Metodi di diagnosi precoce della tubercolosi mediante test di laboratorio

La diagnosi di tubercolosi è effettuata dopo esame del paziente. La diagnosi di tubercolosi non è una frase se è stata rilevata in una fase precoce. Mycobacterium tuberculosis (la bacchetta di Koch) provoca la malattia. Entrano nel corpo attraverso le goccioline trasportate dall'aria. I poveri e le persone che vivono in condizioni non igieniche soffrono di questa malattia.

IMPORTANTE DA SAPERE! L'indovina Nina: "Il denaro sarà sempre in abbondanza se messo sotto il cuscino." Per saperne di più >>

La diagnosi di tubercolosi in una fase precoce consente di iniziare il trattamento prima che la malattia diventi cronica e si verificano complicanze che impediscono la morte. Ci sono circa 2 miliardi di pazienti con questa diagnosi nel mondo (secondo le statistiche dell'OMS).

Periodo di incubazione

Dal momento in cui la bacchetta di Koch entra nel corpo e fino alla comparsa dei primi sintomi, passano 3-12 mesi. Durante il periodo di incubazione, il sistema immunitario produce anticorpi contro la tubercolosi che attaccano il virus.

Se l'immunità è forte, allora c'è una possibilità che il corpo possa far fronte al patogeno stesso, impedendo lo sviluppo della malattia. Se gli anticorpi falliscono, i micobatteri entrano nei polmoni, causando infiammazione. Durante il periodo di incubazione il paziente non è contagioso. Nei bambini in questa fase, i test di Mantoux sono negativi.

I primi sintomi che la maggior parte dei pazienti assume per il comune raffreddore (debolezza, affaticamento). Non puoi auto-medicare. Quando le manifestazioni della malattia si consiglia di chiedere l'aiuto di un medico. L'istituto medico conduce la diagnostica di laboratorio della tubercolosi. Il trattamento è prescritto tenendo conto del quadro clinico.

Nella fase iniziale della malattia compaiono i seguenti sintomi:

  • debolezza, stanchezza;
  • apatia;
  • vertigini;
  • arrossire innaturale sulle guance;
  • disturbi del sonno;
  • perdita di appetito;
  • aumento della sudorazione durante il sonno;
  • temperatura corporea 37 ° C;
  • pallore della pelle.

L'individuazione precoce della tubercolosi aumenta le possibilità del paziente per un recupero rapido senza complicazioni pericolose. Se il paziente non è andato dal medico in modo tempestivo, e nella fase iniziale non è stato possibile identificare la tubercolosi, allora si manifestano sintomi più pronunciati:

  • mancanza di respiro (senza un forte sforzo fisico);
  • tosse (con o senza espettorato);
  • pelle pallida;
  • temperatura elevata;
  • splendere malsano negli occhi;
  • respiro sibilante (può essere rilevato da un medico durante l'esame con uno stetoscopio);
  • perdita di peso (fino a 15 kg o più);
  • sintomi peculiari della distonia vegetovascolare;
  • dolore al petto (con la diffusione dell'infiammazione nella pleura);
  • impurità del sangue nell'espettorato.

Gli ultimi 2 sintomi indicano una forma complessa della malattia e la necessità di ricovero urgente del paziente. La malattia non è sempre localizzata nei polmoni. Può essere trasportato facendo circolare il sangue su altri organi o sull'osso. Prima di riconoscere la tubercolosi, è necessario decidere il metodo di ricerca.

Stadio della malattia

Gli esperti identificano 3 stadi della malattia. Ad ogni stadio successivo, la tubercolosi viene rilevata più facilmente e la salute del paziente si deteriora:

  1. Il primo stadio è l'infezione primaria: il processo infiammatorio si sviluppa nel sito dell'infezione, non si diffonde ad altri organi. I batteri raggiungono i linfonodi. La formazione del complesso primario. Spesso i pazienti non soffrono di gravi disagi. Non ci sono sintomi specifici. Possibile diagnosi precoce di tubercolosi.
  2. Il secondo stadio è un'infezione latente: con un'immunità indebolita, il numero di micobatteri aumenta. Sono diffuse attraverso il flusso sanguigno nel corpo, causando l'infiammazione. Si consiglia di utilizzare un metodo efficace per rilevare la tubercolosi (raggi X).
  3. Il terzo stadio è la tubercolosi ricorrente del tipo adulto: si verifica l'infezione degli organi infetti (più spesso i micobatteri sono localizzati nei polmoni). Le cavità si formano nei polmoni, che alla fine perforano i bronchi. La malattia entra in una forma aperta. Il paziente è contagioso.

La diagnosi precoce della tubercolosi può arrestare il processo infiammatorio prima dell'inizio della fase critica.

Esistono diversi tipi di tubercolosi (a seconda del danno causato al corpo):

  • fibrocavernous;
  • miliare;
  • Urina PCR;
  • polmonite caseosa;
  • a macchia di leopardo;
  • disseminata;
  • infiltrativa;
  • cavernoso;
  • cirrotico;
  • tubercoloma.

La diagnosi di tubercolosi polmonare negli adulti viene effettuata dopo aver esaminato il paziente. Lo specialista deve porre al paziente le seguenti domande:

  1. La paziente ha già sofferto di tubercolosi?
  2. È in contatto con pazienti affetti da tubercolosi?
  3. Ci sono pazienti con questa malattia tra parenti, collaboratori più stretti?
  4. La sensibilità alla tubercolina è aumentata ed il paziente è registrato nel dispensario?
  5. Il paziente era in contatto con i prigionieri o era in prigione?
  6. Quando è stata l'ultima radiografia?
  7. In quali condizioni vive il paziente (paziente senza dimora fissa, migrante, che vive in condizioni avverse)?

Quindi viene eseguita la diagnostica di laboratorio della tubercolosi.

Modi per rilevare l'infezione da tubercolosi

Per fare una diagnosi accurata, i medici usano vari metodi di esame. Più spesso, gli specialisti usano i seguenti metodi di diagnosi strumentale e di laboratorio della tubercolosi:

  • diagnosi di tubercolina (test di Mantoux);
  • esame microscopico dell'espettorato;
  • un esame del sangue per la tubercolosi;
  • analisi delle urine;
  • endoscopia;
  • esami radiografici.

Diagnosi tubercolina (diagnosi precoce della tubercolosi: questo metodo consente di determinare la sensibilità del corpo al Mycobacterium tuberculosis o al vaccino BCG.Il terzo medio dell'avambraccio viene trattato con alcool etilico.In pelle, parallela alla sua superficie, l'ago viene iniettato verso l'alto (in una siringa, 0,1 ml di tubercolina). la somministrazione del farmaco forma una piccola fiala (7-8 mm di diametro).

Dopo 72 ore, ispezionare il sito di iniezione di tubercolina per la presenza di arrossamento e accumulo di infiltrato. Misurare il diametro della reazione con un righello trasparente. Questo metodo di diagnosi precoce viene utilizzato per rilevare reazioni nei bambini.

Tubercolina - estratto di glicerina, ottenuto dalla coltura del patogeno. La tubercolina deve essere somministrata da un'infermiera appositamente addestrata. Altrimenti, puoi ottenere un risultato inaffidabile. Definizione (decodifica) della risposta (diametro dell'infiltrato):

  • 5 mm o più (positivo);
  • 0-1 mm, nessun rossore (negativo);
  • 2-4 mm, lieve arrossamento (dubbio).

Reazioni positive (a seconda del diametro dell'infiltrato):

  • 5-9 mm (lieve);
  • 10-14 mm (srednerazhennaya);
  • 15-16 mm (pronunciato);
  • non meno di 17 mm negli adulti, non meno di 21 mm nei bambini, reazioni vescico-necrotiche (iperergiche);
  • un aumento di 6 mm o più rispetto al campione precedente (in aumento).

