Inalazione di gonfiore della gola

Laringe, la struttura si presenta come una piccola clessidra, costituita da un complesso e denso.

Ma la stenosi della laringe può svilupparsi lentamente, manifestandosi in una forma minore.

La cavità della laringe assomiglia in qualche modo a una clessidra sulla sezione, poiché nella parte centrale lo è.

L'infiammazione della laringe si manifesta con dolore, mal di gola. Nelle fasi iniziali.

Ormone tiroideo TSH

Se hai problemi di salute, non sarà mai superfluo controllare la tiroide.

Sintomi della tiroide

Prima di iniziare a parlare dei sintomi, vale la pena soffermarsi su quello che è.

Nodi della tiroide

Molto spesso, la disfunzione della ghiandola tiroidea si manifesta sotto forma di formazione di nodi nell'area.

Trattamento della tiroide

Non è un segreto che sia lo iodio a influire sul normale funzionamento della tiroide.

La laringite è un processo infiammatorio che interessa la mucosa della laringe. Questa patologia si sviluppa quando esposta a vari fattori patogeni, spesso virus e batteri. Contribuire allo sviluppo della laringite, del fumo, dell'ipotermia, della tensione eccessiva (ad esempio, cantanti e docenti). A seconda dell'area della lesione, si distingue una forma diffusa e limitata della malattia, in base alla natura del decorso, la laringite è acuta e cronica.

Nel quadro clinico di questa malattia, l'attenzione è attirata da una violazione della condizione generale, un leggero aumento della temperatura, alterazioni del sangue (leucocitosi, alta ESR), mal di gola, difficoltà respiratorie dovute a edema e spasmo della laringe, tosse secca, raucedine. In alcuni casi, la voce potrebbe scomparire del tutto. Con un trattamento adeguato, la durata della malattia non supera i 10 giorni.

Inalazione di infiammazione della laringe, nebulizzatore

In questa malattia vengono applicati vari metodi di trattamento che includono l'uso di calore secco sulla parte anteriore del collo, gargarismi frequenti con infusione di camomilla, trattamento delle mucose con antisettici e inalazione per laringite. La terapia farmacologica con la nomina di antistaminici, antibiotici, farmaci antinfiammatori e farmaci corticosteroidi viene utilizzata per le malattie gravi. Si raccomanda di condurre una terapia tradizionale attiva combinata con l'uso di metodi di trattamento tradizionali.

Va detto che le inalazioni spesso costituiscono la base della terapia laringea, poiché hanno un effetto diretto sulla mucosa del tratto respiratorio. È l'inalazione con laringite che riduce rapidamente ed efficacemente i cambiamenti infiammatori nella laringe e distrugge i patogeni, che accelera il recupero, riduce la gravità degli eventi infiammatori e la risposta locale.

Durante la procedura, il vapore riscalda profondamente la membrana mucosa della laringe e le sostanze con proprietà medicinali che fanno parte dei fluidi utilizzati in questa procedura mostrano un effetto anti-infiammatorio, antiedemico e anti-microbico.

Vale la pena notare che l'uso di questa procedura facilita notevolmente il decorso della laringite, ma ci sono una serie di controindicazioni e difficoltà per il loro uso nel trattamento delle lesioni laringee tra i bambini. Ci sono situazioni in cui è impossibile effettuare l'inalazione con laringite a causa delle gravi condizioni generali del paziente o della presenza di alcune malattie croniche del corpo (tendenza all'emorragia, difetti cardiaci).

Quindi, è abbastanza difficile regolare la temperatura ottimale del vapore, e una temperatura eccessiva può provocare ustioni della mucosa. Inoltre, il bambino è difficile da ottenere 8 volte al giorno per respirare tranquillamente sopra il serbatoio, che contiene liquido caldo. Questo è il motivo per cui spesso nel trattamento dei bambini sono stati utilizzati inalatori ad ultrasuoni speciali o nebulizzatori, il cui principio è diverso dai dispositivi tradizionali. Una caratteristica dell'inalazione con un nebulizzatore è la semplicità: basta sistemare il dispositivo sopra la testa del bambino durante il tempo in cui dorme. La sostanza terapeutica verrà rilasciata dal corpo del dispositivo sotto forma di una piccola nuvola e avrà un effetto benefico, entrando nel tratto respiratorio del bambino.

Va notato che in caso di laringite acuta, quando si sviluppa falso groppo o grave edema allergico laringeo, i mezzi per questa procedura devono essere prescritti da un medico. Nella maggior parte dei casi, contengono componenti antistaminici, vasocostrittori e mucolitici, e in alcuni casi, quando si verificano condizioni gravi, è necessario somministrare farmaci efficaci sotto forma di iniezioni.

Con un corso semplice di laringite, ad esempio, con l'infiammazione della laringe dovuta a un raffreddore o un'infezione virale, puoi inalare te stesso.

L'inalazione con laringite, con effetto mucolitico, a casa viene effettuata con l'uso di soda, che viene sciolta in acqua calda. Il bicarbonato di sodio diluisce l'espettorato, che contribuisce alla sua rimozione più efficace dall'apparato respiratorio. Per le procedure anti-infiammatorie spesso usato camomilla e salvia. Va notato che questa infusione può anche essere assunta per via orale.

Per effettuare l'inalazione ha usato un gran numero di erbe medicinali. L'effetto terapeutico più pronunciato nella laringite si manifesta con anice, menta, melissa e timo, oltre a foglie di ribes, fragole, clorofilitici, eucalipto e farfara. Queste medicine possono essere preparate per te o utilizzate come una collezione completa. Tuttavia, non è pratico utilizzare più di tre erbe per inalazione contemporaneamente, e in alcuni casi è piuttosto pericoloso.

Le procedure con olii essenziali non dovrebbero essere applicate indipendentemente, è meglio consultare un medico ORL qualificato. Inoltre, dobbiamo ricordare che l'inalazione ha alcune controindicazioni. Non possono essere utilizzati con frequenti sanguinamenti nasali, a temperature elevate, così come con insufficienza respiratoria grave e malattie cardiovascolari, nonché intolleranza agli oli essenziali.

Le informazioni sono fornite solo a scopo di riferimento. Non automedicare. Ai primi segni della malattia, consultare un medico.

Inalazione di gonfiore della laringe e del naso

Vari alimenti, punture di insetti e altri fattori che entrano nel corpo umano possono causare reazioni allergiche. Spesso appaiono sotto forma di edema. Molto spesso, è possibile rimuovere il gonfiore per inalazione utilizzando semplici ricette a casa.

