluzioni rame-argento o fisiologiche con l'aggiunta di antisettici (Miramistina, clorgesxidina, furatsilina). Il corso del trattamento è di almeno 10-15 sessioni.
  2. Gli antibiotici;
  3. Probiotici: Hilak forte, Linex, Bifidumbacterin per prevenire la disbiosi, che può svilupparsi durante l'assunzione di antibiotici.
  4. Farmaci che hanno un effetto mitigante ed eliminano sintomi come secchezza, mal di gola, mal di gola. Lo strumento più efficace è una soluzione al 3% di perossido di idrogeno, che deve fare i gargarismi 1-2 volte al giorno. Inoltre, il farmaco può essere utilizzato sulla base di propoli sotto forma di spray (Proposol).
  5. Per correggere l'immunità generale, Irc-19, Bronhomunal, Ribomunyl possono essere utilizzati su prescrizione di un immunologo.
  6. Fisioterapia (UHF, tubos);
  7. Igiene della bocca, naso e seni paranasali.

Per aumentare le difese del corpo, vengono utilizzate vitamine, aloe, vitreo. Per curare una volta per tutte la tonsillite cronica, è necessario seguire un approccio integrato e ascoltare le raccomandazioni del medico.

fisioterapia

Le procedure di fisioterapia sono sempre prescritte sullo sfondo del trattamento conservativo e pochi giorni dopo l'intervento. Alcuni decenni fa, questi metodi si sono concentrati su: hanno provato a trattare la tonsillite cronica con ultrasuoni o radiazioni ultraviolette.

La terapia fisica mostra buoni risultati, ma non può essere un trattamento di base. Come terapia adiuvante, il suo effetto è indiscutibile, pertanto, i metodi fisioterapeutici di trattamento per la tonsillite cronica sono utilizzati in tutto il mondo e vengono utilizzati attivamente.

Tre metodi sono considerati i più efficaci: ultrasuoni, UHF e irradiazione ultravioletta. Sono per lo più usati. Queste procedure sono prescritte quasi sempre nel periodo postoperatorio, quando il paziente è già dimesso dall'ospedale e trasferito in regime ambulatoriale.

Rimozione delle tonsille nella tonsillite cronica: recensioni

A volte i medici eseguono un intervento chirurgico e rimuovono le tonsille malate, una procedura chiamata tonsillectomia. Ma una tale procedura richiede prove. Pertanto, la rimozione delle tonsille viene effettuata in caso di recidiva di ascesso paratonsillare e in alcune malattie associate. Tuttavia, non è sempre possibile curare la tonsillite cronica, in questi casi vale la pena di pensare all'operazione.

Entro 10-15 minuti in anestesia locale, le tonsille vengono rimosse con un cappio speciale. Dopo l'operazione, il paziente deve osservare il riposo a letto per diversi giorni, assumere solo cibi freddi liquidi o pastosi non irritanti. Dopo 1-2 settimane la ferita postoperatoria guarisce.

Abbiamo raccolto alcune recensioni sulla rimozione delle tonsille nella tonsillite cronica, che gli utenti hanno lasciato su Internet.

