Posso prendere l'aspirina durante la gravidanza?

Sfortunatamente, le violazioni nel sistema di coagulazione del sangue in una donna possono verificarsi in qualsiasi fase della vita, compreso durante il periodo di attesa per la nascita di un bambino. Molti pazienti, dopo un esame di routine da un medico, si sono chiesti perché hanno prescritto l'Aspirina durante la gravidanza.

Nella maggior parte dei casi, quando prescrive questo farmaco, il medico persegue un obiettivo: ridurre la viscosità del sangue e proteggere sia la donna che il bambino da complicazioni cardiovascolari estremamente gravi.

Informazioni generali sul farmaco

Il principio attivo dell'Aspirina è l'acido acetilsalicilico, una sostanza con attività antitrombotica. Il punto di applicazione di questo farmaco è la membrana delle piastrine. Quando esposta a queste cellule, l'aspirina impedisce la formazione di coaguli di sangue all'interno dei vasi, mantenendo così il normale flusso sanguigno.

L'aspirina è ampiamente prescritta nella pratica cardiologica per la prevenzione del tromboembolia nei pazienti dopo infarto miocardico, affetti da fibrillazione atriale e insufficienza cardiaca cronica. Viene anche spesso usato per prevenire la formazione di coaguli di sangue dopo aver sofferto di tromboflebiti e vene varicose degli arti inferiori. Ma per quale scopo i medici prescrivono l'aspirina alle donne incinte?

Perché l'aspirina è incinta?

Durante la gravidanza del bambino, il corpo della donna presenta un sovraccarico ormonale significativo e gli ormoni sessuali influenzano direttamente la viscosità del sangue. Inoltre, l'utero in crescita stringe meccanicamente i grossi vasi sanguigni, causando il ristagno di sangue nelle gambe. Entrambi i fattori predispongono allo sviluppo dell'insufficienza venosa periferica e della trombosi.

Una situazione rara ma estremamente pericolosa nelle donne in gravidanza è la sindrome antifosfolipidica - una patologia autoimmune, accompagnata da una formazione multipla di coaguli di sangue nel lume dei vasi sanguigni. Questa malattia rappresenta una minaccia diretta per la salute e la vita sia della donna che del bambino, e il modo migliore per prevenire possibili complicazioni è la terapia mirata a diluire il sangue.

Qual è l'aspirina prescritta durante la gravidanza? Ridurre la viscosità del sangue e prevenire la formazione di coaguli di sangue. Questo aiuta ad evitare non solo complicazioni pericolose come l'infarto miocardico, l'ictus e il tromboembolismo polmonare. L'aspirina migliora indirettamente la circolazione del sangue nel circolo uteroplacentare, grazie al quale il bambino riceve più ossigeno.

Utilizzare durante la gravidanza

Durante il ricevimento di Aspirina dovrebbe essere particolarmente attento, per non parlare del fatto che è severamente vietato prendere senza il consiglio di un medico. Ciò è dovuto al fatto che anche con la più piccola dose in eccesso, l'acido acetilsalicilico inizia ad avere effetti negativi sul feto.

Questo pericolo è particolarmente grande nel primo trimestre di gravidanza, poiché l'aspirina può causare un bambino:

  • spaccatura del labbro superiore e del palato duro;
  • disordine congenito della struttura della colonna vertebrale e del midollo spinale - spina bifida;
  • anoftalmia o assenza di bulbo oculare;
  • difetti cardiaci e altre anomalie congenite.

Per evitare lo sviluppo di queste complicanze, l'aspirina durante la gravidanza è prescritta solo a basse dosi.

Perché i medici si oppongono all'uso di Aspirina nella tarda gravidanza? Questo farmaco può penetrare la barriera uteroplacentare, quindi da 10-12 settimane può essere assunto solo se è veramente necessario: ad esempio, se la gestante soffre di varicosità alle gambe o viene diagnosticata la sindrome da antifosfolipidi.

Nelle fasi successive, l'aspirina, se usata in modo improprio, può portare a:

  • sanguinamento dalla madre;
  • emorragia negli organi interni, incluso il cervello;
  • lesione della mucosa gastrica;
  • grave danno al fegato del feto e altre complicazioni.

Quindi, è possibile prendere l'aspirina durante la gravidanza? Nelle prime fasi - a basse dosi e con cautela. Nel terzo trimestre di gravidanza, l'aspirina non deve essere bevuta in nessun caso, perché l'ulteriore assottigliamento del sangue durante questo periodo è irto di emorragia uterina pericolosa per la vita e morte del bambino.

Istruzioni per l'uso durante la gravidanza

L'acido acetilsalicilico è disponibile in diversi dosaggi sotto una varietà di nomi commerciali:

  1. Aspirina della società tedesca Bayer.
  2. Thrombone ACC, prodotto dalla società farmaceutica austriaca Lannacher Heilmittel e dalla russa LLC Valeant.
  3. Aspirina Cardio, prescritta durante la gravidanza, è prodotta dalla stessa società tedesca Bayer.
  4. Atsekardol della società Sintez (Russia), e altri.

La dose massima di Aspirina durante la gravidanza non deve superare i 100 mg. Altrimenti, il rischio di complicanze emorragiche aumenta significativamente. Il farmaco viene assunto 1 volta al giorno al mattino con i pasti. In nessun caso non si può bere l'aspirina a stomaco vuoto, perché può causare danni alla membrana mucosa con lo sviluppo di ulcere.

Controindicazioni

Se una donna ha l'asma, allora la domanda se possa bere l'aspirina durante la gravidanza non vale la pena. Questo paziente deve smettere di prendere questo farmaco e trovare un altro agente antitrombotico. Ciò è dovuto al fatto che l'acido acetilsalicilico stesso spesso diventa un provocatore di attacchi asmatici.

A causa del costante aumento dell'incidenza dell'ulcera gastrica e dell'ulcera duodenale, la nomina dell'aspirina sta diventando sempre più difficile. L'acido acetilsalicilico blocca la formazione di un certo tipo di prostaglandine - sostanze che forniscono una protezione aggiuntiva della mucosa gastrica dall'azione aggressiva dell'acido cloridrico nel succo gastrico. Pertanto, l'aspirina non deve essere assunta per i pazienti affetti da ulcera peptica, oltre a soffrire di sanguinamento gastrointestinale in passato.

Precauzioni di sicurezza

L'aspirina è lontana da una droga innocua e ha una serie di effetti avversi e indesiderati che, se si verificano, creano una minaccia diretta per la salute della madre e del bambino. Fortunatamente, il rischio del loro verificarsi è minimo se la donna prende il farmaco rigorosamente nelle dosi raccomandate dal medico.

L'aspirina deve essere immediatamente interrotta quando compaiono i seguenti sintomi:

  1. La comparsa di lividi ed ematomi spontanei sulla pelle.
  2. Feci fetide fetide.
  3. Attacchi di soffocamento.
  4. Grave capogiro, debolezza e pallore della pelle.
  5. Aumento della pressione sanguigna
  6. Dolore acuto alle articolazioni e gonfiore dei tessuti circostanti.
  7. Crampi addominali e mal di schiena.

La prevenzione della trombosi è un'importante area di conservazione della gravidanza e una garanzia della nascita di un bambino sano. L'aspirina fa fronte a questo compito ed è prescritta durante la gravidanza per assottigliare il sangue, ma senza il consiglio di uno specialista competente, la sua ricezione sarà solo dannosa. Seguire le raccomandazioni mediche e in nessun caso assumere farmaci dell'acido acetilsalicilico senza autorizzazione, in modo che la gioia della maternità non sia oscurata da complicazioni spiacevoli e talvolta molto pericolose. Ricorda che l'aspirina può essere bevuta durante la gravidanza solo nelle prime fasi.