Esame microscopico dell'espettorato (rilevamento precoce della tubercolosi): la raccolta dell'espettorato viene effettuata in laboratorio. Il muco dalla laringe (rilasciato durante la tosse e l'espettorazione dell'espettorato) viene raccolto con un tampone, posto in un contenitore sterile sigillato, inviato al laboratorio.

Metodi aggiuntivi

A casa, il materiale del recinto non viene prodotto. Tale procedura dovrebbe essere eseguita in una stanza sterile. Dopo il trattamento con soluzioni acide, i micobatteri mantengono il loro colore. Sono visibili al microscopio tra gli strisci colorati dell'espettorato. Oltre alla microscopia classica, viene utilizzata una tecnica fluorescente (eseguita con l'aiuto dei raggi UV).

Emocromo completo: il livello dei globuli rossi e dell'emoglobina (non cambia). Pertanto, viene effettuato un esame del sangue per la tubercolosi per determinare la VES. Un aumento di questo indicatore può indicare l'insorgenza della malattia o una esacerbazione della forma cronica.

Il medico può indirizzare il paziente a donare il sangue per gli anticorpi alla tubercolosi e per il test ELISA (ELISA). Analisi delle urine: lo studio è efficace se il micobatterio ha colpito il tratto urinario e i reni. Con la localizzazione dell'infezione nei polmoni, i risultati dell'analisi rimarranno normali.

Endoscopia: ci sono diverse opzioni per uno studio di questo tipo: il lavaggio broncoscopico, la tracheobronchoscopia, la biopsia transbronchiale, la puntura pleurica, la toracoscopia, la biopsia puntura della pleura e la biopsia dell'ago transtoracico. Diagnostica PCR: reazione a catena della polimerasi. In laboratorio, condurre la PCR per la tubercolosi. Il metodo consente di rilevare e riconoscere i batteri nel materiale raccolto.

Raccomandazioni del dottore

Studi a raggi X: consentono di rilevare le cavità nei polmoni e in altri organi. Più spesso i pazienti vengono indirizzati per il passaggio dei seguenti metodi per la diagnosi della tubercolosi:

  • Raggi X;
  • Raggi X;
  • tomografia;
  • Raggi X al torace.

I metodi di rilevazione di laboratorio della tubercolosi sono disponibili esclusivamente in istituzioni specializzate. Il campionamento del materiale viene eseguito da specialisti ed esaminato con l'ausilio di apparecchiature di laboratorio. Che tipo di analisi per tubercolosi per nominare il paziente determina il medico curante.

La sensibilità dei micobatteri è determinata dall'esposizione a piccole concentrazioni di farmaci. Se, sotto l'influenza di una certa medicina, la riproduzione dei micobatteri si ferma, muoiono, quindi sono sensibili ad essa. Se ciò non accade, i batteri sono resistenti (resistenti) al farmaco. In questo caso, devi scegliere un altro strumento.

Si raccomanda di adottare le misure necessarie per prevenire lo sviluppo della malattia. Per diagnosticare la tubercolosi, gli adulti devono sottoporsi a fluorografia una volta all'anno. Si raccomanda di seguire una dieta completa, rimanere svegli e dormire, eliminare le cattive abitudini (fumo, alcool), mantenere la pulizia nel luogo di residenza, evitare il contatto con persone infette, rafforzare il sistema immunitario con vitamine naturali e sintetiche.

Diagnosi di tubercolosi negli adulti

Anton Cechov, Vissarion Belinsky e molte altre celebrità hanno avuto la tubercolosi. O, come si usava chiamare malattia - consumo. Le persone non sono povere e si permettono un trattamento normale. Cosa dire di coloro che non hanno avuto l'opportunità di essere trattati e, per inciso, vivono in condizioni confortevoli. Qualcosa è cambiato dopo così tanti anni? Certo. Ad esempio, ci sono farmaci che possono curare questa malattia. Ma, come prima, tutti possono ammalarsi di tubercolosi, indipendentemente dal fatto che si tratti di un uomo o di una donna, di un vecchio profondo o di un bambino. Un poverissimo senza fissa dimora o un bambino con una famiglia prospera sotto tutti gli aspetti. È possibile sbarazzarsi definitivamente della malattia? Tutto dipende dal desiderio del paziente di recuperare, il corretto regime terapeutico. Ma il ruolo principale è giocato dalla diagnosi precoce della tubercolosi negli adulti.

Definizione della malattia

La tubercolosi è una malattia infettiva causata da diverse varietà di bacilli tubercolari (micobatteri). Le persone hanno sofferto di questa malattia anche prima della nostra era. La parola è tradotta dal latino come "knoll". Assomiglia molto all'educazione sul tessuto polmonare di una consistenza di formaggio. Il famoso guaritore Ippocrate era convinto che se c'è un paziente in famiglia, allora il resto dei membri di questo piccolo gruppo non sono a rischio di infezione.

Una volta, Avicenna ha studiato le cause di questa malattia e ha scritto che la tubercolosi è una malattia di persone con basso status sociale che sono malnutrite e vivono in condizioni insalubri. E solo nel XIX secolo, gli scienziati hanno dimostrato che la malattia è contagiosa e che persone di diversi segmenti della popolazione, sia ricchi che poveri, possono essere infettate con esso. E per superare questa terribile malattia fallisce, perché:

  • I micobatteri mutano costantemente e diventano resistenti agli agenti antibatterici;
  • La bacchetta di Koch è estremamente resistente alle condizioni ambientali avverse.

Una persona affetta da micobatterio pensa spesso di avere il raffreddore e sta provando a soffrire di disturbi ai piedi. E quando va in ospedale per il fatto che il raffreddore dura troppo a lungo, si scopre che i micobatteri si sono già completamente depositati nel corpo, e quindi il trattamento è lungo e complicato.

cause di

Perché si verifica la malattia? Fattori che contribuiscono allo sviluppo della tubercolosi polmonare:

  1. Immunità indebolita.
  2. Esaurimento fisico o nervoso
  3. Condizioni di vita povere
  4. Alimentazione inadeguata
  5. Raffreddori frequenti e la presenza di malattie croniche (tonsillite, bronchite).
  6. Alcol e tossicodipendenza.

L'infezione viene spesso da una persona malata attraverso goccioline trasportate dall'aria, ma puoi anche essere infettata da un animale, ad esempio bevendo latte crudo da una mucca infetta.

sintomi

I medici possono determinare questa o quella malattia con grande precisione dai sintomi, che non è il caso della tubercolosi. È problematico identificarlo precocemente, perché tali segni compaiono, ad esempio, in caso di SARS o di bronchite acuta:

  • Tosse, che fa male soprattutto di notte;
  • Aumento della temperatura a 37, 5 gradi;
  • Perdita di prestazioni, affaticamento;
  • Mancanza di respiro

Se questi sintomi si verificano per un lungo periodo (più di 3 settimane), è necessario contattare lo specialista della tubercolosi.

Quando la malattia si sposta da uno stadio iniziale a uno più complesso, i nuovi si uniscono ai sintomi precedenti:

  • Deplezione e perdita di peso;
  • Pallore della pelle e un rossore luminoso sulle guance;
  • Sudorazioni notturne

Possibili complicazioni

La tubercolosi può causare malattie potenzialmente letali:

  1. Pneumotorace. Può portare ad arresto cardiaco.
  2. L'emorragia polmonare è molto difficile da fermare, che può essere fatale.
  3. Pleurite. Il liquido si accumula nella regione pleurica e ciò può causare insufficienza cardiaca.
  4. Sepsi.

trattamento

Se i sintomi sono presenti da molto tempo (più di tre settimane) significa che è ora di andare a vedere uno specialista. In questo caso, al phthisiatrician, chi darà la direzione alla diagnosi. Deve fare:

  • Analisi dell'espettorato;
  • Analisi generale del sangue e delle urine;
  • Radiografia del torace o radiografia del torace;
  • Tomografia computerizzata dei polmoni;
  • Tsitogistologiyu. Per escludere il cancro, viene eseguita una biopsia dei bronchi e del tessuto polmonare.