  1. Ho rimosso le tonsille 3 anni fa non mi dispiace un po '! La gola può essere dolorante (faringite), ma molto raramente e per niente come prima! Bronchite viene spesso come una complicazione di un freddo (ma non è affatto rispetto a quello che torture mi portano le tonsille! Angina era una volta al mese, eterno dolore, pus nella gola, temperatura molto alta, lacrima! Complicazioni del cuore e il rene è stato. Se non sei così trascurato, allora non ha senso, basta camminare un paio di volte l'anno per lavarsi in laura e basta...
  2. Elimina e non pensare. Durante l'infanzia, era malata ogni mese, con febbre alta, problemi cardiaci iniziati, indebolimento della sua immunità. Rimosso dopo 4 anni. Ha smesso di ferire, a volte solo senza febbre, ma il suo cuore era debole. La ragazza, che ha anche costantemente mal di gola e che non ha mai avuto un'operazione, ha iniziato ad avere reumatismi. Ora ha 23 anni, si muove con le stampelle. Mio nonno è stato eliminato in 45 anni, più difficile che nell'infanzia, ma le tonsille infiammate danno gravi complicazioni, quindi cerca un buon dottore e cancella.
  3. Ho fatto l'operazione a dicembre e non me ne sono mai pentito. Ho dimenticato quale sia la temperatura costante, la congestione costante della gola e molto altro. Certo è necessario lottare per le tonsille fino all'ultimo, ma se sono già diventate una fonte di infezione, allora dobbiamo separarci inequivocabilmente da esse.
  4. Sono stato rimosso all'età di 16 anni. Sotto anestesia locale, si legavano ancora a una sedia alla vecchia maniera, coprivano gli occhi in modo che non vedessero nulla e tagliassero. Il dolore è terribile. La sua gola e poi ferita selvaggiamente, non riusciva a parlare, non riusciva a mangiare bene e anche l'emorragia si apriva. Ora probabilmente non così dolorosamente e più professionalmente fatto. Ma mi sono dimenticato del mal di gola, solo da poco ho iniziato a stare male un po '. Ma questa è colpa mia. Dobbiamo prenderci cura di noi stessi.
  5. Ho avuto le mie tonsille asportate all'età di 35 anni, dopo anni di dolori persistenti alla gola, risciacqui e antibiotici. Raggiunto il punto, ha chiesto un'operazione otorinolaringoiatra. Era malato, ma non per molto tempo e - voilà! Né mal di gola, né mal di gola, solo nel primo anno dopo l'operazione cercano di non bere freddo e bere immunostimolanti. Sono contento

Le persone tendono a temere che la rimozione delle tonsille possa indebolire il sistema immunitario. Dopo tutto, le tonsille sono uno dei principali cancelli protettivi all'ingresso del corpo. Queste paure sono giustificate e giustificate. Tuttavia, dovrebbe essere inteso che in uno stato di infiammazione cronica delle tonsille non sono in grado di svolgere il loro lavoro e diventare solo un punto focale con un'infezione nel corpo.

Come trattare la tonsillite cronica a casa

Quando si tratta di tonsillite a casa, è importante essere i primi ad aumentare l'immunità. Quanto prima l'infezione non sarà possibile, dove svilupparsi, più velocemente potrai riportare la tua salute alla normalità.

Come e cosa trattare la malattia a casa? Considera le ricette comuni:

  1. Nell'infiammazione cronica delle tonsille, prendere le foglie fresche di madre e matrigna, lavare, tritare, spremere il succo tre volte, aggiungere una quantità uguale di succo di cipolla e vino rosso (o brandy diluito: 1 cucchiaio per 0,5-1 bicchiere d'acqua). Miscela in frigorifero, agitare prima dell'uso. Prendere 3 volte al giorno e 1 cucchiaio, diluito con 3 cucchiai di acqua.
  2. Due grandi spicchi d'aglio, non ancora germogliati, schiacciati, fai bollire un bicchiere di latte e versaci sopra l'aglio. Dopo l'infusione dura un po ', deve essere drenato e gargarizzato con la soluzione calda risultante.
  3. Tintura di propoli su alcol. Preparato come segue: 20 grammi del prodotto schiacciato e versare 100 ml di alcol medicale puro. È necessario insistere sulla medicina in un luogo buio. Prendere tre volte al giorno per 20 gocce. La tintura può essere miscelata con latte caldo o acqua.
  4. Tutto ciò di cui hai bisogno sono 10 frutti di olivello spinoso ogni giorno. Dovranno essere presi 3-4 volte, ogni volta prima di sciacquare a fondo la gola. Masticare lentamente e mangiare il frutto - e la tonsillite inizierà a passare. Dovrebbe essere trattato per 3 mesi e il metodo può essere usato sia per bambini che per adulti.
  5. Tagliare 250 g di barbabietole, aggiungere 1 cucchiaio. aceto, date fermentano circa 1-2 giorni. Il fango può rimuovere. La tintura risultante fa gargarismi alla bocca e alla gola. Uno o due cucchiai. consiglia un drink
  6. Yarrow. È necessario preparare 2 cucchiai di materie prime a base di erbe in un bicchiere di acqua bollente. Coprire e lasciare in infusione per un'ora. Dopo il filtraggio. L'infusione è usata quando si trattano i rimedi popolari per la tonsillite cronica durante il periodo del suo peggioramento. Gargarismi 4-6 volte al giorno.
  7. Mescolare un cucchiaio di succo di limone con un cucchiaio di zucchero e prendere tre volte al giorno. Questo strumento aiuterà a migliorare la salute e aiuta anche a sbarazzarsi di tonsillite. Inoltre, per i gargarismi con tonsillite si consiglia di utilizzare succo di mirtillo con miele, succo di carota caldo, infusione di 7-9 giorni di kombucha, decotto di iperico.