Inalazione per alleviare il gonfiore

Esistono numerosi farmaci che aiutano a ridurre le manifestazioni di disagio e accelerano il processo di guarigione. I medici dicono che il più efficace è condurre le procedure a vapore - l'inalazione. Come con questa procedura, il farmaco cade direttamente nella zona della comparsa di edema.

Inoltre, tale terapia locale aiuterà a fermare il processo patologico.

La terapia locale ha una serie di effetti positivi sul corpo:

  • escrezione di muco ed espettorato,
  • rimozione di processi infiammatori ed edema delle prime vie respiratorie,
  • eliminando gli spasmi
  • normalizzazione della respirazione.

Ci sono alcune controindicazioni per tale procedura:

  • febbre di basso grado
  • epistassi,
  • malattie del sistema cardiovascolare
  • mal di gola,
  • insufficienza respiratoria.

Raccomandazioni per la terapia locale:

  • eseguire la procedura 2 ore dopo i pasti,
  • respirare durante la procedura dovrebbe essere libero,
  • un'ora dopo la procedura non è consigliabile mangiare o bere,
  • la temperatura dell'acqua non dovrebbe essere elevata, in quanto ciò può causare ustioni,
  • durata della procedura per adulti - 3 minuti, per bambini - non più di un minuto,
  • frequenza della procedura - 1-3 volte al giorno.

Con gonfiore del naso

Fondamentalmente, il gonfiore nella cavità nasale viene trattato con una varietà di gocce o spray. Ma succede che l'instillazione dei passaggi nasali diventa un vero problema. È in questa situazione che l'inalazione con gonfiore del naso può aiutarti. Durante questa procedura, l'impatto non è solo sulla cavità nasale, ma sul rinofaringe, sulla laringe e sui polmoni. Questo aumenta l'effetto terapeutico.

salino

Se il moccio è spesso o difficile da lasciare, allora puoi usare acqua salata o semplice. Prendi 2-3 ml di liquido e versalo in un compartimento specifico del nebulizzatore o usa una pentola a fuoco basso. Inspirare fino a quando il liquido è completamente scomparso. La procedura viene ripetuta per alleviare la condizione.

Questa procedura aiuterà a idratare la mucosa, diluire il muco e rimuoverlo dai passaggi nasali.

Soluzione salina

È possibile utilizzare le soluzioni saline acquistate e prepararle autonomamente. Per questo è necessario:

  • 1 litro di acqua
  • 1 cucchiaino di sale.

Mescolare bene e applicare come indicato.

Acqua minerale

Le acque minerali naturalmente alcaline (Narzan, Borjomi) sono anche adatte per l'inalazione. Ricordare che è necessario scaricare il gas prima dell'uso.

Olio essenziale

Con le mucose troppo secche, puoi usare gli oli essenziali. Adatto: eucalipto, olivello spinoso, pesca, vaselina, abete.

  • 1 ml di soluzione salina,
  • 3-4 gocce di olio.

La procedura deve essere eseguita non più di 1 volta al giorno.

odori

Per condurre l'inalazione con gonfiore del rinofaringe si possono usare i decotti alle erbe. Per la loro preparazione è necessario prendere qualsiasi erba dalla lista:

  • foglie di salvia,
  • fiori secchi di camomilla,
  • corteccia di quercia,
  • gira l'erba,
  • foglie di piantaggine,
  • achillea,
  • fiori di calendula
  • Erba di iperico

Per preparare la soluzione per l'inalazione, è necessario prendere un cucchiaino di erbe selezionate e versare 500 ml di acqua. Quindi, preparare tutto. Prima di utilizzare la soluzione di nebulizzatore dovrebbe essere ben teso.

Procedure per il gonfiore della gola

Anche l'inalazione di gonfiore della laringe è abbastanza efficace. Per questa procedura, vale la pena ricordare alcune regole:

  • durata: 10 minuti
  • tenere in mano un'ora dopo l'esercizio e 2 dopo aver mangiato,
  • hai bisogno di inspirare attraverso la bocca ed espirare attraverso il naso
  • la respirazione è semplice e gratuita
  • se l'appuntamento contiene diversi farmaci, allora è opportuno aderire alla loro sequenza.

Le soluzioni saline possono essere utilizzate per questa procedura. Per fare questo, versali in un contenitore e respira. Aiutano a diluire l'espettorato e rimuoverlo dal corpo.

odori

Come sempre, le erbe vengono in soccorso. Prendi uno qualsiasi dei seguenti elenchi:

  • camomilla della farmacia,
  • menta piperita,
  • foglie di lampone,
  • rosmarino selvatico
  • foglie di eucalipto,
  • salvia,
  • calendula,
  • ginepro,
  • foglie di eucalipto,
  • madre e matrigna,
  • boccioli di pino
  • origano.

Per preparare il brodo bisogna versare un cucchiaio d'erba con un litro d'acqua. Far bollire e infondere per circa un'ora. Filtro successivo. Se necessario, il brodo può essere diluito con acqua. Spesso sorge la domanda se sia possibile fare l'inalazione con gonfiore della gola? Non solo possibile, ma necessario. Ciò contribuirà a migliorare le condizioni e a normalizzare la respirazione.

Inalazione con laringite

L'inalazione delle infiammazioni delle vie aeree è un modo efficace per alleviare rapidamente le condizioni del paziente consegnando il farmaco direttamente alla "zona interessata". Una procedura simile può essere eseguita a qualsiasi età e per qualsiasi condizione di salute. Come e con che cosa fare l'inalazione con laringite nei bambini? Quali farmaci usare e cosa fare è severamente vietato?

La laringite è una malattia in cui i tessuti laringei si infiammano. Un sintomo caratteristico del processo patologico in questa posizione è l'effetto sulle corde vocali. Il paziente perde completamente la sua voce o si sente una raucedine pronunciata. I sintomi sono spiegati dalla vicinanza delle corde vocali, che sono coinvolte nel processo infiammatorio.

Fai attenzione! Particolarmente pericoloso è l'infiammazione della laringe durante l'infanzia. A causa delle caratteristiche dell'anatomia della gola del bambino si sviluppa falsa crosta e blocca la respirazione.

Poiché la laringe entra direttamente nella trachea, la laringotracheite (infiammazione laringea + infiammazione tracheale) è una frequente complicazione della laringite. Se l'infezione va più in profondità, il paziente è minacciato di bronchite. Con la diffusione di patogeni sul rinofaringe possibile angina, rinite, sinusite.