Autore: Pavel Shuravin, dottore,
specificamente per Mama66.ru

Aspirina durante la gravidanza

Qualsiasi farmaco può essere pericoloso per una donna e un bambino non ancora nato durante la gravidanza. Anche le droghe più apparentemente innocue hanno certamente avvertimenti sul prendere in questo momento. Ma cosa possiamo dire, le vitamine e quelle non sono sempre consentite per le donne incinte e non tutte. Pertanto, quando si tratta di Aspirina, difficilmente può essere chiamato un mezzo sicuro. Tuttavia, i medici a volte prescrivono questo farmaco non solo per il trattamento, ma anche per la profilassi durante la gravidanza! Come comprenderli?

Rischi salicilici

Le istruzioni per Aspirina dicono che è controindicato per l'ammissione durante la gravidanza nel primo e nel terzo trimestre. Con il primo, tutto è chiaro, in questo momento c'è una deposizione e la formazione degli organi del bambino e ogni intervento può essere pericoloso. Ma circa il terzo trimestre - il rischio di sanguinamento durante il parto aumenta a causa della capacità dell'Aspirina di assottigliare il sangue, riducendo la sua coagulazione. Tuttavia, la pratica dimostra che fino a 36 settimane, l'Aspirina può essere assunto in alcune situazioni, come discusso di seguito.

Molti medici in generale non lo prescrivono ai loro reparti, indipendentemente dal periodo e dalle indicazioni, selezionando altri farmaci meno sicuri dal loro punto di vista. E tutto perché l'Aspirina ha una composizione molto "aggressiva" e ci sono molti effetti collaterali seri. Ad esempio, acido acetilsalicilico, questa lista è molto lunga e molto impressionante. Tra gli effetti collaterali più comuni del farmaco sono nausea, anoressia, gastralgia, diarrea; reazioni allergiche (rash cutaneo, angioedema); compromissione della funzionalità epatica e / o renale; trombocitopenia, anemia, leucopenia, sindrome di Reye, formazione di asma bronchiale; lesioni erosive e ulcerative del tratto gastrointestinale, ipocoagulazione, sanguinamento; deficit uditivo, broncospasmo, nefrite interstiziale, insufficienza renale acuta, sindrome nefrosica, meningite asettica, aumento dei sintomi di insufficienza cardiaca cronica, edema, aumento dell'attività delle transaminasi epatiche e altri.

Sono state fatte molte ricerche sugli effetti dell'aspirina sulla gravidanza e sullo sviluppo fetale. Ma risultati estremamente contraddittori rendono impossibile giudicare questo più o meno inequivocabilmente. Tuttavia, tra gli argomenti contro l'aspirina durante la gravidanza in base ai risultati di alcuni studi sono i seguenti:

  • alto rischio di varie complicanze della gravidanza;
  • la probabilità di aborto è elevata;
  • rischio di distacco della placenta;
  • impatto negativo sulla crescita fetale;
  • perenashivanie gravidanza;
  • il rischio di sviluppare complicanze cardiache e polmonari nel neonato;
  • sanguinamento nelle donne e nei bambini durante il parto.

E gli scienziati dalla Danimarca hanno trovato un legame tra l'assunzione di Aspirina durante la gravidanza e le alterazioni delle funzioni riproduttive e lo sviluppo della patologia testicolare in un feto maschile.

Va notato che stiamo parlando delle solite dosi di Aspirina, che sono accettate dalla gente comune al di fuori della gravidanza. Diciamo questo perché le microdosi di aspirina sono di solito prescritte durante la gravidanza, ed è in questo dosaggio che non è solo sicuro, dicono alcuni esperti, ma anche utile per le future mamme e i loro bambini.

Dosi sicure

Il dosaggio è molto importante. Cambiare la dose del farmaco può cambiare drasticamente il suo effetto sulla donna incinta e sul feto. Quindi, dall'aggressore Aspirin si trasforma in un assistente. E c'è una spiegazione razionale basata su fatti scientifici.

L'aspirina è consentita durante la gravidanza?

Praticamente ogni armadietto dei medicinali può trovare un farmaco che aiuta con "qualsiasi" sintomo - Aspirina. E ciascuno, nonostante l'alta probabilità di danno alla salute, è impegnato nell'auto-trattamento, usando la medicina senza prescrizione medica. È particolarmente pericoloso usare l'aspirina in un periodo così delicato per le donne come la gravidanza.

L'aspirina durante la gravidanza non è solo inaccettabile, ma è severamente vietata, in quanto ha un potente principio attivo che può influire negativamente sulla salute del nascituro. Perché è vietato? Quali sono le conseguenze per il futuro bambino e come sostituire questo farmaco famoso in tutto il mondo durante la gravidanza.

Scopo Aspirina

Contiene acido acetilsalicilico. Che ha un impatto negativo sulla salute del bambino. L'aspirina viene solitamente utilizzata per la febbre e vari dolori in:

È nominato per alleviare i sintomi del dolore. Ma le controindicazioni sono prescritte nelle istruzioni per l'Aspirina: in particolare, non è raccomandato durante il I e ​​III trimestre di gravidanza.

La formazione fetale si verifica nel primo trimestre di gravidanza, quindi qualsiasi intervento attivo può essere pericoloso e portare a processi irreparabili. Il terzo trimestre è caratterizzato da un aumentato rischio di sanguinamento durante il parto. Ciò è dovuto al fatto che l'agente ha un effetto fluidificante, pertanto la coagulazione del sangue è ridotta, il che significa che aumenta il rischio di sanguinamento.

Perché l'aspirina è così pericolosa durante la gravidanza?

Nella composizione del farmaco, il verificarsi di effetti collaterali provoca esattamente acido. Può portare a:

  • il verificarsi di nausea e vomito;
  • diarrea;
  • rottura dei reni e del fegato;
  • manifestazioni allergiche;
  • violazione del tratto gastrointestinale;
  • aumento della sintomatologia dello scompenso cardiaco.


Nel corso di studi condotti per decenni, è stato riscontrato che l'acido acetilsalicilico influisce negativamente sulla salute del nascituro. Hanno dimostrato che l'aspirina promuove:

  1. Aumento del rischio di aborto se assunto nel primo trimestre.
  2. Crescita lenta e sviluppo del feto.
  3. Esfoliante la placenta.
  4. Aumento del rischio di parto prematuro e ritardo nella consegna.
  5. Complicazioni del lavoro.

Se usato, aumenta la probabilità di sviluppare patologia testicolare nei ragazzi, che in futuro potrebbe causare infertilità.

Ma come rimuovere il dolore durante la gravidanza? Si è constatato che l'aspirina è pericolosa per le donne in gravidanza, se la assume nel dosaggio usuale. Se si riduce di dieci volte (prima delle micro-dosi), allora non ci saranno danni. Pertanto, gli scienziati hanno concluso che è possibile utilizzare l'aspirina per le donne incinte solo in microdosaggio.

Qual è l'Aspinina "dose sicura"

Se lo usi durante la gravidanza solo a dosi ridotte, non danneggerà e sarà utile per il corpo e aiuterà anche a liberarsi dal dolore.