Come dovrebbe essere trattata la tonsillite cronica? Rafforzare l'immunità, mangiare bene, bere molta acqua, risciacquare e lubrificare la gola, se la condizione lo consente, non correre con antibiotici e, soprattutto, non correre a tagliare le tonsille. Potrebbero essere ancora utili a te.

Come curare la tonsillite

La tonsillite è una malattia molto comune che colpisce sia gli adulti che i bambini sopra i 5 anni. Il numero massimo di casi di questa malattia è registrato nel periodo autunno-invernale, e sia le forme acute di tonsillite che le esacerbazioni di quelle croniche non sono rare. Parleremo di tonsillite e di come curare la tonsillite per sempre, in questo articolo. Quindi...

Qual è la tonsillite e le sue cause

Il termine "tonsillite" indica una malattia acuta o cronica di natura infettiva-allergica, che colpisce i tessuti delle tonsille. Come si può vedere dalla definizione, la causa della malattia - infezione: eccitatore tonsillite acuta nella maggioranza dei casi è streptococco β-emolitico, e nella forma cronica della malattia con la superficie delle tonsille seminato diverse specie di microrganismi patogeni, tra i quali può essere zelenyaschy e emolitici streptococchi, Staphylococcus aureus, enterococco, adenovirus, così come la flora condizionale e non patogena della cavità orale.

Nel caso della tonsillite acuta, il principale fattore precipitante è il sovraraffreddamento (aree sia generali che locali - gola). In cronica sua forma senza significato stato immunitario dell'organismo nel suo complesso: spesso sorge nella diffusione dell'infezione in tonsille con adiacente focolai infezione cronica (carie, sinusite), e anche a causa dell'attivazione flora patogeni del cavo orale - queste cause sono possibili proprio sotto ridotta stato immunitario umano. Anche uno dei principali fattori causali della tonsillite cronica sono forme acute frequenti di questa malattia. Altri fattori che contribuiscono allo sviluppo di tonsillite sono:

  • cambiamenti repentini della temperatura ambiente (durante la transizione, ad esempio, dal gelo a uno spazio ufficio molto caldo);
  • cattive abitudini, specialmente il fumo;
  • bassa umidità dell'aria;
  • presenza frequente prolungata in aree polverose e inquinate.

classificazione

Come accennato in precedenza, la tonsillite può essere divisa in 2 forme: acuta e cronica. La tonsillite acuta (o tonsillite) può anche verificarsi in diverse forme. I principali sono:

Le principali forme cliniche di tonsillite cronica sono:

  • compensato (in effetti - focolaio cronico latente di infezione delle tonsille, esacerbazione solo occasionalmente, la reazione dal corpo è assente);
  • subcompensato (la reattività generale dell'organismo nel suo complesso è ridotta, si osservano frequenti riacutizzazioni non gravi);
  • asma (spesso difficili esacerbazioni che si verificano, locale e complicanze generali (paratonzillit, sepsi tonsillare sindrome kardiotonzillyarny) tonzilogennye le malattie infettive e allergiche (disturbi cardiaci reumatiche delle articolazioni, reni).

Secondo una diversa classificazione, la tonsillite cronica ha 2 forme:

  • semplice (casi di malattia che si verificano solo con sintomi locali, disturbi soggettivi del paziente e segni obiettivi della malattia, con o senza esacerbazioni frequenti);
  • allergico-tossico (in parallelo con i cambiamenti locali ci sono violazioni di natura generale (subfebrile, segni di intossicazione tonsillogenica, sindrome tonsillo-cardiaca, poiché queste manifestazioni possono essere espresse in modo diverso, è consuetudine distinguere 2 dei loro gradi).