Come funziona l'inalazione?

Inalazione di vapori terapeutici in un paziente con laringite:

  • allevia il gonfiore laringeo
  • gola inumidita, trachea, bronchi
  • l'infiammazione diminuisce
  • l'espettorato è liquefatto

Fai attenzione! Gli effetti terapeutici sopraindicati dell'inalazione non si limitano alla gola, ma si applicano a tutte le vie respiratorie. In tal modo prevenire la diffusione dell'infezione.

Esistono diversi tipi di inalazioni, ma il principio di azione di ciascuno di essi è lo stesso: il farmaco viene sublimato o spruzzato e quindi inalato dal paziente. L'inalazione a casa può essere effettuata:

  • dispositivo speciale - nebulizzatore
  • vapore (il paziente respira vapore caldo) utilizzando un contenitore con liquido riscaldato

L'effetto terapeutico dell'inalazione con laringotracheite dipende dal farmaco selezionato e dalla sequenza delle procedure.

Inalazione di vapore o nebulizzatore?

Quali inalazioni possono essere fatte con laringite? L'inalazione classica, quando la medicina è sublimata dalla vaporizzazione, non è raccomandata per l'infiammazione purulenta della laringe. Con vapore caldo si diffonde attraverso le vie respiratorie, non solo la medicina, ma anche l'infezione. Il vapore caldo nei bambini può causare edema laringeo e un attacco di falsa groppa.

Per evitare complicazioni, in caso di laringite acuta si consiglia di inalare con un nebulizzatore. L'inalatore in un modo freddo divide la soluzione in una sospensione fine, che è facilmente inalata, non tollera l'agente patogeno.

E 'possibile inalare infusioni o decotti di piante medicinali con un nebulizzatore? No, perché una sospensione di una soluzione non uniforme disabiliterà il dispositivo. Ma è molto più terribile usare le soluzioni petrolifere per le procedure hardware.

Fai attenzione! L'inalazione di olio con un nebulizzatore per laringite è proibita! La nebbia d'olio fine intasa i polmoni, causandone l'infiammazione e il gonfiore. Questa condizione è chiamata polmonite lipoide (grassi), è estremamente difficile da trattare e può portare alla morte del paziente.

Farmaci per inalazione

Cosa è più efficace fare l'inalazione con laringite? Tutto dipende dalla natura della malattia. Il trattamento della laringite dovrebbe essere completo.

Per inalazione con laringite usare:

  • Farmaci antibatterici che sono preparati su una soluzione di idrocortisone
  • Farmaci che diluiscono e rimuovono la flemma
  • Respiro lenitivo e soluzioni mucose idratanti

Come caricare il nebulizzatore con laringite? L'appuntamento esatto farà il dottore. Farmaci che usano l'inalazione, molto. Differiscono nella loro azione, in compatibilità con altri farmaci presi, hanno controindicazioni e effetti collaterali specifici. Di seguito sono riportati i farmaci che possono essere utilizzati per l'inalazione nel nebulizzatore per laringite per una ragione o l'altra.

Lasolvan

Le inalazioni con lazolvanum per laringite, laringotracheite e altre malattie infiammatorie delle vie respiratorie hanno un duplice effetto:

  • espettorato diluito e contribuire alla sua conclusione
  • alleviare il gonfiore
  • migliorare l'effetto degli antibiotici, indipendentemente dalla forma del loro uso (in compresse, iniezioni)

Questo rimedio è sicuro per il trattamento dei bambini. Effettivamente nella complessa terapia di pazienti adulti.

Ausili per la respirazione

L'inalazione con aminofillina e laringite non è stata eseguita, anche se la respirazione è difficile. In primo luogo, l'efficacia della somministrazione per inalazione di questo farmaco per alleviare il broncospasmo è una grande domanda. In secondo luogo, la mancanza di respiro nella laringotracheite (o laringite) è dovuta all'edema laringeo, sul quale l'aminofillina non agisce.

Il desametasone con laringite è indicato per alleviare lo spasmo della gola e facilitare la respirazione. Il farmaco è ormonale, si riferisce ai glucocorticosteroidi, agisce su tutto il corpo. Può essere usato solo come prescritto da un medico. Utilizzare 1 ml per procedura. Diluire a 4 ml con soluzione salina al 9%. Non usare un medico senza prescrizione medica.

Fai attenzione! Uso indipendente di shock anafilattico pericoloso desametasone, angioedema. Se usato nei bambini, vengono valutati i benefici e i rischi derivanti dall'introduzione di un farmaco ormonale nel corpo in crescita.

Berodual - un farmaco per inalazione con laringotracheite complicata. Allevia efficacemente il broncospasmo, rendendo più facile per il bambino respirare rapidamente. L'effetto terapeutico del beroduale arriva in 5-10 minuti. Dosaggio prescritto da un medico.

Con la minaccia di gonfiore della gola, quando si sta minacciando la groppa falsa, applicare (sotto la supervisione e come prescritto da un medico!) Inalazione con adrenalina (adrenalina). È consentito utilizzare l'epinefrina attraverso un nebulizzatore in situazioni di emergenza quando il bambino inizia a soffocare e l'ambulanza è ancora sulla strada.

Fai attenzione! Dovrebbe essere compreso che l'adrenalina stimola non solo il centro respiratorio, ma anche l'attività cardiaca. Utilizzare il farmaco da solo è inaccettabile.

Soluzioni emollienti e idratanti: soda, salina, acqua minerale

Queste sono tre soluzioni che possono essere raccomandate per l'inalazione nei bambini e negli adulti con laringite praticamente senza restrizioni. Ammorbidire le corde vocali aiuterà a sbarazzarsi della voce rauca. L'idratazione delle mucose delle vie respiratorie permetterà al corpo di trattare efficacemente i patogeni.

L'inalazione salina (NaCl 9%) durante la laringite è indicata per pazienti adulti e bambini. Ben attenuano e idratano le vie respiratorie per tutta la loro lunghezza. Alleviare efficacemente i sintomi acuti. Non ci sono restrizioni sul numero di procedure. Il farmaco è ipoallergenico, ben tollerato dai pazienti a qualsiasi età.