Per i bambini e gli adolescenti diagnosticare la tubercolina - la somministrazione intradermica annuale di tubercolina.

Trattamento della tubercolosi per molto tempo. E se una persona ha iniziato la procedura, allora non possono fermarsi. Oltre a prendere farmaci mostrati:

  1. Fisioterapia.
  2. Migliora l'immunità.
  3. Dieta speciale
  4. Ginnastica respiratoria.

Metodo di medicazione

Il trattamento farmacologico mira allo sterminio dei bastoncini di Koch - l'agente causale della malattia e la completa eliminazione dell'infezione dal corpo. Il trattamento standard per la tubercolosi negli adulti e nei bambini comprende un periodo intensivo e una fase di continuazione:

Il periodo intensivo dura almeno 2 mesi. Isoniazide, Rifampicina, Pirazinamide, Etambutolo vengono assunti immediatamente e simultaneamente.

La fase di continuazione. I prossimi 4 mesi sono isoniazide e rifampicina. Prendere senza interruzioni quotidianamente nel complesso.

Per le persone di età superiore ai 60 anni e per i pazienti con insufficienza epatica, lo schema è leggermente diverso. Nel primo periodo, la pirazinamide è esclusa e la fase di continuazione dura 7 mesi.

Se i micobatteri sono resistenti a rifampicina e isoniazide, vengono utilizzati agenti antibatterici. Sono divisi in due gruppi: la prima e la seconda generazione. Quando i farmaci prescritti della prima generazione (Etambutolo, Streptomicina e altri) non aiutano, passano agli antibiotici di secondo ordine (Cicloserina, Kanamicina).

Non automedicare. Lo specialista della TBC ti aiuterà a scegliere i farmaci adatti in base alle caratteristiche individuali del corpo.

I farmaci del principale gruppo antitubercolare devono essere assunti giornalmente a stomaco vuoto. Non è possibile interrompere il corso del trattamento, poiché i micobatteri iniziano a moltiplicarsi e mutare attivamente durante questo periodo. I bambini possono schiacciare compresse e diluiti con acqua.

Rimedi popolari

Parallelamente al ricevimento di farmaci, per alleviare le condizioni del paziente venivano usati rimedi popolari.

Per illuminare il guarito e liberato dal pus, puoi bere il tè da motherwort e cicoria. Utilizzare almeno 100 ml tre volte al giorno per 2 mesi.

Pesare 100 grammi di Hypericum secco e versare due tazze di acqua bollente. Lascia stufare sul fuoco per almeno 30 minuti. Aspetta fino a che non si raffreddi Strain. In questo momento, è necessario preparare una composizione di questo tipo: un chilo di foglie di aloe tritate, quanto miele mescolare e aggiungere al composto una bottiglia di vino bianco secco. Mescolare con un decotto di Hypericum raffreddato. Lascia che infondi in un luogo buio per almeno 10 giorni. Prendi la prima settimana ogni ora cucchiaino. Quindi devi fare un mese intero. Dopo una pausa di dieci giorni, ripetere il corso.

Se si formano caverne nei polmoni, puoi bere un decotto di un polsino ordinario (30 grammi) con 1 litro di vino secco d'uva. Bollire il vino con l'erba, quindi filtrare. Prendi 100 grammi fino a 5 volte al giorno.

Mangia un cucchiaio di tasso o grasso di cane procione a stomaco magra. Nella sua forma pura, non tutti possono forzarsi a mangiare questo. Pertanto, diluire il grasso con miele o bere con latte caldo.

Allergene al miele Diffida delle persone con allergie.

Un buon rimedio per la tubercolosi è una miscela di aloe, noci e miele. Ma, come in ogni ricetta, l'aloe deve essere conservata in un luogo buio e fresco per almeno 10 giorni. Inoltre, la pianta non dovrebbe essere giovane, ma almeno 5 anni. Preparare la composizione non è difficile. Foglie di aloe, conservate in frigorifero sul ripiano inferiore, macinare e versare acqua bollita (parte di aloe e tre parti di acqua). Aggiungere un bicchiere di miele e due bicchieri di noci tritate. Ma la medicina sarà più efficace se prendi tre componenti principali e mescoli in quantità uguali. C'è un cucchiaio su uno stomaco magro almeno tre volte al giorno.

Avena, e puoi versare l'orzo in una casseruola, riempiendolo in volume di due terzi. Aggiungere il latte, ma in modo che non fuoriesca dalla pentola quando viene evaporato nel forno. Fino all'orlo non aggiungiamo circa tre dita. Quindi sciogliere il maiale o il grasso d'oca e versarlo in un contenitore della larghezza di un dito. Mettiamo il forno e poi aggiungiamo costantemente latte intero fino a quando il chicco è bollito morbido. Bere un bicchiere tre volte al giorno.

Se una persona è malata di tubercolosi, dovrebbe mangiare molto bene, ma seguire una certa dieta:

  • Mangiare frazionario Preferibilmente ogni 3 ore;
  • Nella dieta dovrebbero essere uova, latte, grassi. Si consiglia di bere un litro di latte bollito al giorno e di mangiare fino a 10 uova sode;
  • Prima di mangiare, bevi succo di ravanello, carote e dopo aver mangiato tuorlo d'uovo crudo, preferibilmente galline domestiche, con un cucchiaino di succo di limone appena spremuto;
  • Dovremo rinunciare a salsicce, funghi, pomodori. Prodotti che contengono aceto.

Se la polmonite è necessaria quando cerotti di senape - la risposta darà questo articolo.

prevenzione

Prevenzione: misure volte a sostenere la salute umana, a debellare l'infezione da tubercolosi ea prevenirne il ripetersi. Per questo è necessario:

  1. Non esitare dall'immunizzazione. Le istituzioni mediche per questo uso vaccino BCG. Crea l'immunità artificiale contro la malattia.
  2. Visitare località balneari
  3. L'uso di complessi multivitaminici.
  4. Migliorare l'immunità. Accelerazione del metabolismo
  5. Sottoporsi a esami preventivi almeno una volta all'anno. E alcune categorie di persone due volte.
  6. Le persone sotto i trent'anni ei bambini che hanno una reazione iperergica alla diagnosi di tubercolina devono assumere 300 mg di Isoniazide una volta al giorno. Questo è per gli adulti. Ai bambini viene somministrato 8 mg per chilogrammo del loro peso.

La chemioprofilassi dovrebbe durare in media sei mesi. Tutto dipende dall'età del paziente e dal grado di contatto con le persone infette.

video

risultati

La tubercolosi è una malattia che esiste da migliaia di anni. Causato dai micobatteri (la bacchetta di Koch) sotto la confluenza di un certo numero di circostanze. Ad esempio, bassa immunità, frequenti raffreddori, cattive condizioni di vita sociale e altre cause. I medici hanno da tempo imparato a diagnosticare la tubercolosi. Sì, e ci sono farmaci efficaci. Ma i batteri possono mutare e accelerare la loro crescita se il regime di trattamento viene erroneamente assegnato o se la persona malata decide di interrompere l'assunzione del medicinale per un po '. Solo un medico può prescrivere un regime di trattamento e l'auto-trattamento in questo caso è inaccettabile. In parallelo con le droghe utilizzate da tempo dalla popolazione e dai rimedi popolari. La fattibilità della loro ammissione dovrebbe consultare un medico della tubercolosi.

Leggete anche di patologie così gravi come la sordità neurosensoriale e la malattia di Meniere.