La dose, che è pericolosa per la futura madre e il bambino, è di 1500 mg o più al giorno. L'uso dell'aspirina in grandi quantità durante la gravidanza può portare a tutti i suddetti problemi.

Per trasformare un farmaco pericoloso in un medicinale utile, è necessario ridurre il dosaggio a 100 mg al giorno. Questo è un dosaggio che non influisce negativamente ed è approvato dal Ministero della Salute.

In una tale quantità, l'acido acetilsalicilico non può danneggiare il feto e la madre. Una dose sicura è di circa un quarto o mezza compressa al giorno, ma non di più.

Perché prendere l'aspirina durante la gravidanza?

L'aspirina durante la gravidanza non viene presa per ridurre il dolore o migliorare il benessere. Per questo ci sono più farmaci benigni, per esempio, No-shpa, Ibuprofen e altri. A volte i medici attribuiscono l'aspirina in dosi sicure alle future mamme. Quali sono questi casi?
L'aspirina è un farmaco attivo che promuove il diradamento del sangue. E solo quando diagnostichi una futura madre con maggiore viscosità del sangue, il medico può prescrivere questo farmaco.

L'aumento della viscosità è un grave pericolo per il feto, poiché il sangue cessa di essere un eccellente conduttore e non è in grado di fornire ossigeno e sostanze nutritive al bambino. Con una prognosi sfavorevole, la probabilità di ipossia non è esclusa, quindi il medico prescrive un trattamento appropriato, compreso l'uso di Aspirina. Le donne con vene varicose e con la sindrome antifosfolipidica sono a rischio. Asperin in questi casi può essere prescritto sia nel primo che nell'ultimo trimestre di gravidanza.
L'uso del farmaco è raccomandato per la diagnosi di invecchiamento o esfoliazione della placenta. Il farmaco previene lo spasmo dei vasi sanguigni e può essere usato come prevenzione.
In casi estremamente rari, un agente può essere prescritto:

  • per la prevenzione della preeclampsia;
  • con reumatismi;
  • con preeclampsia.

Non dimenticare che l'aspirina durante la gravidanza è sicura solo in micro-dosi, ma questa quantità di farmaco contribuisce al decorso del travaglio in forma grave, quindi anche piccole dosi non dovrebbero essere portate via.

Cosa hanno in comune aspirina e contraccettivi?

Molte ragazze e donne usano l'aspirina come contraccettivo per prevenire la gravidanza. È pericoloso per la salute e può portare alla morte.
Il farmaco funziona nel seguente caso:

  • La compressa di aspirina viene inserita nella vagina prima del rapporto sessuale;
  • durante la penetrazione dello sperma nella vagina, l'ambiente acido della compressa contribuisce alla distruzione di quest'ultima;
  • di conseguenza, i rapporti sessuali senza l'uso della contraccezione sono completati senza concepimento.

Ma tale uso di Aspirina non è raccomandato dagli esperti, poiché non è previsto per questo. Tra gli effetti collaterali dell'uso del farmaco come contraccettivo si possono identificare ustioni della mucosa vaginale.

Dovrei prendere l'aspirina?

Riassumendo, è importante notare che l'assunzione di aspirina come trattamento indipendente è severamente vietata, anche quando si tratta di dosaggio sicuro. Questo può essere fatto dopo la nomina di un medico, e se si nota che durante la gravidanza si è scaricata la dose abituale, è meglio chiedere di nuovo.
L'aspirina è una droga medica popolare che viene prodotta non solo nella sua forma pura, ma anche in droghe come Askofen, Asfen, Citramon e altri.

Pertanto, anche se al posto dell'aspirina decidete di assumere le pillole Ascophen o Citramone per il mal di testa durante la gravidanza, consultate il vostro medico. Forse consiglierà un altro modo per sbarazzarsi del dolore senza la possibilità di nuocere alla salute del futuro bambino.

Aspirina durante la gravidanza: puoi prenderla solo in casi estremi

Postato da Rebenok.online · Pubblicato 28/05/2017 · Aggiornata il 28/05/2017/2017

Durante la gravidanza è vietato utilizzare il numero esagerato di farmaci. Le eccezioni sono casi di necessità urgente. L'aspirina nel periodo di trasporto di un bambino è prescritta, nonostante il fatto che il suo uso possa difficilmente essere definito innocuo.

A cosa serve il farmaco?

La base dell'Aspirina è l'acido acetilsalicilico. Ha un effetto antibatterico sull'infiammazione. L'aspirina viene utilizzata per eliminare il dolore e ridurre la temperatura corporea durante il raffreddore.

In cardiologia, gli anticoagulanti vengono prescritti dopo un attacco di cuore. La loro ricezione interferisce con la formazione di coaguli di sangue e vene varicose. Le istruzioni per il farmaco forniscono le seguenti indicazioni:

    embolia e trombosi;

Il farmaco è disponibile in formato pillola. L'imballaggio contiene 10 pezzi di 100 mg di principio attivo. Una farmacia non richiede una prescrizione da un medico.

Posso bere l'aspirina durante la gravidanza?

L'aspirina è prescritta alle donne incinte in rari casi e solo nel secondo trimestre di gravidanza. Durante questo periodo, la probabilità di un impatto negativo sul feto è minima. Il ricevimento di aspirina nel primo trimestre minaccia di reazioni patologiche. Questi includono i seguenti:

    difetti cardiaci;

Nel secondo trimestre di gravidanza, il farmaco viene assunto con cautela. In questo momento, la probabilità di un impatto negativo sul feto è ridotta, poiché la barriera placentare si forma intorno ad esso.

L'acido acetilsalicilico dopo la 16a settimana di gravidanza viene utilizzato con un alto livello di coagulazione del sangue. Questa condizione è molto pericolosa per una donna e suo figlio. Il farmaco viene anche utilizzato nello sviluppo delle vene varicose.

Alla fine della gravidanza, l'assunzione di Aspirina è un serio pericolo per il bambino. Eccessivo assottigliamento del sangue può causare un numero di processi irreversibili. Questi includono:

    distruzione del fegato del feto;

dosaggio

L'aspirina durante la gravidanza è assunta come indicato, previa consultazione con il medico. L'osservanza di un dosaggio permetterà di evitare l'apparizione di effetti collaterali. Per le donne incinte fornisce la dose giornaliera massima possibile. È 100 mg della sostanza attiva.

L'aspirina non deve essere presa a stomaco vuoto, si beve durante o dopo un pasto. Questo eviterà problemi di stomaco. Il farmaco viene lavato con abbondante liquido. Si consiglia di utilizzare acqua pura per questo scopo. Il trattamento prolungato con Aspirina può portare a ulcere.

Controindicazioni ed effetti collaterali

Come con altri farmaci antibatterici, l'aspirina ha una serie di controindicazioni. Prima di usare il farmaco è vivamente consigliato di familiarizzarli. Ignorare la raccomandazione porta a conseguenze spiacevoli. I farmaci controindicazioni includono:

    malattie croniche dello stomaco;

Per alcune ragioni, alcune donne potrebbero non avere medicine. In questo caso si sviluppano effetti collaterali. L'intensità della loro manifestazione è diversa. Gli effetti collaterali includono:

  • aumento della pressione sanguigna;
  • carattere di crampi dolore addominale;
  • comparsa senza causa di lividi sul corpo;
  • vertigini;
  • pallore della pelle;
  • dolore e gonfiore delle articolazioni;
  • violazione della sedia;
  • nausea e perdita di appetito.