Inalazioni di sodio a casa sono disponibili come primo soccorso per l'infiammazione laringea negli adulti. Come la salina, attenuano il respiro. A causa dell'azione alcalina, l'inalazione di soda con un nebulizzatore aiuta ad ammorbidire e rilasciare l'espettorato. Raccomandato per l'esecuzione con respiro affannoso, tosse, raucedine. Per i bambini usare la soda, o qualsiasi altra soluzione può essere prescritta solo da un medico.

Per ammorbidire la respirazione e una migliore espettorato dell'espettorato, puoi fare l'inalazione con acqua minerale. Usa Narzan, Borjomi. Prima dell'uso, rimuovere i gas dall'acqua minerale mescolando o depositando. Per una procedura vengono versati nel nebulizzatore 3-4 ml di acqua minerale. Dovrebbe essere preriscaldato a temperatura corporea.

Farmaci antibatterici

I trattamenti di diossidina sono prescritti per sopprimere l'infezione. Quando inalato, la soluzione entra direttamente nella zona interessata, migliorando l'efficacia della terapia rispetto al farmaco in compresse. La diossidina viene inalata senza diluizione, usando una fiala di soluzione allo 0,5% per una procedura. Le inalazioni per i bambini con laringite acuta sono prescritte da un medico secondo uno schema individuale.

Flimucil è un antibiotico efficace per inalazione con laringite attraverso un nebulizzatore. Il suo uso è sufficiente per sopprimere il processo infiammatorio senza somministrazione aggiuntiva di compresse antibatteriche.

Regole di inalazione

  • Per le procedure, è necessario utilizzare solo preparati farmaceutici destinati a tale trattamento.
  • Rifornire il nebulizzatore secondo le sue istruzioni.
  • Inspirare con la bocca, espirare con il naso
  • Il tempo della procedura è di 10-15 minuti, a meno che il medico non abbia prescritto un altro regime.
  • È necessario esser trattato attraverso il nebulizer in 1,5 ore dopo cibo e non ancora prima che in 0,5 ore dopo fisico. carichi
  • Puoi mangiare e bere dopo il trattamento dopo 40 minuti
  • È possibile diluire il farmaco con soluzione salina o borjomi, se non diversamente specificato.

È vietato fare la procedura:

  • A temperatura elevata
  • I bambini fino a un anno
  • Pazienti con una storia di malattia cardiaca, reazioni allergiche ai farmaci
  • Pazienti con insufficienza respiratoria, asma nella fase acuta

I modi più efficaci per alleviare il gonfiore della gola

Gonfiore della gola può verificarsi a qualsiasi età e per molte ragioni. Questa condizione non solo provoca sensazione di disagio e difficoltà di respirazione, ma può anche portare alla morte.

Questo articolo descrive l'eziologia, i sintomi e i principali metodi terapeutici per la rimozione del gonfiore della gola a casa e in ospedale.

eziologia

Ci sono molti fattori che provocano il gonfiore della gola, ma tra questi i principali sono:

    Le reazioni allergiche a cibo, farmaci o punture di insetti possono causare gonfiore della gola.

Rossore del rinofaringe.

  • Lesione di qualsiasi eziologia.
  • Danneggiamento della mucosa della gola con liquidi caldi.
  • Conseguenze della broncoscopia, dei raggi X o della radioterapia degli organi del collo.
  • Reazioni allergiche a cibo, farmaci o punture di insetti.
  • La presenza di infiammazione nella cavità orale e focolai purulenti della faringe.
  • L'aggravamento di malattie croniche del cuore, reni, sistema epatobiliare.
  • La presenza di infezioni particolarmente pericolose
  • Tumori della zona laringea
  • Cambiamenti nel flusso sanguigno a causa della compressione dei vasi venosi e linfatici.
  • Chondroperichondritis della laringe.
  • Laringite purulenta.
  • sintomi

    I sintomi dell'edema respiratorio dipendono dall'eziologia di questo processo patologico. Lo stadio iniziale è accompagnato dalla manifestazione di disagio, dolore durante la deglutizione e difficoltà di respirazione.

    I principali segni dell'edema laringeo si manifestano in:

      Lo stadio iniziale è accompagnato dalla manifestazione di disagio, dolore durante la deglutizione e difficoltà di respirazione

    Raucedine.

  • Il rischio di perdita della voce, parzialmente o completamente.
  • Forte dolore durante la deglutizione.
  • Sensazione di grattarsi in gola.
  • Difficoltà a respirare.
  • Sensazione di mucosa nasale secca
  • Rossore e gonfiore della faringe.
  • L'apparizione di fischi rumori in tempo di inspirazione ed espirazione.
  • Ipertermia.
  • Mal di testa.
  • Indisposizione.
  • Sensazione di dolore nella colonna vertebrale cervicale quando si gira la testa di lato.
  • Gonfiore del collo e della parte anteriore della testa.
  • Espressioni di tosse secca.
  • Come rimuovere il gonfiore della gola?

    A seconda dell'eziologia del gonfiore della gola, ci sono vari metodi per alleviare la condizione. L'astuzia di questo stato è la necessità di fornire assistenza di emergenza per salvare vite umane.

    C'è una massa di medicine e mezzi improvvisati, dall'uso che diminuisce gonfiore e infiammazione:

    Farmaci che alleviano il gonfiore della gola

    L'uso di farmaci per l'edema laringeo consente una rapida rimozione del gonfiore, il ripristino della respirazione e la riduzione dei sintomi del processo patologico.

    Tutta l'assistenza medica, tenendo conto dell'eziologia dell'edema laringeo, si basa sul prendere i seguenti gruppi di farmaci:

    • Diuretico ad azione rapida.
    • Psicotrope.
    • Sedativi.
    • Antiacidi.
    • Antistaminici.

    Spesso durante la cura degli adulti è possibile utilizzare questi farmaci:

    1. Prednisolone - ha un effetto anti-allergico, anti-shock, anti-infiammatorio mentre ha un effetto antitossico. Forma di rilascio farmacologica - tablet e ampulirovana.
    2. Diphenhydramine: fornisce il blocco delle terminazioni di istamina, rimuove lo spasmo muscolare liscio, sopprime il gonfiore.
    3. Furosemide è un diuretico di esposizione di emergenza, il cui uso è obbligatorio per l'eradicazione dell'edema.
    4. Sovrastin, Claritin o Loratadine - serie di farmaci antiallergici. La sospensione dell'attività funzionale dei recettori dell'istamina rimuove il gonfiore della gola, che porta a una diminuzione della permeabilità delle pareti dei piccoli vasi ed elimina lo spasmo muscolare nella gola.
    5. Fenistil è un farmaco antistaminico che ha effetti antiserotonin e anti-bradykinin. Aiuta a ridurre la permeabilità capillare, che impedisce lo sviluppo di allergie. Ha un leggero effetto sedativo.
    6. No-shpa - è uno degli antispastici più efficaci, la cui ricezione assicura la rimozione dello spasmo della muscolatura liscia. In combinazione con altri farmaci, allevia il dolore e previene l'asfissia.