Sintomi di tonsillite

tonsillite acuta caratterizzata dall'insorgenza acuta di una sindrome comune intossicazione chiaramente definiti: un paziente viene portata a 39-40 ° C di temperatura del corpo, v'è un forte debolezza, brividi, sudorazione, dolore o dolori articolari e muscolari è ridotta o completamente perso l'appetito. Allo stesso tempo o subito dopo l'inizio dei primi sintomi, il paziente nota l'apparizione di mal di gola, la cui intensità aumenta gradualmente. Al culmine della malattia del dolore espresso, interferiscono con la deglutizione e non ha permesso di dormire, preoccupati sia di giorno che di notte. Il sistema linfatico reagisce ad infiammazione alla gola e un aumento della morbilità regionale (perednesheynyh e sottomandibolare) linfonodi.

La tonsillite cronica è caratterizzata da periodi di remissione ed esacerbazione costantemente alternati. Durante la remissione della forma compensata e subcompensata della malattia, la condizione dei pazienti è soddisfacente, non fanno quasi lamentele. Il più delle volte, sono preoccupati per una condizione subfebrilare costante (un leggero aumento della temperatura - di solito fino a 37,1-37,3 ºС), una sensazione di disagio alla gola durante la deglutizione, la tosse. In questa fase della malattia, la diagnosi viene fatta principalmente sulla base di dati da un esame visivo della gola - in particolare, le tonsille. Con la tonsillite scompensata, la condizione dei pazienti soffre anche nel periodo tra esacerbazioni - la sua gravità è solitamente causata da complicanze tonsillogeniche. Sullo sfondo delle infezioni virali respiratorie acute o di altre malattie causate da una diminuzione dell'immunità, lo stadio di remissione della tonsillite cronica è sostituito da una fase di esacerbazione:

  • la temperatura corporea sale in media a 38 ºС;
  • ci sono segni di intossicazione del corpo: debolezza, letargia, affaticamento, palpitazioni, sudorazione;
  • sensazione di corpo estraneo, disagio, mal di gola, solitamente di intensità moderata;
  • secreto dalle tonsille infiammate provoca una tosse costante del paziente.

Va detto che i sintomi di esacerbazione della tonsillite cronica sono simili alle manifestazioni della sua forma acuta, ma il quadro clinico del primo di solito non è così pronunciato e le condizioni del paziente non sono bruscamente disturbate, ma moderatamente.

complicazioni

Le seguenti complicazioni di tonsillite sono comuni:

  • febbre reumatica acuta;
  • endocardite post-streptococcica;
  • glomerulonefrite poststreptokokkovy.

Le malattie associate alla tonsillite cronica sono anche:

  • collagenosi (lupus eritematoso sistemico (LES), dermatomiosite, scleroderma, periarterite nodosa);
  • ipertiroidismo;
  • malattie della pelle (eritema essudativo polimorfico, eczema, psoriasi);
  • malattie del nervo periferico (sciatica, plessite);
  • porpora trombocitopenica;
  • vasculite emorragica.

diagnostica

La diagnosi di tonsillite acuta non è difficile. Il medico sospetterà la malattia sulla base delle lamentele del paziente, della storia della malattia e della vita. Per confermare la diagnosi, verrà effettuata una faringoscopia da uno specialista (esame dell'orofaringe) e, se necessario, verranno prescritti altri metodi di esame aggiuntivi. Durante la faringoscopia, una o entrambe le tonsille palatine sono ingrandite, bruscamente gonfie, fortemente iperemiche. A seconda della forma di tonsillite acuta, lacune piene di pus, numerosi follicoli purulenti, chiazze di colore verde sporco o anche grigio, le emorragie possono essere visualizzate sulla membrana mucosa. Nell'analisi generale del sangue, ci sono segni di infezione batterica, vale a dire un aumento del numero di leucociti (leucocitosi) con uno spostamento leucocitario a sinistra, un aumento di ESR (in alcuni casi fino a 40-50 mm / h). Al fine di determinare il tipo di patogeno, viene prescritto al paziente un tampone faringeo, seguito da un esame batteriologico. Il quadro faringoscopico delle esacerbazioni acute e acute della tonsillite cronica è molto simile, pertanto è consigliabile diagnosticare la forma cronica di questa malattia durante la remissione. La presenza di 2 o più dei sintomi elencati di seguito conferma la diagnosi di tonsillite cronica:

  • i bordi delle arcate palatine sono valiformi iperemici e ispessiti;
  • ci sono aderenze cicatriziali tra le arcate palatine e le tonsille palatine;
  • tonsille palatine aumentate di dimensioni, sciolte, compresse, su di esse - cambiamenti cicatriziali;
  • nelle lacune delle tonsille - pus liquido o masse purulente caseose;
  • ingrossamento dei linfonodi cervicali e / o sottomandibolari anteriori.