Con la terapia a lungo termine, la dipendenza si sviluppa. Ciò contribuisce alla comparsa di mal di testa dopo la sua cancellazione. L'assunzione di aspirina con altri anticoagulanti è severamente vietata. Sulla possibilità di condividere con altri farmaci è necessario specificare nelle istruzioni.

analoghi

Le aziende farmaceutiche offrono un gran numero di alternative all'aspirina. Quando la gravidanza è più spesso usato curantil. Ha un effetto più lieve sul corpo, ma non differisce dall'efficacia dell'acido acetilsalicilico.

Aspirina Upsa e Aspirina Cardio differiscono dal loro predecessore per composizione. Supplemento "Cardio" consente di assumere farmaci con la possibilità di sviluppare problemi di stomaco. Aspirina Oops differisce nel formato del farmaco. Il farmaco è disponibile sotto forma di compresse destinate alla preparazione di bevande effervescenti.

L'acido acetilsalicilico è anche incluso in medicinali come Acenterin, Upsarin, Thrombone ACC, Cardiomagnyl e Kolpharite. Medicinali come Kofitsil, Sedalgin, Acelisin e Citramon nella posizione non possono essere utilizzati, nonostante la presenza di acido acetilsalicilico nella composizione. Aspirinu può essere sostituito solo da un medico.

Secondo le regole di assunzione del farmaco, la probabilità di conseguenze sgradevoli si riduce a zero. Una donna dovrebbe capire che essere incinta, è responsabile per la salute del suo bambino. Negligenza e vertigini possono rompere la sua vita futura.

Aspirina durante la gravidanza: posso prenderla?

Durante la gravidanza, i farmaci dovrebbero essere il più limitati possibile. L'uso di qualsiasi sostanza medicinale senza previa consultazione con il medico è irto di complicazioni sia dalla madre che dal feto.

L'aspirina è presente nel kit di pronto soccorso di ogni famiglia come mezzo per alleviare il dolore o ridurre la temperatura nelle infezioni respiratorie acute. Ma per le donne incinte di prenderlo senza un appuntamento è severamente proibito.

Effetti dell'aspirina

L'acido acetilsalicilico è il principio attivo dell'Aspirina e appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei, che sono ampiamente utilizzati in varie malattie (infarto miocardico, cardiopatia ischemica, angina instabile, tendenza alla trombosi, ictus) a causa della capacità di prevenire la formazione di coaguli. Inoltre, il farmaco viene utilizzato come trattamento sintomatico della sindrome del dolore di varia origine e rallenta la risposta infiammatoria.

Effetti dell'aspirina:

  • analgesico;
  • Anti-infiammatori;
  • antipiretico;
  • Antiagregatsionnaya (diradamento del sangue).

Gli effetti di cui sopra sono forniti dall'inattivazione non negoziabile della cicloossigenasi (COX), con conseguente riduzione di iperemia, essudazione, edema, permeabilità microcircolatoria e aumento dell'attività fibrinolitica plasmatica.

Il farmaco ha una serie di controindicazioni (comprese lesioni ulcerative del tratto gastrointestinale) ed effetti collaterali. L'Aspirina è vietata ai bambini sotto i 16 anni a causa dello sviluppo di gravi disfunzioni epatiche e renali.

La probabilità di complicazioni ed effetti collaterali è direttamente proporzionale alla dose di aspirina e alla durata del suo utilizzo.

È possibile utilizzare l'ASA durante la gravidanza?

Durante gli studi preclinici, è stato riscontrato che i salicilati hanno un effetto teratogeno (patologia dello sviluppo embrionale con formazione di difetti alla nascita).

L'uso di alte dosi di ASA (più di 150 mg / die) durante la gravidanza è costantemente o intermittentemente controindicato.

L'acido acetilsalicilico in gravidanza alla dose di 40-75 mg / die è indicato per i pazienti con:

  • lupus eritematoso sistemico;
  • vene varicose degli arti inferiori;
  • il rischio di ipertensione gestazionale;
  • preklampsiey;
  • sindrome antifosfolipidica.

La terapia con aspirina alla dose di 40-75 mg / die in donne in gravidanza con le condizioni sopra descritte dalla dodicesima settimana di gestazione ha impedito loro di parto prematuro, distacco della placenta, ritardo di crescita intrauterino.

L'ASA blocca la formazione di prostaglandine nel corpo (sostanze biologicamente attive che influenzano la contrattilità della muscolatura liscia e del sistema riproduttivo). La mancanza di queste sostanze porta a una violazione dell'impianto dell'ovulo, al riassorbimento del sacco vitellino, all'anemia, al sanguinamento nel periodo postpartum e alla gestazione della gravidanza. A causa della mancanza di prostaglandine, il follicolo si rompe e l'uovo lascia la tuba di Falloppio.

Ma l'uso di basse dosi di Aspirina (75-100 mg / die) durante la procedura di fecondazione in vitro non porta ad una diminuzione critica delle prostaglandine. Al contrario, il livello di impianto è aumentato a causa del miglioramento del flusso sanguigno nelle ovaie e nell'utero.

Anche nelle donne in gravidanza aumenta la probabilità di effetti collaterali:

  • tempo di sanguinamento prolungato;
  • vertigini;
  • tinnito;
  • iperventilazione;
  • emicrania.

Conseguenze dell'effetto prenatale di grandi dosi di Aspirina:

  • Malformazioni congenite;
  • Aumento della mortalità perinatale, principalmente a causa della natimortalità;
  • Ritardo della crescita intrauterina;
  • Intossicazione salicilata congenita;
  • Ridotta capacità di legare globuline;
  • Interruzione del sistema di coagulazione del sangue dei neonati;
  • Disturbi funzionali del sistema vascolare polmonare.

L'aspirina penetra facilmente nella barriera placentare. Nelle ultime settimane di gravidanza dopo averlo preso, la concentrazione di salicilati è maggiore nel neonato rispetto alla madre.

La biotrasformazione del farmaco avviene nel fegato con la partecipazione della glucuronil transferasi ed è eliminata dal corpo attraverso i reni. Di conseguenza, il metabolismo del farmaco è limitato dall'attività degli enzimi. Durante la gravidanza, gli organi di cui sopra hanno un carico maggiore associato alla pulizia del sangue dai prodotti della vita fetale. L'emivita del farmaco può aumentare fino a 30 ore, con conseguente aumento del rischio di sovradosaggio.

Conseguenze dell'applicazione in momenti diversi

Il più grande pericolo è la nomina di Aspirina nel primo trimestre di gravidanza. Fino a 12 settimane di gestazione, sono proibite anche le dosi minime di ASA.

  1. Sviluppo della gravidanza ectopica;
  2. Distacco dell'uovo;
  3. Aborto spontaneo nel primo periodo;
  4. Formazione di difetti alla nascita:
    • Cranio facciale (palatoschisi, labbro leporino);
    • Tubo neurale (spina bifida - spina bifida);
    • Cuori (difetto del setto interatriale, il gruppo di quattro di Fallot). Si sviluppa con l'uso dell'aspirina dal quinto giorno dell'ultima mestruazione alla nona settimana di gravidanza;
    • Violazioni della formazione dei sistemi riproduttivi e urinari (ipospadia nei ragazzi);
    • Deformazioni delle costole e degli arti;
    • polidattilia;
    • Ernia diaframmatica;
    • Anoftalmia.

Nel II trimestre, l'uso di Aspirina alla dose di 40-80 mg / die in pazienti con indicazioni dirette ha il minimo effetto sulla formazione del feto e durante la gravidanza. Ma la nomina di farmaci con acido acetilsalicilico nei primi trimestri di gravidanza non è raccomandata senza una chiara necessità clinica.