    Come risciacquare?

    Il risciacquo è usato e può essere efficace solo con un approccio integrato al trattamento dell'edema della gola. Nel caso in cui la patologia diventa acuta o cronica, tali manipolazioni possono alleviare i sintomi e alleviare le condizioni del paziente.

    Tra i mezzi della medicina tradizionale vengono utilizzate soluzioni e decotti:

      Se usi i succhi di verdura, l'alto effetto terapeutico dei succhi freschi di patate e barbabietole

    Soda.

  • Salt.
  • Dai succhi vegetali naturali
  • Decotti fito.
  • Le infusioni di erbe più popolari sono tali spese per fare i gargarismi:

    • Radice di calamo e camomilla.
    • Corteccia di quercia, salvia e argentato.
    • Ortica con calendula.

    Se usi i succhi di verdura, l'alto effetto terapeutico dei succhi freschi di patate e barbabietole. La rimozione di emergenza dell'edema rende una soluzione di aceto di mele o curcuma.

    Farmaci per il risciacquo:

    Inalazione che respirare?

    L'inalazione è considerata una delle manipolazioni efficaci nella rimozione dell'edema laringeo.

    Fermano i processi della malattia e ripristinano le funzioni naturali degli organi sistemici del corpo umano.

    Durante tali procedure, gli ingredienti medicinali entrano rapidamente nei passaggi respiratori e hanno un alto effetto sintomatico.

    Cosa respirare? I seguenti rimedi sono prescritti:

    • Olio di abete o ginepro
    • Fitootvary di camomilla farmaceutica, salvia, erba di San Giovanni e calendula.
    • Soluzione di bicarbonato di sodio
    • Sale marino
    • Iodinol.
    • Acqua minerale Borjomi.

    È necessario distinguere da agenti farmacologici:

    • Lasolvan.
    • Flomax.
    • Desametasone.
    • Dioxidine.
    • Fluimucil.
    • Rotokan.
    • Malawi.
    • Furatsilin.

    Gonfiore della gola del bambino

    L'edema della gola in un bambino si sviluppa con l'infiammazione degli organi ENT e delle allergie. La gravità della malattia è causata dalla condizione della mucosa nasale, dalle forze immunitarie del corpo del bambino, dalla sua risposta alla patologia e ai farmaci.

    Con lo sviluppo di gonfiore della gola nei bambini si osserva:

      Anche nei bambini, la laringe mucosa è più incline ad allergie ed edema, in cui il lume della laringe diventa più piccolo di dimensioni due volte

    Frequente, difficoltà a respirare.

  • Raucedine.
  • Muscoli del collo rigidi
  • Grattachecca.
  • Sensazione di mancanza di ossigeno.
  • Dolore al collo.
  • Nei bambini di età compresa tra 1 e 7 anni, una delle principali cause di edema della gola è la ristrettezza delle vie respiratorie.

    Anche nei bambini, la laringe mucosa è più incline alle allergie e all'edema, in cui il lume della laringe diventa di dimensioni ridotte due volte.

    In pediatria, ci sono una serie di fattori che indicano direttamente lo sviluppo di gonfiore nella gola di un bambino piccolo:

    • Frequenti pulsazioni e battito cardiaco irregolare.
    • Scolorimento della pelle sul viso e sul collo.
    • La presenza di rinite acquosa e congiuntivite.
    • Sudorazione eccessiva
    • Ascoltando il respiro sibilante e la tosse.
    • Gonfiore del naso, occhi, labbra, lingua e area intorno alla bocca.
    • La manifestazione del gusto del metallo in bocca.
    • Vertigini e svenimento.
    • Segni neuropsichiatrici: linguaggio confuso, convulsioni, irritabilità.

    Metodi popolari a casa

    L'edema laringeo deve essere curato in ospedale sotto la supervisione di specialisti, poiché questa condizione si sviluppa rapidamente e può essere fatale. Particolarmente pericoloso è il trattamento domiciliare per i bambini.

    I rimedi popolari possono essere usati come terapia aggiuntiva per il trattamento principale e solo in consultazione con il medico.

    Il più grande effetto terapeutico ha:

      Soluzioni per l'inalazione di vapore di soda, Borjomi o sale marino

    Risciacquare con soluzione di soda con l'aggiunta di oli essenziali di calendula o eucalipto.

  • Irrigazione della gola con phyto prodotti di scarto dalla camomilla farmaceutica o calendula.
  • Mangia la carota fresca con miele a maggio.
  • Applicazione di un impacco freddo alla gola.
  • Bere fianchi di brodo.
  • Nell'eziologia infettiva si usa il succo di patate.
  • Soluzioni per l'inalazione di vapore di soda, Borjomi o sale marino.
  • Bere infuso di foglie di betulla bianca.
  • Trattamento della membrana mucosa dell'olio di olivello spinoso della laringe.
  • Terapia ospedaliera

    La terapia ospedaliera viene effettuata con metodi conservativi e in forma grave di chirurgia.

    Il trattamento conservativo si basa su un percorso medico e una serie di procedure per sopprimere i processi infiammatori, il gonfiore delle mucose e il ripristino della respirazione.

    Quando si rimuove il gonfiore, a seconda dell'eziologia dell'edema, vengono utilizzati i seguenti tipi di farmaci:

      Tra le procedure fisioterapeutiche, l'inalazione con adrenalina e idrocortisone deve essere evidenziata.

    Antistaminici.

  • Antibatterico.
  • Corticosteroidi.
  • Diuretici.
  • Sedativi.
  • Tranquillanti.
  • Acido ascorbico, gluconato di Ca e soluzione di glucosio al 5% per via endovenosa per mantenere il corpo.
  • Tra le procedure fisioterapeutiche, si deve distinguere l'inalazione con adrenalina e idrocortisone. Inoltre, le maschere possono essere utilizzate a seconda delle condizioni del paziente.

    Se i metodi di terapia conservativa non hanno avuto successo e il gonfiore della gola non diminuisce o si procede con l'intubazione o la tracheotomia.

    Cosa sta fermando il gonfiore dall'ugola in gola?