Un esame emocromocitometrico completo è meno importante per la diagnosi di tonsillite cronica (i segni di infiammazione di natura batterica si riscontrano durante un'esacerbazione, i cambiamenti possono essere del tutto assenti durante la remissione) e l'esame batteriologico di uno striscio prelevato dall'orofaringe.

Trattamento della tonsillite

La tonsillite acuta nella maggioranza richiede il ricovero in ospedale del paziente in un ospedale infetto. Il medico dovrebbe trattare questa malattia - l'auto-trattamento è inaccettabile! Viene mostrato un paziente con tonsillite acuta o mal di gola:

  • poiché la malattia è molto contagiosa: l'isolamento da quelli che circondano la scatola dell'ospedale per le malattie infettive o, se il trattamento viene effettuato a casa, in una stanza separata;
  • riposo a letto per il periodo acuto della malattia;
  • dieta parsimoniosa, un sacco di bevande calde;
  • terapia antibiotica (il trattamento della tonsillite con antibiotici è necessariamente eseguito con un ciclo - il farmaco viene annullato 3-5 giorni dopo la normalizzazione della temperatura corporea, di solito si utilizzano antibiotici ad ampio spettro dai cefalosporini (Cefodox, Cefix) protetti da penicilline (Flemoklav, Amoxiclav), macrolidi (Eritro, Azitromicina) ));
  • terapia antibiotica locale - il farmaco Bioparox è più efficace in questo caso;
  • analgesici (antidolorifici) e losanghe antinfiammatorie (Neo-Angin, Dekatilen, Trakhisan) e spray (Tantum Verde, Tera-influenza, Givalex, Ingalipt e altri);
  • risciacquo con soluzioni antisettiche (alcol clorofilico, furatsilina, clorexidina);
  • trattamento della zona delle tonsille con antisettici (soluzione di Lugol, soluzione di olio di clorofillite);
  • antistaminici (Loratadina, Cetrina, ecc.) con marcato rigonfiamento tonsillare;
  • farmaci antipiretici (ibuprofene, paracetamolo) quando la temperatura sale sopra 38,5-39 ºС;
  • comprimere con Dimexidum e componenti anti-infiammatori nell'area dei linfonodi con linfoadenite.

L'inalazione con tonsillite non è abbastanza efficace, quindi vengono raramente prescritte da un medico. La tattica del trattamento della tonsillite cronica è determinata dalla sua forma - il trattamento può essere sia conservativo che chirurgico. Una forma semplice della malattia è soggetta a trattamento conservativo, inclusi farmaci e fisioterapia. È condotto in cicli di 10 giorni, ripetuti 2-3 volte durante l'anno. Se l'effetto del triplo trattamento è assente, spendi la tonsillectomia - rimozione delle tonsille. Anche la forma tossico-allergica della tonsillite cronica stadio 1 viene trattata per prima in modo conservativo - il regime di trattamento è simile a quello per la forma semplice della malattia, ma la tonsillectomia è raccomandata in assenza dell'effetto atteso da 2 cicli di trattamento conservativo. Al secondo stadio della forma tossico-allergica della malattia, la terapia conservativa non ha senso - si consiglia immediatamente un trattamento chirurgico tempestivo. Nel trattamento dell'infiammazione cronica delle tonsille, il punto chiave è il trattamento adeguato dei focolai cronici di infezione e di altre malattie, contro i quali è esacerbato. I farmaci per tonsillite cronica più comunemente usati sono:

  • "farmaci" naturali che aumentano le difese dell'organismo: regime quotidiano, alimentazione bilanciata, sonno sano, attività fisica regolare, fattori climatici-climatici;
  • correttori di immunità e vaccini (IRS-19, Ribomunil, Bronhomunal, Levamizol) - dopo aver consultato un immunologo;
  • vitamine B, C, E, K;
  • agenti iposensibilizzanti (antistaminici, preparati di calcio, basse dosi di allergeni).