L'uso di Aspirina per anestetizzare o ridurre la temperatura durante questo periodo è irto di:

  1. Sviluppo fetale ritardato;
  2. Distacco prematuro della placenta;
  3. l'anemia;

Se una donna incinta assume ancora farmaci nei trimestri I e II, la dose del farmaco deve essere minima e il trattamento deve essere ridotto il più possibile.

Nel III trimestre, l'uso di Aspirina può causare una serie di complicazioni:

  1. La parte della madre:
    • Emorragia postpartum;
    • Perenashivanie la gravidanza;
    • Lavoro prolungato, debolezza del lavoro;
    • Complicazioni del travaglio (taglio cesareo, applicazione di forcipe ostetrico, estrazione del feto sotto vuoto);
  2. Dal lato del feto:
    • Chiusura prematura del dotto arterioso, ipertensione polmonare;
    • Intossicazione salicilata congenita con danno renale e sviluppo di carenza;
    • Bassa nascita di massa;
    • Sindrome da astinenza (eccitazione, pianto monotono, irritabilità riflessa, ipertonicità);
    • Complicanze emorragiche:
      • Porpora trombocitopenica;
      • petecchie;
      • ematuria;
      • cefaloematoma;
      • Emorragia sottocongiuntivale;
      • Sanguinamento intracranico

Viene anche osservato l'effetto avverso della dose completa di Aspirina (300 mg e oltre) nel primo trimestre di gravidanza sul livello di QI dei bambini e della loro capacità di apprendere. Lo sviluppo fisico non è influenzato.

L'uso di ASA nelle ultime settimane di gravidanza è una controindicazione all'anestesia epidurale, a causa dell'alto rischio di sanguinamento, della formazione di un ematoma intervertebrale e della compressione del midollo spinale.

L'aspirina penetra nel latte materno e può causare una diminuzione dell'attività piastrinica in un bambino. Durante l'allattamento, non è raccomandato l'uso di ASA.

Le donne nel periodo di pianificazione della gravidanza non devono assumere farmaci dal gruppo di FANS, compresa l'aspirina. Dal momento che blocca l'impianto di un ovulo fecondato nell'utero e aumenta il rischio di aborto spontaneo.

risultati

Considerando tutti i suddetti rischi, è severamente vietato utilizzare acido acetilsalicilico per alleviare il dolore di varie eziologie o il trattamento sintomatico del raffreddore in donne in gravidanza.

L'acido acetilsalicilico contiene anche: Askofen, Citramon, Copacil, Farmadol, Upsarin-Ups e molti altri nomi commerciali.

Ma se il ginecologo prescriveva il farmaco a basse dosi in gravidanze complicate, non dovresti rifiutarti di usarlo da solo. In questo caso, l'effetto positivo atteso supera i rischi.

Aspirina durante la gravidanza

L'aspirina è una droga ben nota e ampiamente usata. È usato per abbassare la temperatura, così come durante il mal di testa. Ma questo farmaco ha molte controindicazioni e non è consentito l'uso per i bambini. A volte l'aspirina prescritta durante la gravidanza.

Quando senti parlare di questo farmaco, inizia immediatamente a leggere le istruzioni per l'uso. Ma è necessario capire che l'aspirina è prodotta da molte aziende farmacologiche, rispettivamente, la risposta alla domanda: "L'aspirina è possibile durante la gravidanza?" Sarà anche diverso.

Alcune istruzioni indicano che il farmaco non deve essere usato dalle donne in gravidanza, mentre altri produttori affermano che questo medicinale è consentito all'inizio e alla fine della gravidanza. Molti medici prescrivono l'aspirina per assottigliare il sangue.

Ora l'effetto di questo farmaco è diretto a sintomi completamente diversi. È efficace nelle malattie cardiovascolari.

Uso di droghe su trimestri

  • L'aspirina durante la gravidanza nelle prime fasi è indesiderabile, soprattutto in grandi dosi. Quando è necessaria la gravidanza per aderire alle istruzioni per l'uso dell'aspirina, altrimenti può portare danni significativi al nascituro;
  • L'aspirina non è raccomandata nel primo trimestre di gravidanza, poiché il feto non è ancora completamente formato.

Essere consapevoli! Con l'aiuto della ricerca, è stato dimostrato che molti aborti si sono verificati proprio a causa dell'uso di questo farmaco. L'aspirina può sviluppare un difetto cardiaco nel feto e una compromissione della crescita. È meglio non rischiare e proteggere te stesso e il bambino rifiutandoti di usarlo.

  1. L'aspirina nel 2 ° trimestre di gravidanza non ha tali divieti. Ma ancora è necessario usarlo con prudenza e, preferibilmente, solo sulla raccomandazione e la prescrizione di un dottore;
  2. L'aspirina in questa fase della gravidanza è prescritta a coloro che hanno ragioni sufficientemente seri e serie per trattarle. Anche se la tua testa fa male troppo o vuoi liberarti rapidamente della temperatura, è meglio usare una medicina diversa e più sicura.
  • L'aspirina nel 3 ° trimestre di gravidanza ha la capacità di contribuire alla chiusura precoce del dotto dell'arteria fetale, i polmoni potrebbero non svilupparsi completamente, ci sarà un ritardo nello sviluppo, così come l'inibizione dell'attività lavorativa (per informazioni su come si sviluppa normalmente un bambino, leggi l'articolo Sviluppare un bambino nel grembo materno >>>);
  • Per quanto riguarda il bambino, nell'ultimo periodo l'assunzione di aspirina contribuisce alla comparsa di emorragia intracranica, in particolare, l'enorme rischio di tali complicazioni si applica ai bambini prematuri.

Tuttavia, se dovessi assumere il farmaco, non ti preoccupare, una singola dose del farmaco non può portare a tali complicazioni. Possono essere causati se una donna prende più di 300 mg al giorno.

È importante ricordare! Grandi dosi del farmaco possono causare un aumento del sanguinamento nelle donne, specialmente durante il parto.

Nel terzo trimestre di gravidanza, puoi incontrare una malattia come la preeclampsia. La malattia è molto pericolosa per donne e bambini. Ha i seguenti sintomi:

  1. ipertensione;
  2. forte gonfiore;
  3. aumento delle proteine ​​delle urine.

Molto spesso si verifica nelle giovani donne e nelle donne in gravidanza oltre 40 anni. I medici prescrivono l'aspirina alle donne che soffrono di preeclampsia per evitare la preeclampsia.

Uso del trattamento e dose

Durante la gravidanza, la dose del farmaco è significativamente ridotta, il tasso non è superiore a 150 mg al giorno. Accettare dopo pasto con bevanda abbondante. È vietato usare la medicina indipendentemente, è necessario discutere il trattamento di aspirina e le norme ammissibili con un dottore.

overdose

Il sovradosaggio causa i seguenti sintomi:

  • vertigini;
  • pensiero non correlato;
  • nausea e vomito;
  • tinnito;
  • mal di testa.

È necessario ridurre immediatamente la dose o interrompere l'assunzione. Se il grado di avvelenamento è abbastanza grave, allora è necessario il ricovero in ospedale, dove è prescritto il lavaggio gastrico. Mentre l'ambulanza è in arrivo, usa carbone attivo e molta bibita.

In caso di avvelenamento grave, insufficienza respiratoria, shock cardiogeno, bassi livelli di glucosio, frequenti respirazione profonda, febbre o, in casi estremi, coma sono stati osservati.

È escluso il corretto utilizzo del sovradosaggio da farmaci.

Interazione con altre medicine

  1. Se l'aspirina viene assunta contemporaneamente a farmaci che contribuiscono a ridurre la pressione, la sua efficacia diminuisce. Lo stesso accade quando si usano farmaci diuretici;
  2. L'assunzione di questo farmaco in combinazione con farmaci anti-infiammatori porta a una seconda tossicità;
  3. Se bevi alcol durante il trattamento con aspirina (così come la birra non alcolica), ciò può portare all'apertura di sanguinamento nel tratto gastrointestinale e danneggiare la mucosa.

Effetti collaterali

Gli effetti collaterali includono i seguenti segni:

  • basso numero di piastrine;
  • sviluppo di ulcere del tratto gastrointestinale;
  • enzimi epatici elevati;
  • le allergie;
  • bruciore di stomaco, dolore allo stomaco, nausea (lo sai che questi sintomi possono accompagnare una donna incinta senza assumere Aspirina? Leggi questo nell'articolo Mal di stomaco durante la gravidanza >>>);
  • sanguinamento nel tratto gastrointestinale.

Attenzione! Quando il sanguinamento si apre nello stomaco, una persona ha vomito di sangue e ha perso le feci nere.

Un ottimo sostituto per l'aspirina è l'aspirina cardio. È molto più adatto per le donne in gravidanza, dal momento che le compresse sono rivestite con un rivestimento enterico-solubile e possono proteggere lo stomaco dagli effetti negativi dei componenti del farmaco.

Opinione dei medici sull'uso di questo farmaco per la terapia

In generale, l'assunzione di aspirina durante la gravidanza non è raccomandata.

Questo è possibile solo in casi estremamente rari. Ciò è dovuto all'effetto di componenti troppo aggressivi che fanno parte di questo farmaco. Ciò può comportare gravi danni non solo per una donna incinta, ma anche per una persona normale.

Inoltre, il farmaco può causare un sacco di diversi effetti collaterali, soprattutto a causa dell'acido acetilsalicilico. In alcuni casi, il farmaco può causare una violazione dei reni e del fegato, sanguinamento, leucopenia, anemia, lo sviluppo di asma bronchiale e così via. La loro lista è abbastanza impressionante, e non elencare tutto.

Dovresti sapere che un medico qualificato non metterà mai in pericolo la salute di una donna incinta e del suo futuro bambino.

Aspirina per la futura madre - quando bere e quando rifiutare

Scuotendo il kit di pronto soccorso di casa, la donna incinta è in perdita con una scelta di cosa preferire ora da un mal di testa, un naso che cola o pesantezza allo stomaco; quando una nuova vita si sviluppa all'interno, parte della droga entra nella categoria di quelli proibiti. Bene, con l'aspirina qualcosa è chiaro - la medicina è già considerata innocua, e solo durante la gravidanza... E la donna incinta sarà terribilmente sorpresa quando il medico le prescriverà nient'altro che l'acido acetilsalicilico. Cerchiamo di scoprire in quali casi non possiamo fare a meno di Aspirina e come prendere il farmaco in modo che il bambino non soffra nel grembo materno.

Perché usare l'aspirina

Il principio attivo del farmaco chiamato Aspirina è un estere salicilato di acido acetico; in medicina, è comunemente chiamato acido acetilsalicilico. E l'aspirina è solo il nome colloquiale di questa sostanza, che alla fine divenne un marchio. Per oltre cento anni, Aspirin è stato uno dei prodotti più ricercati nel mercato farmaceutico.

Proprietà medicinali principali:

  • riduce il dolore;
  • riduce la febbre;
  • combatte l'infiammazione;
  • aumenta l'immunità.

L'acido stimola la produzione di interferoni - anticorpi che combattono i microbi e le tossine.

È curioso che perfino nell'antichità le persone usassero le capacità curative di una sostanza, senza avere la minima idea di alcun acido.

Duemila anni prima della nostra era nell'antico Egitto erano trattati con la tintura di foglie raccolte dal salice bianco; più tardi il grande Ippocrate usò la linfa della corteccia per febbre e febbre. Nella prima metà del XIX secolo, il salicile, una sostanza cristallina, fu isolato dalla corteccia; dopo la scissione, hanno ottenuto un acido con un potente effetto terapeutico.

L'acido acetilsalicilico (aspirina) viene raccolto dalla corteccia di salice bianco; l'albero è comune nell'emisfero nord, cresce in Russia

Inizialmente, la sostanza agiva come una medicina e come una tossina; più di cento anni fa, i chimici hanno ripulito l'acido acetilsalicilico da elementi tossici - e l'aspirina è arrivata sul mercato. Mezzo secolo fa, sono state scoperte nuove opportunità per l'acido acetilsalicilico: si è scoperto che:

  • previene il verificarsi di coaguli di sangue nei vasi, in quanto previene la rapida coagulazione del sangue;
  • riduce il rischio di infarto

La sostanza medicinale fa parte di oltre un centinaio di farmaci: l'effetto terapeutico è stato accuratamente studiato e clinicamente confermato.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha compilato un elenco di farmaci essenziali per la salute umana - l'acido acetilsalicilico è incluso in questo elenco. Il ministero della salute russo ha la sua lista di farmaci prioritari: l'Aspirina è presente anche lì.

Forma di rilascio, tipi di farmaci

L'aspirina viene venduta nelle seguenti forme di dosaggio:

  • pillole che vengono prese per via orale con acqua;
  • compresse effervescenti che si dissolvono prima dell'uso (Aspirina 1000);
  • polvere per preparare la soluzione, che bevono (complesso di aspirina).

Una volta nel corpo, le compresse o la soluzione vengono rapidamente assorbite dallo stomaco e dall'intestino, quindi le sostanze medicinali sono legate alle proteine ​​del sangue e si diffondono rapidamente attraverso gli organi e i tessuti. L'aspirina raggiunge il massimo effetto in 10-20 minuti. Excreted dai reni; se la dose è piccola, quindi per 3 ore, se significativa, per 15 ore.

Esistono diverse varietà di aspirina sul mercato; le compresse differiscono negli accenti nell'applicazione.

Tabella: tipi di aspirina

  • riduce il dolore - dentale, articolare;
  • rimuove la temperatura (ma contro il forte calore non aiuta);
  • riduce il fuoco dell'infiammazione nell'artrite;
  • riduce il rischio di coaguli di sangue;
  • aiuta con le malattie cardiache, con aterosclerosi.

Assegna coloro che hanno subito un infarto miocardico, ischemico
ictus.

  • previene l'attacco di cuore, ictus;
  • aiuta con attacchi di stenocardia;
  • riduce il rischio di incidenti cerebrovascolari;
  • avverte del tromboembolismo - blocco con un coagulo di sangue che si è staccato;
  • serve come mezzo per prevenire la trombosi venosa.
  • prescritto per la prevenzione di infarto e ictus;
  • tratta l'angina;
  • previene i disturbi circolatori nel cervello;
  • previene il tromboembolismo, la trombosi venosa.
  • bicarbonato di sodio;
  • acido citrico anidro;
  • sapore di limone;
  • colorante per chinolina.
  • allevia il dolore moderato, comprese le mestruazioni, la nevralgia;
  • combatte la temperatura nelle infiammazioni infettive;
  • rafforza il sistema immunitario - grazie all'acido ascorbico nella composizione.

Quale aspirina è consentita per le donne in gravidanza e per quanto tempo

Preparazioni con acido acetilsalicilico - non lo strumento migliore per il trattamento delle future mamme. Solo come ultima risorsa, il medico consiglierà la donna della pillola per alleviare il raffreddore o il dolore. Ma la ricezione indipendente dell'aspirina incinta è controindicata in qualsiasi momento. Capiremo qual è il pericolo.

Primo trimestre

La placenta nel feto non si è ancora formata; nel frattempo, questo corpo temporaneo protegge il nascituro dalle tossine, anche dalle sostanze medicinali. L'effetto di molti farmaci sul feto è ancora in attesa di essere studiato, il quadro clinico non è chiaro.

Non un'eccezione in questo senso e l'aspirina. Gli esperimenti sugli animali dimostrano gli effetti dannosi dell'acido acetilsalicilico sul feto, mentre allo stesso tempo uno studio con la partecipazione volontaria delle donne non ha rivelato l'effetto negativo della sostanza nel primo trimestre sul nascituro. Anche il rischio aumentato di aborto non è dimostrato. Tuttavia, gli scienziati non si calmano e sospettano che l'aspirina provochi difetti dello sviluppo in un bambino, tra cui:

  • labbro leporino - labbro superiore della fessura, causato dal fatto che i tessuti del naso e della mascella superiore non crescevano insieme;
  • nessun bulbo oculare - a causa di una disfunzione del nervo ottico;
  • patologia nella struttura del midollo spinale e della colonna vertebrale;
  • malattie cardiache.

Ecco perché nelle prime fasi l'aspirina viene prescritta in casi eccezionali e in piccole dosi; nelle istruzioni per ogni farmaco tra le controindicazioni troverete 1 trimestre.

Secondo trimestre

Il feto ha già acquisito una placenta, tuttavia, un certo numero di farmaci può superare la protezione intrauterina e arrivare al bambino. Tuttavia, il secondo trimestre è considerato il più favorevole per l'assunzione di farmaci.

I medici analizzano il grado di pericolo per il feto e i rischi per la salute della donna; i preparati con l'aspirina sono prescritti solo a tali condizioni:

  • dose ridotta;
  • breve corso di ricevimento.

Terzo trimestre

Le minacce sono di nuovo alte. Anche in piccole quantità, l'aspirina provoca:

  • una diminuzione della frequenza delle contrazioni uterine, il che significa un ritardo nel travaglio e problemi di parto dovuti ad una debole attività dell'organo genitale;
  • forte sanguinamento, accompagnato dall'effusione di sangue negli organi interni, incluso il cervello;
  • irritazione della mucosa gastrica nelle donne.

La medicina non porterà nulla di buono al feto:

  • la funzionalità renale è compromessa, a volte si verifica un'insufficienza renale;
  • il fegato soffrirà;
  • ci sarà l'ipertensione polmonare - un aumento della pressione nei vasi dei polmoni;
  • emorragia cerebrale non è esclusa.

Un certo numero di medici sono preoccupati per la possibile disfunzione dei testicoli nei ragazzi nati.

Le istruzioni per uno qualsiasi dei farmaci con acido acetilsalicilico proibiscono bere pillole e assumere soluzioni nel 3 ° trimestre.

Scegliere l'aspirina per la futura madre

Così, nel secondo trimestre, alle donne che aspettano il bambino viene dato sollievo; quando l'aspirina non ha nulla da sostituire, il medico sceglie, come si suol dire, il più sicuro di tutti quelli pericolosi.

Analizziamo ciascuno dei tipi:

  • Aspirina: gravidanza secondo le istruzioni del farmaco - tra le relative controindicazioni; Si noti che il farmaco è sospettato di avere un effetto negativo sulla salute del feto, tuttavia, sono state raccolte prove insufficienti, quindi in piccole dosi il medico prescrive un rimedio nel 1 ° e 2 ° trimestre e nel 3 ° trimestre - solo in casi eccezionali
  • L'acido acetilsalicilico è incondizionatamente controindicato nel 1 ° e nel 3 ° trimestre e nel 2 ° trimestre è consentito l'uso una tantum - se non ci sono altri mezzi;
  • Aspirina 1000: è consentito bere le compresse disciolte solo nel 2 ° trimestre e solo occasionalmente;
  • Aspirina cardio: questo farmaco ha vantaggi rispetto agli altri: la compressa contiene una dose inferiore di acido acetilsalicilico e la membrana protegge la mucosa gastrica dall'influenza aggressiva della sostanza attiva; tuttavia, qui ci sono i divieti: è impossibile nel 1 ° e nel 3 ° trimestre, nel 2 ° - è consentito in una piccola dose e un breve ciclo; Aspirina cardio previene la comparsa di problemi al cuore e ai vasi sanguigni; con cautela ha permesso di bere pillole durante il 2 ° trimestre
  • ASC di trombosi: le raccomandazioni per le donne incinte sono le stesse dell'aspirina cardio; Le donne incinte bevono la trombosi di ACC con acido acetilsalicilico in piccole dosi e solo nel 2 ° trimestre
  • Il complesso dell'aspirina comprende fenilefrina e clorfenamina - sostanze attive con una lunga lista di reazioni avverse; il complesso di aspirina in gravidanza è vietato per tutti i periodi (nelle istruzioni è sottolineato - specialmente nel 1 ° e 3 ° trimestre);
  • L'aspirina-S minaccia di allergie con gravi complicanze, fino all'edema di Quincke; categoricamente impossibile nel 1 ° e nel 3 ° trimestre; accettiamo la ricezione singola nel 2 ° trimestre.

Nel residuo secco otteniamo tre farmaci meno pericolosi per le donne in gravidanza: Aspirina, Aspirina Cardio e Trombone ASS. Per quanto riguarda l'Aspirina 1000, è giusto, il medico è in grado di scegliere un farmaco anti-emicrania più sicuro per la futura mamma.

Quando i benefici dell'aspirina superano il danno

Le cellule prive di cellule nucleari circolano nel sangue - le piastrine, che sono responsabili della coagulazione del sangue. L'eccessiva produzione di tali cellule provoca l'ispessimento del fluido, che porta alla comparsa di coaguli di sangue, che impediscono il flusso sanguigno. La trombosi non è un difetto estetico, ma una grave violazione; una donna non solo cammina con difficoltà, ma rischia anche di contrarre malattie cardiache

La trombosi si verifica spesso nelle donne in gravidanza - questi sono i motivi:

  • cambiamenti ormonali - gli ormoni sessuali provocano un aumento della viscosità del sangue;
  • crescita fetale - un bambino in crescita, il futuro bambino sta spingendo l'utero, che a sua volta mette sotto pressione le grandi navi; di conseguenza, i lumen si restringono, il sangue ristagna nei vasi degli arti inferiori.

In rari casi, la gestante soffre di sindrome antifosfolipidica - una malattia causata da un malfunzionamento del sistema immunitario; accompagnato da aumento della trombosi.

Prove cliniche hanno dimostrato che l'acido acetilsalicilico impedisce ai trombociti di aderire insieme ai coaguli e, quindi, promuove il diradamento del sangue. I preparativi con l'aspirina aiuteranno una donna:

  • ridurre il rischio di gravi irregolarità nel cuore, prevenire l'infarto, ictus;
  • evitare il tromboembolismo (blocco della nave da parte di un trombo fuoriuscito) dell'arteria polmonare; una tale condizione è mortale;
  • migliorare l'apporto di sangue alle gambe, proteggersi dall'edema e dalle vene varicose;
  • normalizzare il flusso sanguigno nel cordone ombelicale, per assicurare al feto un flusso stabile di ossigeno con il sangue; Attraverso il cordone ombelicale, il feto riceve ossigeno dall'organismo materno - non c'è abbastanza ossigeno quando il flusso sanguigno rallenta, il che minaccia lo sviluppo del bambino.
  • prolungare la vita della placenta; evitare l'insufficienza della placenta, invecchiamento precoce dell'organo temporaneo.

I medici preferiscono prescrivere l'aspirina alle donne in gravidanza, poiché l'effetto antiaggregante del farmaco è più lungo di quello di altri farmaci: l'effetto dura per diversi giorni, non per ore.

Aspirina cardio e trombone asc sono solo progettati per combattere la formazione di coaguli di sangue.

Si ritiene che l'aspirina prevenga lo sviluppo della gestosi - una patologia pericolosa delle donne incinte, in cui i reni sono colpiti, il flusso sanguigno è disturbato e nei casi più gravi si verificano convulsioni. Tuttavia, dopo aver assunto il farmaco, la consegna è complicata.

Seguiamo il dosaggio

Secondo le istruzioni, gli adulti sono autorizzati a prendere fino a 1500 mg di aspirina al giorno. Quando una quantità simile entra nello stomaco di una donna incinta, la probabilità di penetrazione dei farmaci attraverso la placenta è alta. Le donne nella posizione prescritta microdosi - sicuro riconoscere la "porzione" giornaliera di aspirina 100 mg. La bassa concentrazione del farmaco nel sangue materno non danneggerà il bambino e l'effetto terapeutico, nel frattempo, rimane.

Anche una micro dose di aspirina deve essere chiarita con un medico; uno ha 75 mg di farmaci al giorno, altri hanno bisogno di 100 mg. Aspirina compresse cardio - 100 o 300 mg della sostanza attiva; quindi, l'assunzione giornaliera è limitata a una pillola oa una terza. Dosaggio L'ACC trombotico è più conveniente - ingeriscono una compressa da 100 mg o da una e mezza a due da 50 mg ciascuna.

L'aspirina normale dovrà essere suddivisa in pezzi più piccoli, poiché la compressa contiene 500 mg della sostanza attiva.

Quanto a lungo prendere il farmaco, anche dire al medico; nelle istruzioni per Aspirin Cardio e Trombot ACC, è scritto che i farmaci sono ubriachi per un lungo corso, ma questo tag non è chiaramente per le future madri.

Usando mezzi, considera tali caratteristiche:

  • L'aspirina viene ingerita con il cibo o immediatamente dopo - se assunto a stomaco vuoto, la membrana mucosa ne risente, che successivamente rischia di avere un'ulcera;
  • Aspirina Cardio e trombone L'istruzione ASC raccomanda di assumere mezz'ora prima dei pasti (ma non a stomaco vuoto), con liquido: il guscio della compressa protegge la mucosa gastrica e si dissolve nel duodeno; non è necessario rompere o masticare una pillola - solo se si sospetta un infarto, viene fatta un'eccezione in modo che il rimedio assorba e agisca più velocemente.

Chi non può aspirare

Una lunga lista di controindicazioni nelle istruzioni sembra minacciosa; infatti, la maggior parte degli effetti negativi derivano dalle solite dosi del farmaco. Ma le donne incinte hanno bisogno di cautela anche nel caso di micro-dosi ed è meglio rifiutare l'aspirina a chi:

  • bassa coagulazione del sangue; il farmaco lo renderà ancora più liquido, che minaccia con abbondante sanguinamento;
  • allergico all'aspirina o componenti ausiliari dei farmaci;
  • asma bronchiale;
  • aggravamento delle ulcere gastriche; il farmaco blocca la sintesi delle prostaglandine - sostanze lipidiche che proteggono la mucosa dalla corrosione da acido cloridrico (l'acido è un elemento del succo gastrico);
  • patologia del fegato, reni;
  • rottura della ghiandola tiroidea;
  • insufficienza cardiaca cronica.

Se si verificano spesso reazioni collaterali dall'assunzione di Aspirina o Aspirina Cardio, i medici hanno difficoltà a dire; Il problema richiede una ricerca più dettagliata. Tra le risposte negative del corpo di una donna incinta all'aspirina sono:

  • prurito, eruzione cutanea;
  • tinnito;
  • nausea, bruciore di stomaco;
  • mal di stomaco;
  • vomito con sangue - se si apre il sanguinamento interno; si verifica solo con trattamento prolungato con aspirina;
  • in casi estremi, angioedema, shock anafilattico - come gli effetti delle allergie;
  • diminuzione dei livelli delle piastrine nel sangue;
  • l'anemia;
  • violazione delle funzioni del fegato, dei reni (con trattamento a lungo termine).

Quando una donna usa Aspirin Cardio e Thrombone ASS, il rischio di complicanze gastriche si riduce. Tuttavia, Thrombone ACC è proibito bere alle future madri con deficit di lattasi (il prodotto contiene lattosio).

Come l'aspirina interagisce con altri farmaci

Le donne incinte devono sbarazzarsi rapidamente delle piaghe, quindi raramente una delle donne nella posizione è senza farmaci. Quando le droghe "si scontrano" in un certo intervallo di tempo, è importante scoprire se non si placano le azioni l'una dell'altra e cosa è più pericoloso, sia che il corpo della madre sia il feto stiano avvelenando.

Se stai prendendo l'aspirina, evita:

  • agenti che abbassano la pressione del sangue - l'effetto terapeutico dell'acido acetilsalicilico si indebolirà;
  • anticoagulanti - medicinali che riducono la viscosità del sangue; l'aspirina ha un effetto simile, quindi allo stesso tempo riceve la minaccia di forti aumenti di sanguinamento;
  • farmaci diuretici - anche "neutralizzare" l'effetto dell'aspirina;
  • farmaci anti-infiammatori (per esempio, Ibuprofen) - sotto l'influenza di aspirina acquisiscono tossicità.

L'alcol, ovviamente, non è una medicina, ma lo menzioneremo: lavando giù l'aspirina con bevande alcoliche o anche con birra analcolica, provocando il sanguinamento nello stomaco e danneggiando la mucosa dell'organo.

Conseguenze in caso di sovradosaggio

Date le piccole dosi di aspirina prescritte per le donne in gravidanza, il sovradosaggio è improbabile. Solo la disattenzione o l'abbandono dei consigli dei medici porterà a sintomi allarmanti:

  • vertigini e mal di testa;
  • la nausea, il vomito arriva;
  • ronzio nelle orecchie;
  • la temperatura aumenta;
  • respirare è difficile;
  • pensieri confusi.

Con tali segni smettere di bere la medicina; quando l'intossicazione è grave, la donna non riesce a darle i reni, si verifica l'emorragia dello stomaco. A volte una donna incinta viene portata via in ambulanza: è necessaria la lavanda gastrica. Mentre aspetti i dottori, prendi degli assorbenti sicuri (Enterosgel, Smektu) e bevi molta acqua.

In caso di avvelenamento da aspirina grave, il coma non è escluso.

Quali farmaci sostituiranno l'aspirina per le donne incinte

Se hai il raffreddore, soffri di mal di testa o dolori articolari, non ricorrere ai mezzi con l'aspirina: per le future madri, le farmacie vendono medicine più sicure. E da una trombosi, il medico selezionerà farmaci alternativi, la cui tossicità è inferiore.