    La rimozione dell'edema dell'ugola nella gola viene effettuata assumendo farmaci:

      Il farmaco può causare disturbi dispeptici, mal di testa, irritabilità, desiderio di dormire

    Gruppo antistaminico Suprastin, che ha effetti anti-allergici e sedativi. Controindicato nell'ulcera gastrica, aritmia cardiaca, intolleranza individuale. Il farmaco può causare dispepsia, mal di testa, irritabilità, desiderio di dormire.

  • Clarintine, che rimuove le reazioni allergiche al momento dell'attacco. Si cura rapidamente prurito, gonfiore delle mucose, eruzioni cutanee, processi infiammatori in gola. Disponibile in forma di compresse e sciroppato.
  • Farmaci glucocorticosteroidi. Medrol è un buon immunosoppressore ed elimina il gonfiore molto più velocemente dei farmaci antistaminici. Allevia le condizioni allergiche e infiammatorie. Modulo di rilascio - pillole.
  • Diuretici, che rimuovono il fluido in eccesso dai tessuti del corpo, riducendo così il gonfiore. La condizione principale per l'assunzione di questo gruppo farmaceutico è la somministrazione parallela di preparati di Ca. Questi includono Trifas, Furosemide. I farmaci diuretici sono usati nella terapia complessa.
  • Serie antibatterica, che consente in breve tempo di eliminare le lesioni infettive della gola mucosa. Sotto la loro influenza, il processo infiammatorio viene interrotto e viene impedito lo sviluppo di microrganismi patogeni.
  • L'edema della gola si riferisce a condizioni patologiche, il cui sviluppo contribuisce alla comparsa di asfissia. L'assistenza non corretta o prematura fornita porta alla fame di ossigeno degli organi interni con ulteriore morte.

    Pertanto, quando la manifestazione dei sintomi primari non dovrebbe impegnarsi nell'auto-trattamento, e dovrebbe immediatamente chiamare un'ambulanza.

    Inalazione con laringite in adulti e bambini

    Il metodo più efficace di trattamento delle malattie del tratto respiratorio superiore, tutti gli esperti ritengono che l'inalazione di farmaci. Tali inalazioni sono comunemente usate per laringiti, tonsilliti, polmoniti, asma bronchiale e molte altre malattie, anche per il comune raffreddore.

    Qual è l'inalazione: la loro caratteristica nel trattamento della laringite

    Inalazione negli adulti

    L'effetto dei dati di inalazione è direttamente correlato al fatto che durante il loro effetto diretto dei farmaci sulla membrana mucosa che copre il tratto respiratorio si verifica.

    Il trattamento della laringite con inalazioni persegue i seguenti risultati:

    • effetto mucolitico (sollievo dall'espettorato che si accumula dalla laringe);
    • Diradamento della gola del muco ispessito;
    • riduzione del gonfiore della superficie interna della gola;
    • prevenire l'insorgenza di laringospasmo (se si utilizzano inalazioni ormonali speciali per laringite);
    • effetti antibatterici e antinfiammatori;
    • accelerazione nei tessuti danneggiati del processo di rigenerazione;
    • sollievo dai sintomi negativi (dolore, raucedine o completa perdita di voce);
    • prevenire lo sviluppo di una qualsiasi delle possibili complicanze della malattia.

    Per la procedura, è meglio usare un nebulizzatore, un dispositivo speciale che crea un aerosol dal farmaco senza riscaldarlo. Ma la questione di cosa fare con l'inalazione con laringite in ogni caso, dovrebbe rimanere la prerogativa dello specialista. Solo lui conosce pienamente la situazione con la membrana mucosa della laringe in un paziente e quindi può selezionare il corso più ottimale di misure terapeutiche.

    A volte basta un paio di procedure per assicurarsi che una persona malata abbia una piena guarigione. Le indicazioni dirette per l'inalazione della laringite con un nebulizzatore, sia per i bambini che per i pazienti adulti, è lo sviluppo di gonfiore, che procede sullo sfondo di altre patologie infiammatorie delle prime vie respiratorie.

    Regole di inalazione

    L'effetto terapeutico notevole d'inalazione di certe sostanze medicinali può esser visto già dopo parecchie procedure. Ma affinché si manifesti pienamente, è necessario conoscere alcune regole e attenersi rigorosamente ad esse:

    • il trattamento della laringite con nebulizzatore negli adulti e nei bambini non deve essere eseguito se la temperatura corporea del paziente supera i 37,5 ° C;
    • la procedura è consentita solo nel caso in cui, dopo un serio sforzo fisico o assunzione di cibo, non sia trascorsa meno di un'ora;
    • eseguire azioni terapeutiche, alleviando l'edema laringeo mediante inalazione di particelle microscopiche di farmaci, è assolutamente sconsigliato immediatamente dopo il risveglio;
    • i farmaci per inalazione sono scaricati esclusivamente dall'otorinolaringoiatra e il loro dosaggio specificato negli appuntamenti deve essere rispettato con accuratezza;
    • Prima della procedura, non è possibile assumere farmaci che migliorano lo scarico dell'espettorato e sciacquare la bocca con eventuali antisettici.

    Si consiglia ai bambini di inalare le sostanze medicinali 2 volte al giorno per non più di 1-3 minuti. Per gli adulti, questa procedura è consentita per un tempo più lungo - 3 volte per 5-10 minuti.

    La domanda! Quanti giorni fare l'inalazione con laringite?

    In ogni caso, questo viene deciso dal medico curante, ma in media il numero di procedure oscilla tra 10 e 15 per 5 -7 giorni. Al termine del processo di inalazione, è necessario mantenere il silenzio per almeno 2 ore e sciacquare la bocca con acqua bollita a temperatura ambiente.

    Inalazione con laringite nei bambini: farmaci

    L'edema laringeo nei bambini si sviluppa molto spesso. Questa è una delle reazioni del sistema immunitario non formato alla maggior parte delle malattie virali. Una malattia pericolosa è spesso accompagnata da tracheite o in esso. Più il bambino è piccolo, più pericoloso è lo stato patologico della laringe e può spesso trasformarsi in una falsa groppa (restringimento quasi completo del lume faringeo).

    Al fine di non portare il bambino in uno stato critico, spesso minacciando la morte, è necessario consultare uno specialista ai primi sintomi allarmanti e sottoporsi al trattamento prescritto da lui. All'inizio della malattia, il corso di inalazione è più spesso sufficiente per i bambini. Solitamente gli otorinolaringoiatri raccomandano l'uso di un nebulizzatore per l'inalazione di briciole di sostanze medicinali. Con laringite nei bambini, questo dispositivo è più efficace.