Per disinfettare le tonsille, le lacche vengono lavate con soluzioni antisettiche (diossidina, furatsilina), antibiotici (Ceftriaxone), enzimi (Lidaza), antistaminici e farmaci immunostimolanti. Nel trattamento della tonsillite cronica, un ruolo importante è dato alla fisioterapia:

  • UHF, laser sulla regione sottomascellare;
  • Irradiazione UV delle tonsille e dei linfonodi regionali;
  • spray ultrasonici utilizzando una sospensione di idrocortisone, soluzione di diossidina, lisozima;
  • ozocerite e fanghi terapeutici sotto forma di applicazioni sulla zona dei linfonodi.

Ognuna di queste procedure dovrebbe idealmente essere condotta in un corso di 10-12-15 sessioni. Come accennato in precedenza, con l'inefficacia dei metodi di trattamento conservativi o nel caso di una forma grave della malattia, viene eseguita un'operazione chirurgica per rimuovere le tonsille, una tonsillectomia. L'operazione viene eseguita solo nella fase di remissione stabile della malattia e in assenza di controindicazioni ad essa. Le controindicazioni assolute sono:

  • diabete grave con sintomi di chetonuria;
  • tubercolosi polmonare - una forma aperta;
  • malattie cardiache con sintomi di insufficienza cardiaca cronica II - III grado;
  • insufficienza renale alta;
  • malattie del sistema ematopoietico, accompagnate da diatesi emorragica (emofilia).
  • carie;
  • malattie infiammatorie acute;
  • gravidanza in ritardo;
  • mestruazioni.

Dopo l'intervento, il paziente viene trattato in ospedale per 4-5 giorni, inoltre, gli esercizi fisici sono controindicati per lui nelle prossime 3 settimane.

prospettiva

La prognosi della tonsillite acuta è relativamente favorevole: in alcuni casi, la malattia si conclude con il recupero, ma spesso si trasforma in una forma cronica. La tonsillite cronica è praticamente incurabile - l'obiettivo del trattamento non è il recupero, ma l'introduzione della malattia in uno stadio di remissione stabile. La prognosi di forme semplici di questa malattia è anche relativamente favorevole, per quanto riguarda la sua forma scompensata, è sfavorevole, poiché anche nel periodo tra riacutizzazioni la condizione del paziente può essere bruscamente disturbata.

Come e con cosa può curare rapidamente la tonsillite per sempre?

La tonsillite è un processo infiammatorio di natura cronica che si verifica nell'area delle tonsille. Nell'uomo, le tonsille sono considerate uno degli organi più importanti, che è attivamente coinvolto nella formazione della protezione immunitaria.

Le tonsille palatiniche sono maggiormente a rischio durante l'infanzia e il loro lavoro attivo aiuta a formare una forte immunità. Sarà utile per molti pazienti sapere come curare in modo permanente la tonsillite, quali cause provocano il suo sviluppo nel corpo umano e quali ricette della medicina tradizionale sono considerate le più efficaci?

Caratteristiche della malattia

La tonsillite è una malattia infettiva caratterizzata da infiammazione delle tonsille.

Quando una infezione batterica entra nel corpo umano, inizia un processo infiammatorio nelle tonsille. Ciò causa l'inibizione del processo di formazione dell'immunità e il risultato è la comparsa di tonsillite. In alcuni casi, possono verificarsi problemi con la formazione delle funzioni protettive del corpo quando si effettua il trattamento sbagliato, così come quando si assumono farmaci antipiretici a temperature non molto elevate.

In alcuni casi, la causa della tonsillite sono vari problemi con la respirazione nasale, derivanti dalle seguenti patologie:

Spesso la causa della tonsillite della natura locale diventa focolai di infezione, localizzata negli organi adiacenti.

La patologia può svilupparsi in presenza di sinusite o adenoidite di natura cronica.

Non l'ultimo ruolo nel corso di tonsillitis di una natura cronica appartiene a una diminuzione delle funzioni protettive del corpo, vale a dire, reazioni allergiche. Ciò significa che possono essere sia una causa dello sviluppo della malattia, sia solo una conseguenza di una malattia di natura cronica.