Metodi di diagnosi e rilevazione della tubercolosi polmonare in un adulto

Grazie ai moderni progressi nella medicina e all'introduzione di una vasta gamma di esami di laboratorio e strumentali, la diagnostica moderna è in grado di rilevare la tubercolosi all'inizio del suo sviluppo, quando il trattamento ha la prognosi più favorevole.

Quando hai bisogno di essere testato per la tubercolosi?

A causa dell'ampia diffusione della tubercolosi nella popolazione del nostro paese, esistono programmi speciali per rilevare la malattia. La diagnosi di massa della malattia comporta l'esame di tutte le persone, a partire dall'infanzia. Ciò consente di identificare la malattia nelle prime fasi del suo sviluppo e prevenire la diffusione tra le persone sane. Spesso, la diagnostica di screening deve essere eseguita una volta all'anno con un alto rischio di infezione - 2 volte l'anno. Se compaiono i sintomi della malattia, viene eseguito un esame non programmato di una persona. I seguenti sintomi possono indicare la presenza della malattia:

  • tosse più lunga di 2 settimane;
  • tosse con sangue;
  • dolore nei polmoni;
  • alta temperatura per lungo tempo;
  • perdita di peso drastica;
  • aumento della sudorazione, specialmente di notte;
  • diminuzione delle prestazioni, debolezza;
  • dolori muscolari, articolari, ossei.

Le manifestazioni di cui sopra sono un'indicazione diretta per una visita in una struttura medica. Solo un medico sa come rilevare la tubercolosi e quali metodi di ricerca sono necessari per un determinato paziente.

Fasi e principali metodi diagnostici negli adulti e nei bambini

Il processo di individuazione della tubercolosi nella popolazione comprende diverse fasi. Ciò consente di esaminare il numero massimo di persone e identificare i portatori del patogeno. Prima di tutto, gli operatori sanitari e sociali raccomandano di essere esaminati dai più colpiti dalla malattia. Il metodo diagnostico ottimale e affidabile per rilevare la tubercolosi in un gran numero di persone è la fluorografia (in seguito FG). L'uso di questo metodo consente nel più breve tempo possibile di esaminare il numero massimo di pazienti. Si raccomanda di sottoporsi a fluorografia per ogni paziente che ha fatto domanda per la prima assistenza medica nell'anno in corso. Quando compaiono i sintomi della malattia, l'esame viene eseguito indipendentemente dal tempo dell'ultimo FG.

Secondo stadio

Ogni anno, invece di FG, ai bambini viene diagnosticato un test alla tubercolina. Se ci sono sintomi di tubercolosi, si ripete o senza aspettare che l'anno scada. Utilizzare anche più sensibili al metodo mycobacterium - test Diaskin.

Con i risultati positivi dei primi metodi di diagnosi dei pazienti vengono esaminati in fasi:

  1. Studio delle informazioni ottenute in precedenza sulla malattia.
  2. Analisi dei dati ottenuti per accuratezza e specificità.
  3. Sulla base dei segni ottenuti, viene determinato il complesso sintomatico.
  4. Fare una diagnosi preliminare o una diagnosi.
  5. Diagnosi differenziale
  6. Definizione della diagnosi clinica prendendo in considerazione una forma, uno stadio, una patologia attuale e secondaria.
  7. Osservazione e trattamento del paziente.

Determinazione della forma polmonare

Per determinare la forma più comune di tubercolosi - polmonare, è necessario utilizzare i metodi di base della diagnosi:

  • presa di storia - un sondaggio del paziente. Gli viene chiesto un elenco di domande standard obbligatorie sulla presenza di tubercolosi nei membri della famiglia, condizioni di lavoro e malattie precedentemente trasferite del sistema broncopolmonare. In un sondaggio, il medico si concentra sui reclami standard della tubercolosi polmonare;
  • auscultazione e percussione polmonare - rivela disordini respiratori funzionali, respiro sibilante, ogni sorta di disturbi. L'ascolto viene effettuato su tutte le parti dei polmoni, mentre si chiede al paziente di tossire periodicamente per rilevare eventuali anomalie;
  • Diagnostica a raggi X - mostra i cambiamenti morfologici nella struttura dei polmoni: cavità, infiltrazione, empiema, pleurite essudativa, espansione del pattern polmonare e il resto;
  • esame batteriologico dell'espettorato per identificare l'agente eziologico della malattia - Koch bacillus mycobacterium. Quando è impossibile esaminare l'espettorato, ad esempio nei bambini, usare l'acqua di lavaggio dai bronchi o dallo stomaco. Spesso è necessario ripetere la procedura almeno 3 volte per una diagnosi accurata. In rari casi, il patogeno non viene rilevato (con tubercolosi chiusa);
  • test della tubercolina: consente di determinare la presenza di uno specifico antigene tubercolare. Viene eseguita la somministrazione intradermica della tubercolina, seguita dall'osservazione della reazione locale nel sito di iniezione durante la settimana.

Inoltre, il minimo diagnostico per lo screening per la tubercolosi polmonare comprende analisi cliniche di urina e sangue. Tale analisi non specifica per i micobatteri ci consente di determinare i cambiamenti nel corpo, indicando la presenza di un processo infiammatorio di genesi batterica.

Tecniche aggiuntive

La fase successiva della diagnosi è l'uso di metodi aggiuntivi. Questi includono e riesame dell'espettorato e diagnosi di tubercolina.

La diagnostica moderna include anche metodi altamente sensibili: la reazione a catena della polimerasi (PCR) e il saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA). Esaminando il sangue con questi metodi, è possibile con quasi il 100% di possibilità di rilevare un bacillo tubercolare fin dalle prime settimane della malattia.

Analizzando le informazioni ricevute, il medico può fare una diagnosi. In alcuni casi, per un quadro completo della malattia, è necessario ricorrere a metodi morfologici: la raccolta di parte del tessuto interessato e ulteriori esami al microscopio. L'informazione è la broncoscopia, che consente anche di ottenere materiale per la ricerca.

Il compito principale di tutte le fasi e metodi sopra descritti è quello di studiare i tessuti interessati degli organi e il corpo nel suo complesso per determinare la presenza di bacilli tubercolari.

La fase finale nella formulazione di una diagnosi clinica è una diagnosi facoltativa. Lo scopo di questa fase è identificare i disturbi funzionali del corpo a cui l'infezione ha portato. Contiene un ampio spettro diagnostico che consente di identificare i disturbi respiratori, le patologie dell'apparato cardiovascolare, i reni, il fegato, il sistema nervoso e altri. Dati i risultati, è possibile determinare la diagnosi finale, la prognosi della malattia e fare un piano di trattamento.

Descrizione delle procedure di base

Per capire come avviene il rilevamento della tubercolosi, vale la pena di esaminare più dettagliatamente le principali misure diagnostiche.

Test di laboratorio

La ricerca di laboratorio sui materiali biologici del paziente è uno dei metodi più significativi. Esaminare spesso l'espettorato, il sangue e le urine. Meno spesso - liquido cerebrospinale, liquido cerebrospinale, acqua di lavaggio dai bronchi e dallo stomaco e altri.

L'esame batteriologico dell'espettorato consente di diagnosticare la tubercolosi a causa della rilevazione di micobatteri. È necessario eseguire la procedura almeno tre volte. Al paziente viene insegnato come raccogliere correttamente il materiale e consigliare la preparazione per la procedura di raccolta. Esaminare l'espettorato, determinare la resistenza dell'infezione agli antibiotici. Questo è necessario per determinare la tattica del trattamento.

Lo studio della composizione delle urine ha un valore diagnostico per le malattie del sistema genito-urinario e la tubercolosi della prostata. Il micobatterio si trova anche in esso. Quando sono infetti da una bacchetta di Koch, nel sangue appaiono anticorpi specifici contro di esso. La rilevazione di questi immunocomplessi circolanti rende possibile fare una diagnosi anche nelle prime settimane della malattia, quando i sintomi sono quasi assenti. A seconda del tipo di tubercolosi extrapolmonare, vengono studiati altri tessuti e fluidi corporei.

Diagnostica differenziale

Le forme polmonari ed extrapolmonari della malattia hanno molte manifestazioni cliniche in comune con altre malattie. In alcuni casi, se non si seguono le fasi della diagnosi, è possibile effettuare una diagnosi errata. Ciò comporta lo sviluppo di una varietà di condizioni pericolose, compresa la resistenza ai farmaci.

Quando si effettua una diagnosi, è necessario diagnosticare la tubercolosi polmonare con tali malattie:

  • la polmonite;
  • cancro ai polmoni;
  • malattie parassitarie;
  • la malattia di Hodgkin;
  • bronchite acuta e cronica.

Queste malattie hanno molti sintomi simili alla tubercolosi. Solo un medico esperto di TB dovrebbe fare una diagnosi differenziale, tenendo conto di ogni sorta di sfumature.

broncoscopia

L'esame broncoscopico dei polmoni è un metodo endoscopico che consente al medico di valutare visivamente le condizioni dei polmoni. Per fare questo, una sonda flessibile viene inserita nella cavità polmonare attraverso la laringe e la trachea. Alla fine è una videocamera, è dotata anche di una pinza speciale, con l'aiuto del quale il tessuto viene prelevato per ulteriori studi. Oltre alla funzione diagnostica, la broncoscopia viene utilizzata a scopo terapeutico. Con il suo aiuto, vengono iniettate medicine speciali nella cavità dei polmoni e dei bronchi. Nonostante la sua efficacia, la procedura è sgradevole e porta disagio al paziente.

radiodiagnostica

L'uso della diagnosi delle radiazioni aiuta a identificare i vari cambiamenti morfologici e strutturali nei polmoni. La radiografia, uno dei tipi di diagnosi delle radiazioni, rivela varie neoplasie nella struttura dell'organo. In alcuni casi, consente di rilevare i cambiamenti in assenza di escrezione batterica. Un metodo più informativo è CT, nel corso del quale è possibile notare cambiamenti minimi nella struttura dell'organo.

Con l'aiuto dei raggi X conducono un'enorme diagnosi della popolazione. Questo metodo consente di rilevare rapidamente ed efficacemente i cambiamenti nei polmoni.

Inoltre, i raggi X vengono utilizzati per diagnosticare la tubercolosi delle ossa e delle articolazioni. Questa opzione diagnostica consente di rilevare cambiamenti distruttivi nel tessuto cutaneo, segni di infiammazione delle articolazioni, lesioni.

Metodi genetici molecolari

I moderni metodi di diagnosi della tubercolosi stanno diventando sempre più popolari. Ti permettono di rilevare l'infezione nel più breve tempo possibile senza sintomi. Questi includono:

  1. Basato sul rilevamento di particelle di DNA di micobatteri, il metodo di reazione a catena della polimerasi consente di rilevare singole inclusioni di micobatteri nel materiale in esame. È usato per analizzare quasi tutti i liquidi corporei: sangue, urina, espettorato, lavaggi dai bronchi e dallo stomaco, dal liquido cerebrospinale e altri. Il processo automatizzato consente di ottenere il risultato finale in quasi 4-5 ore. Spesso questa è un'analisi qualitativa che informa sulla malattia senza contare il numero di batteri trovati. Ma in alcuni laboratori l'attrezzatura altamente sensibile fornisce un risultato quantitativo.
  2. Il metodo del dosaggio immunoenzimatico (ELISA) si basa sul rilevamento di anticorpi contro la tubercolosi nel sangue. Questi anticorpi possono essere in esso tutto il tempo dopo l'infezione. Un medico può determinare il tempo stimato di infezione per la presenza di un tipo specifico di immunoglobulina. Questo metodo rivela non solo la malattia, ma anche il portatore dell'infezione, o informa che una volta la persona aveva sofferto di tubercolosi. Anticorpi specifici possono essere rilevati nel sangue per tutta la vita, ma una persona potrebbe già essere in buona salute.

Nonostante l'enorme numero di metodi altamente sensibili per individuare la malattia, la tubercolosi è ancora una delle malattie infettive più comuni. Spesso ciò è dovuto a richieste tardive di assistenza medica. Va ricordato che l'assenza di sintomi non garantisce l'assenza della malattia. Dovresti controllare regolarmente il tuo corpo per la presenza di infezioni per prevenire conseguenze disastrose.

Tubercolosi adulta - sintomi, primi segni

I sintomi e i primi segni di tubercolosi negli adulti potrebbero non apparire, nonostante si tratti di una pericolosa malattia infettiva.
Nella maggior parte dei casi, la malattia colpisce le persone con un'immunità debole, di solito bambini e anziani. Si pensava che le classi inferiori della società fossero soggette ad infezione, a causa delle cattive condizioni igieniche, ma i pregiudizi di classe scomparivano, tutti possono essere infettati.

Tubercolosi - sintomi, segni precoci negli adulti in una fase precoce.

La malattia è la causa più comune di morte per malattie infettive in tutto il mondo. L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che circa 2 miliardi di persone abbiano la tubercolosi latente. I polmoni sono il luogo più comune per lo sviluppo della malattia. La malattia è provocata dal batterio mycobacterium tuberculosis.

Tubercolosi nascosta. Con questo tipo di patologia nel corpo, c'è già un'infezione da micobatteri, ma i patogeni rimangono inattivi, non causano sintomi e la persona non è contagiosa con gli altri. In una fase iniziale, i sintomi della tubercolosi negli adulti non compaiono.

Con l'attivazione di microrganismi, il processo passa alla fase successiva.

I primi segni clinici classici di tubercolosi negli adulti (con lo sviluppo della malattia nel tessuto polmonare) sono i seguenti:

  • anoressia;
  • dolore al petto;
  • tosse;
  • tosse con sangue;
  • febbre;
  • perdita di peso;
  • aumento della sudorazione durante la notte;
  • affaticamento.

La tenerezza toracica può anche essere associata a pericardite tubercolare acuta, che può portare a tamponamento cardiaco (eccessivo accumulo di liquidi).

Le persone anziane con questa patologia potrebbero non mostrare i segni e i sintomi tipici dell'infezione, poiché con l'età, l'attività di protezione immunitaria diminuisce molte volte. In questa categoria di pazienti, la principale condizione associata è la polmonite non permanente (permanente).

I primi segni e manifestazioni della tubercolosi extrapolmonare possono essere aspecifici. Possono includere leucocitosi, anemia e iposodiemia a causa del rilascio di ormone antidiuretico dal tessuto polmonare interessato.

Guarda i video di questo argomento.

Diagnosi necessaria della malattia

Il rilevamento della malattia inizia con una visita medica. Il medico controlla i linfonodi per il gonfiore, conduce le percussioni e ascolta i suoni respiratori nei polmoni.

Il test più comunemente utilizzato è il test della tubercolina (test di Mantoux). Per fare questo, una piccola quantità di una speciale formulazione liquida (antigeni micobatterici) viene iniettata per via intracutanea (o dermica) nella regione dell'avambraccio.

Dopo 2-3 giorni, l'infermiera controlla il braccio per il gonfiore nel sito di iniezione. Un forte gonfiore rosso significa che probabilmente hai un'infezione da tubercolosi. Il test non è perfetto.

Un risultato falso positivo può essere ottenuto se è stato recentemente vaccinato con il vaccino BCG. In alcune popolazioni, tra cui bambini, anziani e malati di AIDS, talvolta si verificano false risposte negative.

Per confermare o escludere la tubercolosi latente e attiva, è possibile utilizzare gli esami del sangue, in particolare la diagnosi di tubercolosi negli adulti è rilevante in una fase precoce della malattia. I campioni vengono eseguiti per misurare la risposta del sistema immunitario a batteri estranei. Questi test sono utili ad alto rischio di infezione e una risposta negativa al test di Mantoux.

Analisi dell'espettorato Se vi sono segni di tubercolosi sulla radiografia, vengono prelevati campioni di muco, che viene rilasciato quando si tossisce. I campioni vengono testati per verificare la presenza di micobatteri e utilizzati anche per monitorare l'efficacia del trattamento.

Sintomi senza temperatura

In molti casi, il più delle volte con una ridotta reazione del corpo, la malattia può manifestarsi senza temperatura e con minimi segni di infiammazione da parte del laboratorio. È anche possibile con forme extrapolmonari della malattia o con bassa attività degli agenti.

Di solito si considera che la tubercolosi sia accompagnata da febbre. Tuttavia, uno studio su 103 casi di malattia in ospedale ha mostrato che il 53% dei pazienti non ha avuto una temperatura corporea elevata durante la visita iniziale in una clinica ambulatoriale.

Allo stesso tempo, il 10% non ha avuto febbre durante l'osservazione. Pertanto, non è necessario diagnosticare la tubercolosi a temperature elevate in pazienti con malattie polmonari.

Trattamento efficace della malattia

Un paziente con una forma attiva di tubercolosi deve essere immediatamente ospedalizzato e isolato in un reparto separato, in quanto rappresenta un pericolo per gli altri. La durata del contenuto descritto deve continuare fino a quando gli strisci dell'espettorato diventano negativi dopo 3 test consecutivi, di solito entro 2-4 settimane dalla terapia.

Per il trattamento empirico primario (diretto contro la lotta contro i microrganismi), la modalità di trattamento viene applicata con quattro farmaci:

  • isoniazide,
  • rifampicina,
  • pirazinamide,
  • etambutolo o streptomicina.

È importante che il paziente prenda questi farmaci per la prima volta, altrimenti il ​​micobatterio potrebbe essere resistente a uno di essi.

Dopo 2 mesi di terapia (con dinamica positiva del processo), la pirazinamide può essere annullata. Il ricevimento di isoniazide con rifampicina come terapia giornaliera o intermittente dovrebbe continuare per altri 4 mesi. Se viene rivelata la resistenza della malattia all'isoniazide, il trattamento viene continuato solo con rifampicina, pirazinamide ed etambutolo per mezzo anno.

Le donne incinte con tubercolosi attiva devono essere trattate anche nella prima fase della gravidanza. Possono essere usati isoniazide, rifampicina e etambutolo. In molti paesi, la pirazinamide è riservata al trattamento di persone con sospetta malattia multiresistente.

La streptomicina non deve essere utilizzata perché ha un effetto dannoso sul feto. Le donne in gravidanza sono ad alto rischio a causa dell'epatotossicità isoniazide e dovrebbero sottoporsi a un'analisi mensile per l'alanina aminotransferasi. Questo pericolo persiste fino a 2-3 mesi dopo il parto.

I regimi di trattamento per la tubercolosi attiva o latente in pazienti con infezione da HIV sono simili alle terapie per pazienti normali, ma potrebbe essere necessario un aggiustamento della dose. Le differenze più significative sono dovute al divieto di assunzione di rifampicina in quei pazienti che assumono inibitori della proteasi. Invece di questo farmaco, puoi usare la rifabutina.

Nei pazienti con meningite tubercolare, il desametasone viene aggiunto alla terapia standard. Il trattamento della forma multiresistente è difficile a causa dell'incapacità di usare isoniazide e rifampicina.

Il primo ha la più forte azione antibatterica e il secondo è efficace contro i bacilli dormienti che non sono più nella fase attiva della replicazione. Allo stesso tempo, vengono usati 3-5 farmaci precedentemente non utilizzati.

Il trattamento della forma inattiva è effettuato secondo lo schema: isoniazide 900 mg più rifapentin 900 mg una volta alla settimana per 3 mesi. Il regime non è raccomandato per i bambini sotto i 2 anni di età, le donne in gravidanza o quelle con un'infezione tubercolare a seguito del contatto con una persona con patologia attiva e resistenza a uno dei due farmaci.

Le forme più comuni di tubercolosi

Oltre al tipo polmonare della malattia, ci sono molti altri gruppi di malattie a seconda della localizzazione del processo patologico nel corpo. Il periodo di incubazione può durare per diverse settimane.

Meningite tubercolare negli adulti e nei bambini

I pazienti con meningite tubercolare, che vengono vaccinati contro la popolazione generale, possono avere mal di testa intermittente o persistente per 2-3 settimane. I cambiamenti nello stato mentale possono progredire in coma in pochi giorni o settimane. La febbre può essere minima o assente.

Sistema osseo scheletrico umano

Il luogo più comune di manifestazione di questa forma di patologia è la spina dorsale (malattia di Pott). I sintomi includono dolore alla schiena o spasticità. La paralisi degli arti inferiori si verifica in metà dei pazienti con una lesione non rilevata della colonna vertebrale.

Artrite tubercolare delle articolazioni del paziente

Di solito si sviluppa in una singola articolazione. Sebbene nel processo siano coinvolte più articolazioni, più spesso le aree del femore e del ginocchio. Meno comunemente, la patologia colpisce le articolazioni di caviglie, gomiti, polsi e spalle. Il dolore è il primo sintomo significativo che può precedere i cambiamenti radiografici nell'arco di diverse settimane o mesi.

Forma genitale della malattia

I sintomi della tubercolosi urogenitale possono includere dolore lombare, disuria e minzione frequente. Negli uomini può apparire gonfiore doloroso di scroto, prostatite, orchite o epididimite.

Nelle donne, la tubercolosi genitale può imitare una malattia infiammatoria degli organi pelvici e provoca l'infertilità di ogni decima donna. È per le ragioni di cui sopra, la malattia è estremamente difficile da distinguere da altre malattie del sistema genito-urinario, soprattutto nella fase iniziale.

Manifestazioni delle specie gastrointestinali

Qualsiasi parte del sistema digestivo può essere esposta ai batteri.

I sintomi di questa forma di patologia includono quanto segue:

  • ulcere (non cicatrizzanti) ricorrenti della bocca o dell'ano;
  • difficoltà a deglutire (disfagia) - con la sconfitta dell'esofago;
  • dolore allo stomaco, imitazione della patologia ulcerosa - con lo sviluppo di infezioni nello stomaco o nel duodeno;
  • malassorbimento - dopo l'infezione dell'intestino tenue;
  • dolore, diarrea o feci sanguinolente quando il processo è localizzato nel tratto digestivo inferiore.

Complicazioni e possibili conseguenze

Senza trattamento, la malattia può portare alla morte. La mancanza di terapia porta al fatto che la malattia colpisce i polmoni (più spesso), ma può diffondersi in altre parti del corpo attraverso il flusso sanguigno.

L'elenco delle complicazioni è vario:

  1. Mal di schiena La sensazione di rigidità della colonna vertebrale e il dolore in varie aree sono comuni in questa patologia.
  2. Lesione multipla di organi Ad esempio, l'artrite tubercolare può interessare diversi gruppi di articolazioni contemporaneamente.
  3. Interruzione del fegato o dei reni Aiutano a pulire il flusso sanguigno dalle impurità dannose per il corpo. Tossine del Bacillus nel corso della loro vita, aumentando il carico sugli organi. Il trattamento condotto per combattere i germi ha un impatto negativo sul funzionamento di sistemi importanti ed è epatotossico.
  4. Gonfiore e infiammazione delle membrane del cervello e del midollo spinale (meningite). Può causare mal di testa prolungato o intermittente che dura per diverse settimane. Sono possibili cambiamenti nello stato mentale.
  5. Disturbi cardiaci A volte un agente patogeno può infettare i tessuti che circondano il cuore, causando l'infiammazione e l'accumulo di liquido intorno ad esso. Ciò potrebbe interferire con il normale funzionamento della pompa muscolare. Una condizione chiamata tamponamento cardiaco può essere fatale.

Profilassi preventiva essenziale

L'unica forma di tubercolosi contagiosa è attiva con danni ai polmoni. I bastoncini di Koch in questo caso sono il principale agente causale dell'infezione.

In altri casi, il paziente non è una fonte di infezione e non è in grado di infettare gli altri. Nelle fasi iniziali della malattia è difficile da identificare.

Con la tubercolosi attiva, è necessario prendere diverse misure efficaci, oltre al trattamento, per proteggere altre persone:

  1. Indossare una maschera. Ciò contribuirà a ridurre il rischio di trasmissione.
  2. Resta a casa. Non andare a lavoro, a scuola o dormire in una stanza con altre persone durante le prime settimane di trattamento.
  3. Copriti la bocca. Usa il tuo fazzoletto per creare una barriera mentre ridi, starnutisci o tossisci.
  4. Per ventilare la stanza. La patologia è più facile da diffondere in piccole aree chiuse.
  5. Completa l'intero corso del trattamento. Questo è il passo più importante che puoi fare per proteggere te stesso e gli altri dalla malattia. Quando si interrompe la terapia precoce, i batteri hanno la possibilità di mutazioni che consentano loro di sviluppare resistenza da potenti farmaci anti-tubercolari.
  6. La vaccinazione. In molti paesi, i bambini vengono vaccinati senza fallo. Per questi scopi, è stato sviluppato BCG - un vaccino costituito da micobatteri vivi ma indeboliti che stimolano l'organismo a produrre anticorpi speciali.

Sintomi precoci e trattamento della tubercolosi polmonare negli adulti

La tubercolosi polmonare è una malattia polmonare infettiva trasmessa da goccioline disperse nell'aria ed è caratterizzata da un processo infiammatorio. Il bacillo tubercolare chiama questa malattia, penetra attraverso la tosse, gli starnuti, il dialogo.

Secondo dati generalmente accettati nel mondo ci sono in presenza di circa 2 miliardi di persone infette. Durante l'anno, circa 18 su 100.000 persone con tubercolosi muoiono. Ma se partiamo dal numero totale di persone infette nel mondo, in un anno 25.000 persone perdono la vita da questa malattia. Fortunatamente, negli ultimi tempi il numero di morti per questa malattia è diminuito del 50%.

Periodo di incubazione

Dopo che una persona è stata infettata e prima che compaiano i sintomi, passa una quantità significativa di tempo. Questo periodo è chiamato incubazione. A tutti, dura un diverso periodo di tempo, a partire da un quarto e termina con un anno. Quando il periodo di incubazione termina, in questo periodo di tempo i sintomi della tubercolosi possono essere confusi con la solita SARS.

Se l'immunità combatte bene con i batteri che sono entrati nel tratto respiratorio, allora muoiono e la malattia non progredisce. Nel caso opposto, il micobatterio continua il suo percorso e, essendo assorbito nel sangue, si rompe nei polmoni. Inizia a sviluppare un processo infiammatorio lì. Quando termina il periodo di incubazione, compaiono i primi segni di tubercolosi. Durante questo periodo, il soggetto non è pericolosamente pericoloso, anche il test di Mantoux mostra un risultato negativo. Cosa peggiora significativamente la diagnosi di rilevamento della malattia nelle prime fasi dello sviluppo.

I sintomi della tubercolosi nelle fasi iniziali

Per identificare i primi segni della malattia negli stadi iniziali degli adulti, ogni persona matura dovrebbe prendersi cura della propria salute e notare cambiamenti nel corpo. Dopotutto, si manifesta nelle fasi iniziali solo sulla fluorografia. I segni della tubercolosi negli adulti possono essere identificati dai seguenti segni:

  • vertigini frequenti e senza causa;
  • pigrizia e catarro;
  • disturbo del sonno e sudorazione eccessiva;
  • anemia cutanea;
  • arrossire sul viso;
  • perdita di peso irragionevole;
  • perdita di appetito, che non è associata a problemi del tratto gastrointestinale;
  • normale temperatura corporea che non superi i 37 ° C.

È importante! Se ci sono diversi segni di tubercolosi negli adulti, dovresti consultare il tuo medico, così come una radiografia.

Altri segni di tubercolosi

Mentre la tubercolosi progredisce, è più evidente nei seguenti sintomi:

  • tosse continua con espettorato;
  • grave mancanza di respiro, anche se c'è poco esercizio;
  • strano respiro sibilante, che può essere determinato solo da uno specialista, in quanto possono essere sia bagnati che asciutti;
  • aumento della temperatura corporea;
  • lucentezza negli occhi, pelle opaca;
  • perdita di peso significativa;
  • la manifestazione di sangue nell'espettorato;
  • con un respiro profondo, dolore al petto.

Se una persona ha trovato gli ultimi due sintomi, allora è malato con una forma grave e il ricovero urgente è necessario.

Temperatura della tubercolosi

La febbre alta con la tubercolosi è uno dei potenti sintomi della malattia. Questo riflesso del corpo supera tutti gli altri sintomi e segni di distruzione dei polmoni. Per questa malattia sono peculiari, come temperatura di sospensione costante e variabili. Di solito, la temperatura al mattino aumenta e più vicino alla notte diminuisce l'opposto. A volte può arrivare a 41 ° C.

Tosse per tubercolosi

Solitamente la tosse per la tubercolosi è umida. Sembra come se ci fosse un grumo nella gola ed è difficile tossire. Ciò è dovuto al fatto che la placca si accumula nei polmoni a causa del decorso infiammatorio della malattia. Non consente ai polmoni di circolare normalmente, disturbando così lo scambio di gas nei bronchi. Pertanto, la tosse funziona, cercando di cancellare le vie respiratorie. Ma dal momento che c'è costantemente muco, questo non può essere fatto e la tosse appare ancora e ancora. Tosse il più delle volte lunghe.

Per tossire il muco una persona affatica il diaframma, rompe la ventilazione dei polmoni e provoca infiammazione, rendendo difficile la respirazione. E la tosse ricomincia. Di norma, la tosse per la tubercolosi viene fornita con uno scarico di liquido.

La flemma è una miscela di pus e patina bianca. Negli adulti in una fase iniziale di sviluppo, l'espettorato è chiaro e trasparente e successivamente diventa scuro con l'aggiunta di sangue. Nella fase prolungata, una persona viene espettorata con sangue con aggiunta di pus. L'odore di espettorato di solito è sgradevole e putrido. La tosse è solitamente peggiore quando si è sdraiati. Pertanto, le convulsioni tossiscono più spesso di notte. Ciò è dovuto alla stagnazione del muco, poiché la persona è rimasta senza movimento per molto tempo. Alleviare la salute può riposare il paziente in uno stato semi-seduta.

La tubercolosi polmonare è contagiosa?

Questa malattia è contagiosa, soprattutto se si considera quante persone hanno la tubercolosi. È trasmesso da goccioline trasportate dall'aria. Non è possibile assicurare l'infezione, perché anche gli insetti possono essere una fonte di infezione.

Ci sono due forme di malattia: aperta e chiusa. Si ritiene che l'infezione della malattia si verifichi solo se il paziente ha una forma aperta. Ma anche il sé chiuso è pericoloso, poiché la transizione da una forma all'altra potrebbe essere invisibile. I sintomi della tubercolosi sono molto simili alla comune malattia di ARVI o ARI. Durante l'anno, una persona che soffre di una forma aperta di tubercolosi può infettare 15 persone. Pertanto, questa malattia è così comune.