    C'è anche un elenco che include alcuni farmaci. Nei bambini, è con questi farmaci che può essere eseguito il corso più sicuro di terapia:

    • inalazione con Berodual quando la laringite è prescritta molto spesso. La soluzione per inalazione viene preparata immediatamente prima della procedura. La dose prescritta dall'otorinolaringoiatra è diluita con soluzione fisiologica in misura tale che il volume totale del liquido terapeutico sia 3-4 ml. La durata della procedura non deve superare i 7 minuti e l'inalazione ripetuta del farmaco è consentita non prima che dopo 4 ore;
    • l'inalazione con lasolvanum è consentita solo per bambini di età inferiore ai due anni. Questo farmaco viene anche diluito con soluzione fisiologica in rapporto 1: 1 immediatamente prima dell'uso.Il corso di trattamento non deve superare i 5 giorni. È necessario usare il lazolvan per inalazione del bambino solo dopo essersi consultato con uno specialista e nel rispetto di tutte le prescrizioni terapeutiche;
    • inalazioni con acido aminocaproico sono prescritte abbastanza spesso, in quanto non solo riesce a fronteggiare con successo i sintomi negativi, ma contribuisce anche a rafforzare le pareti vascolari assottigliate dalla malattia. Per la procedura, questo farmaco viene miscelato con soluzione salina in proporzioni uguali e inserito in un inalatore. Le sessioni terapeutiche si svolgono per 5 giorni, durante i quali il bambino inala coppie medicinali 2 volte al giorno;
    • inalazione con eufillin. Con laringite, vengono nominati quando è necessario rimuovere lo spasmo dalle corde vocali. Nel caso in cui il bambino inizi a soffocare a causa di un grave edema laringeo, per eseguire la procedura, Euphyllin 1: 1 viene miscelato con soluzione salina.

    Vale la pena notare! L'inalazione con Eupillina è controindicata nei bambini di età inferiore a 3 anni, inoltre non possono essere somministrati quando i bambini hanno una storia di epilessia o bassa pressione sanguigna.

    Gli otorinolaringoiatri raccomandano sempre ai giovani genitori di inalare le briciole con acqua minerale. Il suo uso nella sua forma pura, senza l'aggiunta di farmaci, è molto utile per i bambini con edema laringeo. Borjomi con laringite aiuterà ad inumidire il collo delle briciole, che allevia rapidamente tutte le manifestazioni negative di una malattia pericolosa. L'inalazione di acqua minerale pura per i bambini piccoli può arrivare a 6 volte al giorno. Dipende da quanto sono severi i sintomi della malattia infiammatoria della laringe.

    Inalazione del nebulizzatore in bambini e adulti: farmaci

    Le misure terapeutiche per eliminare l'edema laringeo con un dispositivo speciale sono molto convenienti ed efficaci. Inoltre, tutte le azioni terapeutiche con l'aiuto di un nebulizzatore possono essere eseguite a partire dall'età di uno. Questo dispositivo è buono perché fornisce un accesso quasi istantaneo al farmaco alle lesioni infiammatorie della mucosa laringea. Tale efficienza è connessa al fatto che spruzza molto rapidamente i preparati posti in esso sulle particelle più piccole.

    Inalazione nei bambini

    La domanda su cosa fare con l'inalazione con laringite, che è di interesse per molti, dovrebbe essere richiesta solo a uno specialista. Solo il medico curante sarà in grado di scegliere in ciascun caso specifico il mezzo più efficace, la cui efficacia sarà immediatamente visibile. Le inalazioni con nebulizzatore della laringite negli adulti e nei bambini vengono eseguite con un gruppo abbastanza ampio di farmaci.

    I principali sono elencati nella tabella:

    Gonfiore della gola: sintomi e trattamento

    ✓ Articolo verificato da un medico

    La sua gola sembrava essere schiacciata da una morsa, era difficile deglutire, con la lingua a malapena ribaltata - sicuramente, tutti hanno affrontato questa condizione. L'edema della gola o, in termini medici, l'edema laringeo non è un disturbo indipendente, è un sintomo di questo o quel disturbo. Il pericolo di questa condizione dipende dalla causa dell'edema e dalla sua gravità. In alcuni casi, provoca solo disagio, in altri può essere in pericolo di vita. Pertanto, il problema non dovrebbe essere ignorato, è necessario diagnosticare la malattia che lo ha causato e adottare misure terapeutiche il più presto possibile.

    Gonfiore della gola: sintomi e trattamento

    La natura del gonfiore

    Per eziologia secernono gonfiore infiammatorio e non infiammatorio della gola. Nel primo caso, il processo infiammatorio inizia nelle membrane sottomucose della laringe, costituito da fibre connettive lisce. La ragione di questo sono le tossine prodotte dai patogeni delle malattie infettive. I tessuti interessati della gola secernono essudato, un fluido che filtra attraverso le pareti dei vasi sanguigni. Il nome parallelo per l'infiammazione della laringe sottomucosa è laringite edematosa. Può verificarsi a causa di infezioni acute e croniche dall'influenza banale alla scarlattina. A volte il processo infiammatorio nella laringite edematosa sfocia nel tessuto molle del rachide cervicale.

    Quando il gonfiore non infiammatorio dell'essudato della gola è assente. La causa dei cambiamenti patologici nei tessuti in questo caso è il transudato sieroso, un altro tipo di fluido secreto dai vasi sanguigni. Corrode le fibre della sottomucosa della laringe, causando dolore.

    Schizzo della gola

    Il gonfiore non infiammatorio della gola agisce come un sintomo aggravante di molte patologie:

    1. Violazione del cuore.
    2. Cachessia.
    3. Ipotiroidismo.
    4. Insufficienza renale, ecc.

    La causa di edema non infiammatorio può essere anche lesioni termiche o chimiche del sottomucoso (ad esempio, acqua bollente bruciata), stress prolungato. Un leggero gonfiore della gola può comparire dopo un esame a raggi X della regione cervicale come reazione alle radiazioni.