Per la tonsillite acuta è caratterizzata da un inizio pronunciato con la sindrome di intossicazione generale del corpo:

  • la temperatura corporea sale a 40 gradi
  • desudation
  • grave debolezza di tutto il corpo
  • diminuzione o completa mancanza di appetito
  • dolore e dolori muscolari e articolari
  • sviluppo di brividi

Allo stesso tempo con tali sintomi o dopo un po 'di tempo, il paziente inizia a sentire la comparsa di dolore alla gola, che aumenta gradualmente. Nel corso del tempo, il dolore raggiunge una tale forza che il paziente non può ingoiare nulla, e ci sono problemi con il sonno. La reazione del sistema linfatico al processo infiammatorio nella gola diventa linfonodi ingrossati e il loro aumento del dolore.

Video utile - I sintomi principali della tonsillite acuta:

La tonsillite cronica è caratterizzata dal fatto che i periodi di remissione sono sostituiti da esacerbazione della malattia. I sintomi più caratteristici di questa tonsillite sono un leggero aumento della temperatura corporea, disagio alla gola durante la deglutizione e una leggera tosse. La diagnosi in questa fase della malattia si basa sui risultati di un esame visivo della gola del paziente.

Sullo sfondo delle malattie respiratorie virali che si verificano con una diminuzione delle funzioni protettive del corpo umano, lo stadio di remissione è sostituito da aggravamento:

  • la temperatura corporea sale a 39 gradi
  • c'è una sensazione di corpo estraneo in gola, disagio e dolore
  • compaiono i sintomi di intossicazione
  • il segreto secreto dalle tonsille provoca la tosse costante del paziente

La tonsillite è accompagnata dalla comparsa di sintomi luminosi, quindi è abbastanza difficile mancare. Se si verificano tali sintomi, è necessario contattare uno specialista che esaminerà il paziente e selezionerà il trattamento più efficace.

Trattamento farmacologico della malattia

I farmaci per la tonsillite vengono assunti a seconda della causa del suo verificarsi e dei sintomi aggiuntivi.

Quando si diagnostica un paziente con tonsillite acuta, nella maggior parte dei casi è necessario il ricovero in ospedale. Va ricordato che il trattamento di tale malattia deve essere effettuato solo sotto la supervisione di un medico, evitando così lo sviluppo di conseguenze e complicazioni indesiderabili.

La tonsillite è considerata una malattia contagiosa, quindi è richiesto l'isolamento del paziente dagli altri. Nell'ospedale, il paziente viene posto in una scatola di malattie infettive e, per il trattamento domiciliare, deve essere assegnato a una stanza separata.

Durante l'intero periodo di trattamento è necessario seguire una dieta moderata e bere più bevanda calda possibile. Inoltre, nel periodo acuto della malattia, è necessario riposare a letto.

La terapia farmacologica comprende le seguenti aree:

  • Lecca lecca e spray ad azione anestetica e antinfiammatoria: Trahisan, Dekatilen, Tantum Verde, Theraflu, Ingalipt.
  • Bocca di risciacquo con soluzioni antisettiche: furacilina, clorexidina, alcol clorofillitico.
  • Trattamento della zona delle tonsille con preparati antisettici: soluzione di Lugol, soluzione di olio di clorofillite.
  • Nomina di farmaci antipiretici quando la temperatura corporea aumenta: paracetamolo, ibuprofene.
  • Accettazione di antistaminici per aumento del gonfiore delle tonsille: Cetrina, Loratadin.
  • Quando la sovrapposizione di linfadenite si comprime con Dimexide e componenti anti-infiammatori nell'area dei linfonodi.

L'inalazione nel trattamento della tonsillite è assegnata molto raramente, poiché è stato dimostrato inefficace in tale malattia. La scelta di un particolare metodo di trattamento per la tonsillite è determinata dalla forma della malattia, cioè il trattamento può essere sia conservativo che chirurgico.

Antibiotici per la malattia

Gli antibiotici sono selezionati rigorosamente individualmente a seconda di quale agente patogeno ha provocato lo sviluppo della malattia.

Quando si diagnostica la tonsillite acuta, il trattamento antibatterico viene necessariamente eseguito e solitamente l'assunzione di farmaci viene annullata 3-5 giorni dopo la normalizzazione della temperatura corporea. Quando si trattano bambini e adulti, vengono prescritti gli stessi farmaci e la differenza è solo nel dosaggio.

Nonostante il fatto che il trattamento con farmaci antibatterici per la tonsillite sia considerato abbastanza efficace, è possibile finalmente sbarazzarsi di questa patologia solo quando le tonsille vengono rimosse.

In tal caso, se la terapia antibatterica condotta non porta il risultato desiderato, lo specialista può decidere di condurre un'operazione per rimuovere le tonsille.

Quali gruppi di farmaci antibatterici possono essere prescritti nel trattamento della tonsillite acuta:

  • Cefalosporine: Cefodox, Cefix.
  • Penicilline: Flemoklav, Amoxiclav, Augmentin.
  • Macrolidi: Claritromicina, Josamicina, Azitral, Sumamed, Emomicina.

Inoltre, viene prescritto un trattamento antibatterico locale e Bioparox è considerato il farmaco più efficace. Va ricordato che quando si assumono antibiotici nel trattamento della tonsillite, è necessario bere contemporaneamente con loro i mezzi per mantenere la microflora del tubo digerente.

Chirurgia per patologia

Quando a un paziente viene diagnosticata una forma semplice della malattia, di solito viene effettuato un trattamento conservativo, che include farmaci e fisioterapia. Per condurre un trattamento chirurgico di tonsillite si ricorre solo nel caso in cui la terapia conservativa diventa inefficace.

Un'operazione tonsillectomia bilaterale, durante la quale vengono rimosse le tonsille. Con tale trattamento, è possibile la rimozione completa o parziale del tessuto linfoide e l'operazione è piuttosto rapida. Il giorno successivo il paziente torna a casa e la sua capacità lavorativa viene ripristinata dopo 10-12 giorni.

Un altro metodo di trattamento chirurgico della tonsillite è la lacunotomia, durante la quale le tonsille non vengono rimosse. Tale procedura chirurgica viene eseguita con un laser e per i prossimi 5-7 anni vi è un miglioramento nel benessere del paziente. Le tonsille sono significativamente ridotte nelle dimensioni e iniziano a svolgere le loro funzioni e riducono anche il rischio di patologie respiratorie acute.

La crioterapia è considerata una procedura efficace e sicura utilizzata nel trattamento della tonsillite.

Con l'aiuto del congelamento dell'azoto dei tessuti danneggiati viene effettuata e viene stimolata l'immunità. L'unico inconveniente di questo metodo di trattamento è la comparsa di disagio nella gola del paziente. Con la crioterapia, lo sviluppo di sanguinamento è completamente escluso e non si formano cicatrici e cicatrici.

Terapia popolare contro le malattie

Gargarismi cureranno rapidamente la tonsillite

Il trattamento della tonsillite può essere effettuato con l'aiuto di terapia farmacologica e chirurgia, e rimedi popolari. Il rimedio popolare più comune è considerato gorgogliare un mal di gola con vari decotti e infusi.

A tale scopo, è possibile utilizzare piante con proprietà antibatteriche e cicatrizzanti:

Gargarismi con tonsillite possono essere una soluzione di perossido di idrogeno, sale e soda. Le inalazioni con decotti di erbe medicinali danno un buon effetto nel trattamento della malattia e i prodotti a base di miele e api sono raccomandati come rimedi tonici.

Oltre al risciacquo con tonsillite, è possibile eseguire le seguenti procedure:

  • applicare impacchi di cavolo sulla gola per 2 ore, dopo aver avvolto il vegetale grattugiato in una garza
  • effettuare l'inalazione con succo di cipolla, cioè respirare sopra il vegetale grattugiato
  • applicare una medicazione e un fazzoletto imbevuti di soluzione salina nella zona delle tonsille

Nel caso in cui il trattamento effettuato da rimedi popolari non porti il ​​risultato desiderato, allora dovresti consultare un medico.

Nella tonsillite acuta, la prognosi è generalmente favorevole, e con un trattamento adeguato c'è un recupero completo del paziente. Nel caso in cui un paziente ignori la prescrizione del medico e rifiuti la terapia, la forma acuta della patologia alla fine diventa cronica. È quasi impossibile eliminare la tonsillite cronica e il compito principale è introdurre la malattia nella fase di remissione permanente.

Notato un errore? Selezionalo e premi Ctrl + Invio per dircelo.