Stadio della tubercolosi polmonare

Ci sono tre fasi:

1. Infezione primaria. La suppurazione inizia nel punto in cui l'infezione ha avuto. In altre parole, infiammazione locale. Allo stesso tempo, i microbi soddisfano i linfonodi e possono già mostrare segni di tubercolosi nelle prime fasi degli adulti. La condizione generale del paziente è buona.

2. Stadio dell'infezione latente. I batteri iniziano a moltiplicarsi, sullo sfondo di un sistema immunitario indebolito.

3. Tubercolosi adulta ricorrente. I batteri iniziano a danneggiare i polmoni. Se entrano nei bronchi, inizia la tubercolosi.

Forme di tubercolosi

Le forme di tubercolosi possono essere diverse. Pertanto, l'ulteriore trattamento o ospedalizzazione del paziente dipende dalla forma di infiammazione.

Tubercolosi infiltrativa

Questa forma è qualificata dal fatto che il metamorfismo avviene nella zona dell'infiammazione. Il tessuto è reso simile alla massa proteica. Questo include una malattia come la polmonite caseosa. Qualche volta la forma infiltrata passa impercettibilmente per una persona e si manifesta solo su fluorografia. Un indicatore visibile di questa forma è il rilascio di sangue dal tratto respiratorio con la saliva, che può essere confuso con bronchite, polmonite.

Tubercolosi disseminata.

Questa forma è causata dal fatto che l'infezione progredisce attraverso il sangue. I microbi che si diffondono nel sangue e i fuochi dell'infiammazione sono il tratto respiratorio superiore. I sintomi iniziano a verificarsi sistematicamente, ma l'intossicazione è fortemente pronunciata.

Tubercolosi cavernosa

Questa forma di tubercolosi è caratterizzata dalla comparsa di vuoti nel tessuto polmonare. I germi penetrano nel corpo in aria. È possibile rivelare una tale forma solo con l'aiuto dei raggi X, una cavità a forma rotonda è chiaramente visibile su di essa. La terapia è farmaco, aggiungendo farmaci immunostimolanti.

Tubercolosi fibrosa.

La differenza di questa forma è l'origine delle inversioni nel tessuto polmonare. Segni di forme fibrose sono i suddetti tipi di tubercolosi. Esistono diverse versioni della maturazione della malattia:

  • a causa della chemioterapia, la malattia si attenua, forme di infiammazione dopo alcuni anni
  • i tempi di riposo sono spesso sostituiti da fasi di deterioramento
  • a volte iniziano a svilupparsi aggravamenti

Tubercolosi focale.

In questa forma, è possibile la sconfitta di qualsiasi luogo. Questo può essere il polmone destro o sinistro o entrambi i polmoni. Differiscono per composizione, dimensioni. I sintomi della tubercolosi focale sono la temperatura corporea gravemente elevata, la tosse grave. Se non vi è alcun cambiamento nei polmoni, come si può vedere con la fluorografia, questa forma è soggetta al trattamento.

Tubercolosi aperta.

Questa forma è la più severa e pericolosa per l'uomo. L'infezione avviene attraverso goccioline trasportate dall'aria e il paziente in un caso urgente deve essere ricoverato in ospedale in un dispensario di tubercolosi. Per rilevare questo modulo è necessario uno striscio di espettorato. La chiara tubercolosi è molto difficile da curare, poiché i batteri diventano più resistenti alle cure mediche.

Tubercolosi chiusa

Questa forma è l'esatto opposto della forma aperta. Per identificarlo è necessario fare un test di Mantoux. La tubercolosi chiusa non può manifestarsi per molto tempo. Pertanto, secondo dati generalmente accettati, è noto che un terzo del pianeta soffre di una forma chiusa di tubercolosi.

Complicazioni della tubercolosi

La più terribile complicazione può essere la morte per tubercolosi. Questo è nel caso in cui non viene trattato. Ci sono anche altre conseguenze della malattia:

  • distruzione di altri organi, come fegato, cuore, reni, ecc.;
  • la malattia può distruggere le articolazioni, portando alla tubercolosi ossea;
  • può verificarsi un'emorragia polmonare - una delle complicanze più pericolose della tubercolosi. In questo caso, è urgente bisogno di cure mediche urgenti.

Se una persona ha sofferto una tubercolosi, in futuro non è immune dall'infiammazione della malattia.

Non c'è anche la certezza che il bambino non sarà infettato dalla madre e nascerà completamente sano e senza deviazioni. Spesso accade la gravidanza congelata o la morte del bambino durante il parto.

Dopo il recupero, una persona può soffrire di mal di testa, disagio alle ossa e alle articolazioni, debolezza per qualche tempo. Molto spesso questo è dovuto a forti farmaci. Ci può anche essere una menomazione dello stomaco e delle feci sconvolte.

Diagnosi di tubercolosi

La diagnosi di tubercolosi comprende i seguenti passaggi:

  • il medico ascolta le lamentele del paziente per mancanza di respiro, perdita di peso, espettorazione;
  • è necessario scoprire dal paziente se ha avuto una connessione con i pazienti con tubercolosi e quanto dura la malattia;
  • poi il paziente viene ascoltato e fatto un'ispezione generale;
  • fare test di Mantoux;
  • inviare un paziente con sospetta tubercolosi ai raggi X;
  • l'ulteriore espettorato viene analizzato.

Ci sono anche ulteriori controlli per rilevare la tubercolosi. Uno di questi è la broncoscopia, aiuta a guardare dentro i polmoni. Durante questo studio, i bronchi vengono esaminati e viene studiata la composizione cellulare. Cosa aiuta a trovare l'agente eziologico della malattia. Se è difficile trarre conclusioni dalla diagnostica di cui sopra, viene eseguita un'analisi sulla PCR.

Trattamento della tubercolosi

  • Prima di tutto, elimina la difficile individuazione della malattia e riporta la persona alla solita vita.
  • Quindi, interrompere lo sviluppo di batteri e focolai di manifestazioni, con l'aiuto di farmaci. La terapia viene eseguita in un bidone della vescica.
  • Se la resistenza di batteri a preparazioni è notata, allora cominci a iniettare preparazioni di effetto più forte.

Non appena il paziente apprende la sua diagnosi, il trattamento deve essere eseguito immediatamente. I farmaci dovrebbero essere usati in combinazione. È anche necessario sintonizzarsi mentalmente sul fatto che il trattamento verrà effettuato per un lungo periodo. E non dimenticare che ogni fase del trattamento deve necessariamente avvenire sotto la stretta supervisione di specialisti. Se ci sono gravi complicazioni, allora è necessario un intervento chirurgico.

È importante! A casa, la tubercolosi non può essere curata, tutta la terapia deve essere effettuata solo nel dispensario della TBC, sotto la stretta supervisione dei medici.

prevenzione

La prevenzione è un evento molto importante, poiché nel nostro tempo un gran numero di persone soffre di tubercolosi. La vaccinazione contro la tubercolosi può essere la difesa più importante. Vaccinazione BCG, è fatta per la prima volta mentre è ancora in ospedale. L'ulteriore rivaccinazione viene eseguita a 7 e 14 anni. Inoltre, non dimenticare di fare i raggi X una volta all'anno.

Quindi, per non ammalarsi di tubercolosi, è necessaria una buona immunità. E per mantenere una buona immunità hai bisogno di una corretta alimentazione, sport, uno stile di vita sano e il rifiuto delle cattive abitudini.

Video correlati

CONTROLLA LA TUA SALUTE:

Non ci vuole molto tempo, in base ai risultati avrai un'idea sullo stato della tua salute.