    Caratteristiche distintive

    Di norma, i primi segni di gonfiore della gola non portano il paziente al medico finché i cambiamenti patologici nella sottomucosa non interferiscono con il mangiare e il parlare normalmente. A seconda della causa della malattia, il gonfiore può svilupparsi più rapidamente, entro 24 ore, e lentamente, entro pochi giorni. I segni distintivi di patologia, che sono facili da determinare, anche senza visitare un medico, sono:

    1. Cambia timbro vocale.
    2. Sensazione di un oggetto estraneo nella laringe.
    3. Dolore durante il pasto, aggravato dalla deglutizione.

    Quando l'esame otorinolaringoiatrico della gola avviene un restringimento del suo lume. Se il gonfiore colpisce le corde vocali, il paziente ha difficoltà a parlare. Nella forma acuta di edema infiammatorio è osservato secco, cosiddetto. tosse abbaiante, tessuto ancora più irritante. Promuove la diffusione dell'agente causale dell'infezione nei tessuti sani. Il gonfiore acuto della gola richiede una terapia immediata, poiché se non trattata può portare alla comparsa di cellulite (ascesso purulento) nella laringe. La conseguenza più pericolosa della laringite edematosa non trattata è la stenosi della laringe - il suo restringimento patologico, che impedisce il flusso di aria nei polmoni, nella trachea e nei bronchi. Nella stenosi acuta della laringe può verificarsi l'asfissia (soffocamento).

    Diverse forme di stenosi polmonare

    Diagnosi di edema infiammatorio e non infiammatorio

    Poiché l'edema della laringe può essere un sintomo di dozzine di disturbi diversi, può essere difficile fare una diagnosi accurata nelle sue fasi iniziali. L'esame della gola da parte di un otorinolaringoiatra non è sufficiente. Specialisti esperti nella diagnosi dei principali fenomeni clinici che determinano la natura infiammatoria o non infiammatoria della patologia:

    • aumento della temperatura;
    • condizione dolorosa (debolezza, sonnolenza, mancanza di appetito);
    • brividi.

    I fenomeni clinici sono confrontati con i dati della laringoscopia: studi sulla laringe e le corde vocali con l'aiuto di un dispositivo speciale. Questo è il metodo principale per diagnosticare laringiti edematose e altre patologie delle membrane sottomucose. Nel gonfiore infiammatorio della gola, il medico osserva il rilascio di un fluido torbido con impurità ematiche dai tessuti laringei - essudato. Insieme alla febbre e alla debolezza generale, questo sintomo, con una probabilità del 90%, suggerisce una natura infettiva della patologia.

    Corde vocali sane e legamenti infiammati

    La natura non infiammatoria dell'edema, oltre alla laringoscopia e all'analisi dei fenomeni clinici generali, è determinata dalla diagnosi differenziale. Durante l'esame di un laringoscopio, il medico osserva il gonfiore delle mucose, cambiando colore dal rosa al giallo. L'esame interno della laringe viene confrontato con esami del sangue e delle urine per i cambiamenti infiammatori.

    Angioedema della gola: sintomi e diagnosi

    Una delle forme più pericolose di edema laringeo non infiammatorio è l'angioedema, che è anche l'edema di Quincke. Questo è un gonfiore acuto delle membrane sottomucose causato dall'azione di allergeni di vario tipo:

    1. Famiglia (polvere, piume, peli di animali).
    2. Il cibo.
    3. Polline.
    4. Fungine.
    5. Droga.

    L'angioedema della laringe è caratterizzato da un decorso rapido, quasi rapido. Si manifesta in pochi minuti dopo l'esposizione ad un allergene e in alcune ore può svilupparsi in forma acuta e pericolosa per la vita. Il paziente ha un gonfiore delle vene del collo, convulsioni, può perdere conoscenza. I catalizzatori che provocano edema sono radiazioni UV o basse temperature, quindi al primo segno di disagio si dovrebbe prendere il paziente lontano dal sole o dal gelo.

    Cos'è l'angioedema

    La principale misura terapeutica nel trattamento dell'angioedema è la somministrazione di farmaci antistaminici. Prima che arrivi l'equipaggio dell'ambulanza, è necessario eliminare o massimizzare l'effetto dell'allergene che ha causato il disagio e prendere misure per alleviare le condizioni del paziente:

    1. Fornire aria fresca nella stanza in cui si trova il paziente.
    2. Rimuovere o decomprimere i vestiti, petto stretto.
    3. Applicare un impacco rinfrescante all'area edema. Il ghiaccio del congelatore è adatto per questo scopo, ma non è consigliabile applicare un pezzo solido alla gola, è necessario avvolgerlo in un panno.
    4. Bere il paziente con acqua per accelerare la rimozione di sostanze tossiche dal corpo, derivanti dall'azione di un allergene.
    5. Dare carbone attivo o qualsiasi altro assorbente (se possibile).
    6. Gocciolare nel naso qualsiasi goccia di un'azione vasocostrittrice (naftintina, ecc.).

    In caso di angioedema della laringe, è importante non confondersi e prendere misure tempestive per salvare la vita del paziente. Spesso, quelli in preda al panico stanno dando fastidio al paziente, dimenticando completamente l'allergene che gli sta di fronte. Pertanto, i medici raccomandano che tutti i soggetti allergici conoscano i loro problemi immediati. Dopotutto, con l'edema di Quinck, il paziente non è sempre in grado di dire a chi è allergico.

    Video - Quincke's Edema

    Come e cosa trattare l'edema infiammatorio?

    Con la trasformazione di edema in stenosi laringea, quando c'è una minaccia diretta alla vita, viene effettuata l'introduzione di farmaci vasocostrittori. Ti permettono di espandere temporaneamente il lume della laringe, prevenendo l'asfissia. Per prevenire reazioni allergiche, che spesso accompagnano l'uso di farmaci vasocostrittori, al paziente vengono somministrati farmaci antistaminici. Se l'asfissia si verifica già, al paziente è permesso di inalare ossigeno puro. Queste sono misure di rianimazione, la vita del paziente dipende dalla velocità e dalla precisione di cui.

    Se la terapia iniettiva e l'inalazione di ossigeno non aiutano, ricorrere almeno al trattamento della stenosi - tracheotomia delle vie respiratorie. Questa è un'asportazione chirurgica del tessuto della gola appena sotto l'area edematosa. Un tubo speciale (cannula) viene inserito nell'incisione, fornendo il flusso d'aria nei polmoni.

    Tubo per assicurare il flusso d'aria ai polmoni

    Il gonfiore infiammatorio della gola viene trattato eliminando l'agente eziologico dell'infezione che lo ha causato. A questo scopo, vengono prescritti antibiotici per sopprimere la moltiplicazione degli agenti patogeni: